Vai al contenuto

Kanu7 vs wilhasha, sfida sanguinosa al 100-200$: Millar perde 101.000$ in un giorno

Con le WSOP 2016 in pieno corso, molti regular degli high stakes online sono impegnati a Las Vegas, dove non è possibile giocare su Pokerstars.com. Questa circostanza ha lasciato campo aperto ai professionisti che hanno preferito il mouse alle sale del Rio e al tempo stesso ha creato i presupposti per vedere incontri poco comuni ai tavoli Nosebleed. La sfida più importante dell'ultimo mese è stata certamente quella tra Alex "Kanu7" Millar e il temibile player svedese "wilhasha". I due hanno battagliato a lungo nel No Limit Hold'em heads-up a limiti 100$-200$ e alla fine è stato lo scandinavo a trionfare, portando via all'avversario più di 100.000$.

Il duello va avanti da diverso tempo, ed era iniziato con "Kanu7" in gran spolvero. L'ex team pro di Pokerstars aveva subito vinto un monster pot da 78.924$ in un 3-bettato preflop nel quale aveva bet-callato flop, check-callato turn e pushato river per una pot-size bet effettiva. Il board in questione era 6 10 5 k 3 e "wilhasha" aveva deciso di herocallare con 9 10, ritrovandosi però a fronteggiare il k q dell'avversario. Nessuno dei due aveva un punto superiore a una coppia, ma tanto è bastato a originare un piatto da quasi 80.000$.

Alex "Kanu7" Millar
Alex "Kanu7" Millar

Le premesse per assistere ad altri monster pot c'erano tutte e anche se nessuno di quelli giocati successivamente ha superato in termini monetari quello che vi abbiamo appena riportato, ci sono diversi spot interessanti, che hanno sancito la rimonta e la vittoria di "wilhasha". Uno in particolare risulta curiosa per la condotta scelta dallo svedese, che fin dal flop decide di ingigantire il piatto con due over bet decisamente inusuali.

Ad aprire il gioco è proprio "wilhasha" con un rilancio standard a 500$. Alex Millar difende il big blind con 8 j . Il flop è 6 5 7 e ci sono 800$ in mezzo. "Kanu7" fa check e poi chiama la overbet di 2.000$ dell'avversario. Sul turn j la scena si ripete: check dell'inglese e "wilhasha" mette in mezzo una bet pari a circa due volte il piatto, 9.000$ su 4.800$. Dopo il call del flop con la bilaterale, "Kanu7" chiama ancora forte della top pair.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il river è un a , in mezzo ci sono 22.800$ e Millar fa ancora check. "wilhasha" non ci mette molto ad andare all-in per lo stack effettivo di "Kanu7" pari a 19.809$. L'inglese va in the tank e nonostante l'Asso caduto al river decide di effettuare l'hero call. Il suo avversario non ha un Asso, ma questo non significa che la J-8 sia buono in questo spot: lo scandinavo gira infatti 4 8 per una scala floppata sul flop, che si è fatto pagare magistralmente grazie alle due grosse overbet. Chissà se riuscirà a bilanciare questa mossa proponendola anche quando è in bluff... Di certo c'è che questo pot da 62.200$ ha contribuito al successo di "wilhasha" su "Kanu7" nell'ultimo mese. Solo martedì, l'inglese ha perso 101.000$ contro il rivale.

wilhasha-kanu7

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Da quando il professionista britannico ha detto addio alla sponsorship con Pokerstars non è più riuscito a vincere; attualmente è il secondo più perdente del 2016 dietro a Viktor "Isildur1" Blom (che in compenso è proprio sparito dalla poker room, probabilmente per giocare altrove) con un passivo di 650.897$. Il top winner dell'anno in corso è invece Ben "Sauce123" Sulsky con 810.420$ incassati. Seguono Andres "Educa-p0ker" Artinano (+687.301$), Dani "supernova9" Stern (+384.206$) e un redivivo Patrik "Fake Love888" Antonius (+238.988$).

Tutti i dati per gentile concessione di Highstakesdb.com

 

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI