Vai al contenuto

Durrrr Challenge 2: Dwan subito sugli scudi!

tom-durrrr-dwanIl ritorno dei titani degli High Stakes: Tom Dwan e Daniel 'jungleman12' Cates hanno ridato vita, dopo due anni di lunga attesa, al "Durrrr Challenge 2". Solo poche mani, un timido antipasto ad una sfida che si preannuncia spettacolare su Full Tilt Poker.

Nell'estate del 2010 erano stati protagonisti di uno scontro epico e contro ogni pronostico, Jungleman12 aveva riservato delle brutte sorprese al rivale. Dopo oltre 19.000 mani giocate (sulle 50.000 previste), l'allora astro nascente del cash game mondiale era in vantaggio di 1,25 milioni di dollari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il black friday aveva poi 'salvato' dall'umiliazione della sconfitta definitiva Tom Dwan. Il crash di Full Tilt Poker aveva fatto il resto con il povero Daniel Cates che deve ancora riappropriarsi del suo bankroll astronomico (circa 5 milioni di dollari sono ancora bloccati sulla red room ed in attesa del rimborso da parte del Dipartimento di Giustizia).

Stanotte, i due hanno dato vita ad una manciata di mani distribuite su quattro tavoli NLHE 200$/400$, con Dwan che è passato in vantaggio per soli 158 dollari. La vera sfida deve ancora iniziare. Il piatto più consistente è finito nelle tasche di Durrrr per 81.199 dollari. Il prossimo appuntamento tra due settimane e saranno scintille...

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI