Dal 7 settembre parte l' Italian Championship Online of Poker, meglio noto come ICOOP, su PokerStars Network (PSN). Quest'anno avrà il garantito complessivo più alto di sempre della Series con €10.500.000, ma non sarà l'unica novità. Oltre al primato già battuto, sarà la prima volta che vedrà la partecipazione non solo dei giocatori di PokerStars Poker ma anche di Sisal Poker.
E' la prima edizione ICOOP post "fusione" avvenuta nei primi giorni di dicembre 2024.
Abbiamo analizzato per voi i dati degli ultimi 3 anni di Series ospitate da PokerStars per comprendere e percepire lo sforzo di Flutter (proprietaria di PokerStars e Sisal) nel mantenere ben salda la liquidità interna in Italia nei tornei, nonostante sia un mercato chiuso e non aperto alla liquidità condivisa europea.
Spoiler: il livello dei garantiti è molto alto ed è un segnale molto positivo per lo stato di salute del poker online italiano.
In questo Articolo:
ICOOP: i prize pool
Solo per quanto riguarda ICOOP, siamo passati dai € 6,9 milioni del 2023 ai 7,5 milioni del 2024 per poi fare un ulteriore salto di qualità con il nuovo PokerStars Network Italia, superando i 10 milioni di euro nel 2025.
Pensate che nel 2009 la media dei garantiti complessivi delle Series era di €1 milione, nel 2010 ci fu un evento eccezionale con lo SCOOP da €2 milioni garantiti e si ricorda ancora nel 2017 le WInter Series da €1,5 milioni. Negli ultimi anni è stato compiuto un notevole salto in avanti.
Dal 2009 al 2025 abbiamo assistito a una moltiplicazione di 10 volte dei montepremi garantiti delle Series.
Uno dei fattori chiave è senza dubbio il proliferare di più eventi (per ogni livello di buy-in per un poker più aperto a tutti). Nello SCOOP 2010 appena citato, gli eventi erano solo 30 con un garantito medio €66.000 per torneo.
Vi premettiamo che tutti i garantiti citati in questo articolo sono stati superati in maniera anche notevole dai montepremi effettivi negli ultimi 3 anni, a testimoniare lo stato di salute del poker online italiano.

Edizione 2025: un deciso salto in avanti
L'anno scorso per ICOOP 2024, il prize pool effettivo fu di oltre € 8,6 milioni con 219 eventi in calendario. Per una media per evento di € 34.289. Quest'anno gli eventi aumentano (256) come il montepremi garantito che batte il primato della serie.
Per evento, il garantito medio di ICOOP 2025 è di €41.015 e per la prima volta ci saranno anche i giocatori di Sisal.
C'è anche un altro fattore interessante: per la prima volta l'ICOOP si disputerà a settembre (domenica 7 il giorno dello start) e partirà con il Sunday Million.
Difficile comunque fare proiezioni: in genere la Series si è sempre disputata a novembre e sappiamo che nel poker online la stagionalità ha un suo valore. Questa è una variabile che non è facile per noi calcolare e prevedere come inciderà sull'andamento dei tornei. Ma il trend di crescita del triennio è interessante.
Anno | Garantiti | Entries | Numero degli Eventi |
---|---|---|---|
2023 | € 6.935.000 | 336.694 | 197 |
2024 | € 7.509.500 | 342.676 | 219 |
2025 (PS - Sisal) | € 10.500.000 | - | 256 |
PokerStars Network: gli ultimi tre anni di Series
Cerchiamo però di analizzare anche le varie series anno per anno per cercare di capire se il poker online italiano è in crescita o meno. Perché, in ogni caso, ai garantiti importanti (offerti dal Network) devono rispondere sempre i giocatori.
2023
Nel 2023 abbiamo assistito a un'edizione delle Winter Series che è passata alla storia della room della picca rossa: montepremi complessivo che ha sfondato il muro dei 10 milioni e entries per 554.229. Pensate che il prize pool effettivo della serie invernale distriibuito tra i giocatori era stato di oltre € 12,7 milioni. Numeri importanti che non hanno nulla da invidiare ai mercati a liquidità aperta o condivisa tra più paesi. Segno tangibile che il movimento italiano rimane un asset importante per l'industria del poker mondiale (considerando anche le notevoli restrizioni nei mercati di Germania e Olanda, per non parlare della chiusura in India)
Anno 2023 / Mese | Evento | Garantiti | Entries | Numero degli Eventi |
---|---|---|---|---|
Febbraio | CARNIVAL | € 4.185.000 | 221.435 | 113 |
Aprile | SCOOP | € 7.590.200 | 351.312 | 172 |
Settembre | GALACTIC | € 7.027.500 | 269.207 | 154 |
Novembre | ICOOP | € 6.935.000 | 336.694 | 197 |
Dicembre Gennaio | WINTER | € 10.290.000 | 554.229 | 278 |
2024
La stagionalità nel poker fa la differenza e le series di punta rimangono sempre le Winter Series (che si disputano tra Natale e i primi giorni di gennaio). In questo caso impressiona il dato dei 328 eventi che la rendono senza dubbio la serie più importante della storia di PokerStars Network in Italia.
L'elemento chiave è senza dubbio che è stata la Serie che ha visto per la prima volta la partecipazione di Sisal Poker.
Pensate che rispetto a ICOOP 2024 (l'ultimo evento senza Sisal) siamo passati da 342.676 entries a 705.824, con un raddoppio del dato, una risposta pazzesca da parte dei players sia di PokerStars che della room italiana. La media è stata per ICOOP 2024 di 1.564 entries per evento, Winter Series 2024 (post fusione) pari a 2.151 entries in media. Tenendo conto che di fatto era passato circa un mese e mezzo, la differenza è stata non trascurabile.
Segno evidente che il rafforzamento della liquidità nel poker online è un elemento fondamentale, soprattutto, ripeto, in un mercato chiuso come quello italiano. La serie ha presentato un garantito di € 12,1 milioni complessivi. Il montepremi effettivo ha superato i € 15,6 milioni e rimane un record assoluto.
Anno 2024/ Mese | Evento | Garantiti | Entries | Numero degli Eventi |
---|---|---|---|---|
Febbraio | CARNIVAL | € 4.270.000 | 256.688 | 128 |
Aprile | SCOOP | € 8.240.000 | 434.643 | 218 |
Settembre | GALACTIC | € 7.037.500 | 202.336 | 154 |
Novembre | ICOOP | € 7.509.500 | 342.676 | 219 |
Dicembre - Gennaio | WINTER (PS-Sisal) | € 12.187.000 | 705.824 | 328 |
2025
I dati del 2025, sulla scia del successo delle Winter Series 2024-25, dimostrano una tendenza sempre molto positiva e sono importanti per valutare il post fusione.
Carnival Series si sono dimostrate un evento stabile nei dati complessivi, c'è però da tener presente che si tratta sempre di una manifestazione interlocutoria che si disputa a febbraio dopo uno sforzo notevole da parte dei giocatori (sia di tempo che di investimenti) per le Winter a dicembre-gennaio.
Un deciso salto in avanti l'ha fatto lo Spring Championship of Onlline Poker (SCOOP 2025) che è passato da € 8,2 milioni a €9,25 milioni in garantiti. Le entries sono aumentate: da 434.000 a 462.000.
ICOOP 2025 è al banco di prova con un garantito importante complessivo e eventi numerosi ma più selezionati, come ad esempio, il Main Event che quest'anno si disputerà in modalità freezeout
Mese | Evento | Garantiti | Entries | Numero degli Eventi |
---|---|---|---|---|
Febbraio | CARNIVAL (PS - Sisal) | € 4.256.250 | 253.348 | 142 |
Aprile | SCOOP (PS - Sisal) | € 9.253.500 | 462.829 | 253 |
Settembre | ICOOP (PS - Sisal) | € 10.500.000 | 156 |
I dati storici delle Series con PokerStars-Sisal
Analizziamo i numeri delle Series dove è possibile fare un confronto tra pre e post "fusione" della liquidità tra PokerStars e Sisal.
Carnival Series
E' una delle Series che è rimasta più stabili nelle statistiche e nei garantiti negli ultimi anni, con un numero di eventi che è aumentato leggermente nel triennio.
Anno | Garantiti | Entries | Numero degli Eventi |
---|---|---|---|
2023 | € 4.185.000 | 221.435 | 113 |
2024 | € 4.270.000 | 256.688 | 128 |
2025 (PS - Sisal) | € 4.256.250 | 253.348 | 142 |
SCOOP
Lo SCOOP 2025 ha mostrato - come detto - garantiti e numeri in crescita, soprattutto post fusione.
Anno | Garantiti | Entries | Numero degli Eventi |
---|---|---|---|
2023 | € 7.590.200 | 351.312 | 172 |
2024 | € 8.240.000 | 434.643 | 218 |
2025 (PS - Sisal) | € 9.253.500 | 462.829 | 252 |
ICOOP
Dell'Italian Championship of Poker abbiamo già detto tutto. Interessante capire che impatto avrà il timing differente: si è sempre disputato a novembre, quest'anno invece sarà a settembre. Una data inedita. E' probabile che Galactics passi proprio a novembre, ma non ci sono ancora date ufficiali.
Anno | Garantiti | Entries | Numero degli Eventi |
---|---|---|---|
2023 | € 6.935.000 | 336.694 | 197 |
2024 | € 7.509.500 | 342.676 | 219 |
2025 (PS - Sisal) | € 10.500.000 | - | 256 |
Winter Series
E' stata la prima serie che si è disputata nel 2024 pochi giorni dopo la migrazione di Sisal da iPoker a PokerStars Netwrk e i numeri della manifestazione invernale testimoniano il successo dell'operazione.
Anno | Garantiti | Entries | Numero degli Eventi |
---|---|---|---|
2023 | € 10.290.000 | 554.229 | 278 |
2024 (PS - Sisal) | € 12.187.000 | 705.824 | 328 |
Poker online: quote mercato PokerStars Network Italia
Oltre ai dati sulle Series che sono una fedele cartina tornasole sullo stato della liquidità di PokerStars Network in Italia, la conferma arriva dalle quote di mercato con un confronto annuale tra il 2024 e il 2025.
Il balzo è stato notevole e c'è da registrare anche una crescita della quota di Sisal nei poker tournaments che è passata dal 10,6% al 15,28% negli ultii 12 mesi grazie a un migliore prodotto tecnologico, maggiore liquidità e garantiti dei tornei notevolmente più alti (abbiamo appena visto l'entità dei prize pool).
Mercato poker tournaments
Nel luglio del 2024, la quota di mercato di PokerStars era del 40,07% mentre Sisal era ancora una skin di iPoker con una quota del 10,61%. Le quote di mercato sono calcolate sulla spesa dei giocatori, tradotto nella rake lorda (comprensiva di tasse).
Nel 2025, PokerStars Network, grazie all'unione della liquidità delle due rooms è passato al 52,37%, superando la quota psicologica del 50%, prendendosi la maggioranza assoluta del mercato.
Mese e Anno Poker Tournaments | Quota di Mercato PS Network Italia |
---|---|
Luglio 2024 | 40,07% |
Luglio 2025 | 52,37% |
Mercato poker cash game
Nel luglio 2024, nel cash game PokerStars deteneva 34,23% mentre Sisal l'8,53%. Nel luglio 2025, il Network di proprietà di Flutter è al 48,61% e rimane la prima rete leader in Italia.
Mese e Anno Poker Cash game | Quota di Mercato PS Network Italia |
---|---|
Luglio 2024 | 34,23% |
Luglio 2025 | 48,61% |
PokerStars Network Italia: quando e perché è nato
Per chi non fosse aggiornato o non avesse seguito tutte le tappe delle principali vicende del poker italiano nell'ultimo anno, facciamo un sintetico recap.
- Nel primi giorni di dicembre 2024 viene annunciato il nuovo PokerStars Network: ai giocatori di PokerStars si uniscono quelli di Sisal Poker, dando vita alla principale rete italiana di poker online.
- Sisal migra dopo quai 14 anni dal network di iPoker a quello di PSN. E' una conseguenza naturale visto che sia Sisal che PokerStars fanno parte della multinazionale irlandesse Flutter Group. E nel 2025, fa parte della stessa famiglia anche Snai (ma ancora non ci sono rumors su un'eventuale seconda migrazione anche di Snai al momento).
- Il matrimonio funziona, del resto nel poker avere una liquidità profonda è vitale e - in genere - sinonimo di crescita. I numeri lo testimoniano: Sisal Poker nei tournaments in un anno (grazie a un prodotto migliore e garantiti più alti nei tornei, oltre che jackpot notevoli negli Spin and Go) ha visto la sua quota di mercato passare dal 10% al 15% (dati di luglio 2024-2025).
- La rete di PokerStars è passata dal 40% al 52% nei tornei online e dal 34% al 48% nel cash game. I numeri non mentono.