Vai al contenuto

Flavio Ferrari Zumbini racconta il suo giro del mondo su Italia Uno

Il mondo del poker lo ha accantonato da ormai diversi anni, ma gli appassionati portano sempre nel cuore Flavio Ferrari Zumbini.

Flavio Ferrari Zumbini, da "professore" di poker a giramondo

Sarà per i ricordi derivanti da "Come Giochi?" con Diletta Leotta, sarà per i format tv con PokerItalia24, per il grande contributo nel periodo d'oro dei forum di poker o semplicemente per le sue notevoli qualità di divulgatore, ma FFZ è comunque rimasto nel cuore di tutti.

Studio Aperto Mag si occupa di lui

Farà allora doppiamente piacere rivederlo in TV, ospite del magazine di approfondimento di Studio Aperto, telegiornale di Italia Uno. Qui Flavio ha parlato del suo giro per tutti i 193 paesi del mondo, che ci aveva già raccontato qualche anno fa su queste pagine, mentre era in corso di svolgimento.

Dall'agosto scorso, con la visita in Corea del Sud e la relativa festa anche per il suo 45° compleanno, il viaggio si è concluso. Il servizio tutto dedicato a lui è andato in onda ieri su Studio Aperto Mag delle 19, ma potete riguardarlo on demand cliccando su questo link.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il viaggio di Flavio Ferrari Zumbini: cifre e curiosità

  • Paesi visitati: 193
  • Durata globale del viaggio: 9 anni
  • Soldi spesi: circa 300.000€
  • Soldi spesi in test Covid: più di 5.000€
  • Paesi preferiti da Flavio: Caraibi, Uganda e Filippine
  • Paese più pericoloso: Yemen

Immagine di copertina: screen da mediasetinfinity.mediaset.it

Giornalista - Poker e Sport Editor
Nato nel 1972 in Calabria, pratica diversi sport con alterne fortune, anche per via di un fisico non esattamente da Guardia Svizzera. Dai primi anni ’90 ad oggi, il suo percorso lavorativo e di vita non ha mai smesso di accompagnarsi alle varie passioni: dalla musica alle arti visive, alla tecnologia e alla scrittura. Prima DJ in vari club, poi tecnico e regista televisivo, quindi giornalista. Nel 2006 scopre il Texas Hold’em che dal 2007 diventa il suo pane quotidiano, creando la prima redazione online interamente dedicata al poker, in Italia. Anche lo sport non ha mai smesso di essere parte della sua vita, seppur non vissuto ma raccontato. Da anni scrive di calcio, basket e tennis, con particolare amore per quest’ultimo, ben prima che diventasse sport nazionale con la Sinner-mania e tutto ciò che ne consegue.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI