Vai al contenuto

ESCLUSIVA. E' stato un attacco hacker a mettere ko per 2 settimane il poker online (e non solo) italiano ad ottobre

E' dal 22 ottobre che stiamo indagando sull'inconsueto ed improvviso down di due settimane che ha paralizzato gran parte delle piattaforme di poker online italiano, costrette ad un'attività ridotta per molti giorni.

Per due domeniche consecutive, è saltata la programmazione dei tornei online più importanti e molti giocatori si sono chiesti il perché di questi stop. Nella storia del poker .it non si era mai verificato un doppio down per due domeniche di fila.

Anche l'offerta dei casinò online ne ha risentito, non a caso ottobre ha registrato un calo superiore al 10% non solo per il ban della pubblicità ma anche per la sospensione temporanea dell'offerta.

Da settimane si vociferava di un attacco hacker (ve lo avevamo accennato ma senza entrare nello specifico) ed abbiamo avuto le ultime conferme da fonti molto autorevoli.

E' bene dirlo che per i giocatori non ci sono stati problemi di sicurezza, solo il fastidio di non potere accedere ai client in modo regolare e giocare.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Nelle prime settimane di ottobre, è stata attaccata una piattaforma di un operatore straniero che opera con regolare concessione in Italia da parecchi anni ed è un brand molto conosciuto nelle scommesse. La conseguenza è stata quella di mandare in tilt l'intero protocollo di sicurezza della piattaforma Sogei.

Bucate le barriere del sistema centrale e condiviso, l'attacco si è propagato a tutta la rete Sogei (o gran parte di essa) e sono state "contagiate" le principali piattaforme di poker. Essendo PokerStars tra le più frequentate e con i domenicali più importanti, il secondo down consecutivo ha fatto molto rumore, ma ha riguardato quasi tutti gli operatori.

Per questa ragione vi è stata la cancellazione di gran parte dei domenicali per due volte di fila.

I problemi tecnici però sono stati risolti dall'intero sistema Sogei e, per un comprensibile eccesso di sicurezza, c'è voluto qualche ora in più per ripristinare al meglio la piattaforma italiana controllata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI