Vai al contenuto

Grindano gli Expresso con 8 tavoli aperti e incassano €700k di rakeback: sono bot, account bannati!

Sul noto forum francese Club Poker c'è un thread che sta prendendo fuoco con i più noti regular francesi che stanno scrivendo senza sosta, nel commentare quello che potrebbe essere il caso dell'anno del poker online transalpino e non solo: riguarda un doppio ban che ha colpito due account su Winamax per presunta (e probabile) presenza di bot.

A denunciare il tutto è stato l'utente (nel forum con lo status di King of Circus) batmax:

"Colleghi, confratelli, siamo nemici ai tavoli ma spesso amici fuori. Se siete giocatori di MTT, cash game o Spin, sia low stakes che high, la nostra rivalità deve fermarsi. Perché i robot sono i nostri nemici comuni. Perché se oggi i bot inquinano i miei limiti, domani opereranno ai vostri limiti, ma forse già sono attivi da ieri. PokerStars è in grado di sradicarli ed anche Winamax deve essere capace di farlo!

Perché quasi 2 milioni di euro l'anno vengono drenati dal nostro mercato da questi individui. Io sono una vittima diretta, ma mi sembra assolutamente chiaro che a pagare questo conto sia l'intera comunità, tutti i giocatori, ricreativi e regular, sono vittime. E' preoccupante.

E' chiaro che due giocatori che giocano gli high stakes su Winamax non sono umani. I due giocatori in questione sono:

Twopandas: 200 games giocati al giorno, 8 tavoli simultanei

VictoriaMo, diventato di recente GR33N13, 200 giochi al giorno di media, 6 tavoli simultanei".

Leggi qui la denuncia integrale!

Hanno giocato per 12 ore al giorno, ogni giorno da anni, con 6/8 tavoli aperti. Il primo presunto bot, "twopandas", grindava i €100 degli Expresso di Winamax con profitto.

Le statistiche emerse in questi giorni sono a dir poco sorprendenti: "Twopandas" ha vinto oltre €11.000 ai tavoli e €455.000 di rakeback da ottobre 2016, con un chip EV di 51,25. E "VictoriaMo" ha perso €18.000 giocando (con un chip EV di 47,95), ma ha incassato €246.000 in rakeback da agosto 2017, il che significa un profitto netto di €228.000.

In due hanno incassato di rakeback oltre €700.000.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Winamax ha presentato diverse statistiche sul forum. Entrambi i conti hanno un win rate molto simile: 36,75% di twopandas e 36,53% di VictoriaMo. E differiscono un po 'di più nei dati VPIP in BB, 3B in BB e Fold in 3B in SB (37-21-49 in TwoPandas e 33.5-16-40 in Victoriamo).

Visti i notevoli sospetti, la room ha chiesto ai giocatori di registrare sessioni di 200 Expresso per vedere se hanno giocato allo stesso modo. E ha scoperto piccole differenze: l'esistenza di missclicks e timeout o il gioco in fusi orari diversi dai soliti account.

20€ FREE CON DEPOSITO DI SOLI 5€ su NewGioco, per giocare a Poker, Scommesse o Casinò. Registrati ora da questo link!
È un’esclusiva Assopoker!

Dopo aver raccolto gli indizi, ma ancora senza prove schiaccianti, Winamax ha deciso di proseguire le indagini. Così i regular si sono lamentati sul forum con post molto pesanti che hanno indotto la room francese al ban temporaneo che è arrivato lunedì.

I due presunti players guadagnavano circa 20.000 euro al mese a testa con la rakeback.

Il responsabile di Winamax ha risposto sul thread che la room li stava monitorando da mesi.

La soluzione proposta dalla room francese è originale: ha convocato i due titolari dei conti a Parigi, in sede, dove dovranno giocare alcune partite sotto gli occhi del team di sicurezza della room transalpina. Ma nessuno si è ancora presentato.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI