Sul PokerStars Network sono partite le qualificazioni per lo Spin&Go Championship Live dell'EPT Parigi. Come si stanno preparando i regular di PokerStars Poker e Sisal Poker. alla caccia al ticket?
Per scoprirlo abbiamo sentito Emilio 'wuyun84' De Angelis, 41enne di Scauri in provincia di Latina che gioca in pianta stabile gli Spin&Go da 25€ a salire, oltre a fare il coach a una dozzina di ragazzi.
In questo Articolo:
La scalata alle classifiche
Ciao Emilio, sei pronto a schierarti alle qualifiche?
Certo, aspetto solo di trovare il momento giusto! Quelle per il Championship Live di Barcellona purtroppo non sono andate bene e alla fine non ho giocato il torneo. Penso che proverò a scalare le classifiche rake-race della seconda tornata. Sicuramente faccio la missione base che dà accesso ai tornei coi ticket in palio perché è abbastanza semplice (ndr, i giocatori con status Select e Select+ hanno una loro modalità di qualificazione al Championship Live EPT Parigi, vedi riquadro in basso).
Come pensi che siano organizzate queste classifiche?
A mio avviso sono ottime per chi non fa il grinder. Tutti gli occasionali hanno possibilità di qualificarsi giocando buy-in bassissimi, visto che il buy-in è del tutto ininfluente per le classifiche dei giocatori che non hanno lo status Select o Select+. Io coacho per una nota scuola ma ho anche un gruppo privato in cui c'è un ragazzo piccolo che gioca gli Spin da 5€: per queste classifiche gli ho detto di aggiungere anche gli Spin da 2€ e 1€.
All'estero c'è la condivisione strisciante che il regular italiano sia meno preparato del regular straniero.
Emilio De Angelis
Il format live
Hai detto che non sei riuscito a qualificarti al Championship Live di Barcellona: ma non sarebbe meglio mettere un buy-in?
A mio avviso no, il sistema delle qualifiche online è valido e lo rende un torneo prestigioso e di elite accessibile anche ai ricreazionali. Se un giocatore ricreazionale si vuole qualificare online a un Main Event EPT deve sborsare 250€ per il satellite, ma quale ricreazionale affronta questa spesa? Per il Championship Live invece un occasionale si può qualificare senza troppi patemi. A Barcellona l'anno scorso c'era una ragazzina italiana che si era qualificata al Championship Live con gli Spin&Go da 1€...
Bene così allora?
Per il torneo principale sì. A me piacerebbe che organizzassero collateralmente altri eventi con la formula Spin legati al pagamento di un buy-in. Ad esempio se a Parigi inserissero un high roller da 2,2k, o un evento Spin più piccolo da 550€, io li giocherei tutta la vita.
Ci sono altre cose che cambieresti?
Fermo restando che rispetto all'esordio del formato dell'anno scorso tante cose sono migliorate, a mio avviso sarebbe meglio mettere lo Spin Championship Live in un altro momento delle tappe EPT. Non alla fine, quando al casinò restano solamente i pochi ancora in corsa al Main Event e i loro amici. Schedulare il torneo all'inizio o nella parte centrale delle tappe, quando ci sono tante persone, gli darebbe di sicuro più visibilità. Poi metterei uno shot clock per velocizzare l'azione.
Dicevi anche che tante cose sono migliorate..
Sicuramente. Per iniziare è cambiata l'organizzazione a livello materiale. Oggi c'è tutto un comparto dedicato che è fantastico. Sono aumentati sia il garantito che i premi randomici che vengono distribuiti a tornei in corso. La struttura a turni è diventata a 3-4, anche se forse a 5 sarebbe stata ancora meglio. La durata dei livelli si è un po' allungata e c'è un po' più di edge da prendere ai tavoli.

Le qualifiche per i Select e Select+
I giocatori con status Vip Select o Select+ hanno una via dedicata per partecipare allo Spin&Go Championship Parigi.
Al di là delle classifiche riservate, che hanno dinamiche diverse da quelle dei giocatori non-Select, essendo più connotate come una rake race, anche il sistema dei tornei di qualificazione riservati è diverso visto che è organizzato in quarti di finali, semifinali e finale.
A seconda delle missioni completate, i giocatori Select accumulano diversi starting stack e possono anche accedere direttamente a uno dei turni di qualificazione più avanzati.
Spinner italiani vs stranieri
Siamo pronti alla battaglia coi reg stranieri di Spin?
Guarda, partecipando agli Spin&GO Championship Live mi sono accorto che all'estero c'è una condivisione strisciante che il regular italiano non sia al livello dello straniero. In realtà i reg italiani sono tutti bravissimi e preparatissimi, compresi i miei nemici ai tavoli. Anzi, credo che noi italiani siamo un po' avanti rispetto agli stranieri.
In cosa gli Spinner italiani sono avanti?
Sul punto com si è diffuso un gioco semplificato perché multitablano molto più di noi. Noi italiani non tabliamo tantissimo anche per motivi di traffico. Non facciamo i volumi e le masse che fanno su dot com, quindi direi che siamo concentrati un po' di più sulla qualità che sulla quantità-. Per questo dico che siamo giocatori di tutto rispetto. Dovessi azzardare un pronostico, direi che sarà un italiano a vincere lo Spin&Go Championship Live di Parigi.