Come vi abbiamo raccontato nel report sul cash game High Stakes, "denoking" è stato uno dei top winner con un profitto di oltre 339.000 dollari. Lo svedese deve gran parte di queste vincite a uno scontro all'ultimo sangue con Isaac "luvtheWNBA" Haxton, uscito sconfitto in una sessione heads-up di NLHE a blinds 300$/600$. Ovviamente quando due top player come loro si incontrano al tavolo, soprattutto in un testa a testa, sono moltissimi gli spot interessanti e tra questi c'è anche un bluff di Haxton che gli è costato 112.000$.
Come detto, siamo al NL60.000$ ed entrambi i giocatori possono contare su uno stack effettivo di circa 187 big blinds. "Denoking" apre il gioco con un rilancio a 1.500$ e Haxton chiama dal big blind. Fin qui nulla di particolarmente folle, così come sul flop q 4 3 , dove assistiamo alla c-bet dello svedese per 1.800$ (poco più di metà piatto) e al secondo call dell'avversario.

Sul turn 9 la situazione si scalda. "Denoking" punta 4.620$ su un piatto da 6.600$ e Haxton sceglie un raise indubbiamente grosso: 22.000$, ovvero quasi cinque volte la size scelta dall'avversario. Lo svedese chiama e si giunge in ultima strada con un pot che che contiene già 50.600$.
Il river è un 9 e nuovamente Isaac Haxton decide di andarci giù pesante: va all-in in overbet con tutti gli 86.880$ che gli restano dietro. Il call dello svedese è immediato e si va così allo showdown. "Denoking" mostra j 3 per un colore chiuso al river, mentre Haxton svela nient'altro che 6 3 . Un bluff sicuramente molto coraggioso e ben strutturato, con il raise sul turn che poteva significare un semi-bluff con il flush draw e la overbet al river che, polarizzata proprio su un colore e un bluff, avrebbe fatto foldare moltissime mani di valore a "denoking". Lo svedese, però, è stato fortunato ad avere top range proprio quando Haxton ha tentato il bluff e si è così portato a casa un bel piatto da 224.360$, in grado di lanciarlo tra i massimi vincitori della settimana.