Vai al contenuto
Kristen Bicknell

Kristen Bicknell: abitudini sbagliate, allenamenti sani... e spegnete il telefono!

La routine di allenamento di Kristen Bicknell

Stabilire una routine di allenamento a casa può essere una sfida. Ci sono molte distrazioni e spesso nessuna fonte di concentrazione e responsabilità. Ecco i 5 migliori consigli di Kristen Bicknell che ha scritto per partypoker per creare una efficace routine di allenamento a casa.

Kristen Bicknell: TROVA UNA ROUTINE DI ALLENAMENTO DA SEGUIRE

Ci sono MOLTE risorse per la routine di allenamento online. Ci sono app che puoi acquistare, video di YouTube e persino meetup online. Se riesci a trovare un programma che abbia una routine quotidiana strutturata, avrai una fonte di struttura e un piano da seguire che ti toglie la necessità di spendere energie mentali pensando a cosa fare.

CREA UNO SPAZIO DI ALLENAMENTO

Prepara il tuo piccolo spazio in cui ti senti bene, una tua comfort zone. Mi piace avere uno specchio di fronte a me, soprattutto se sto facendo qualcosa con i pesi per controllare la forma. Non avevo esattamente un posto perfetto nel mio condominio, ma ho creato il mio spazio nel mio soggiorno come puoi vedere nella foto. Ci sono molte routine di allenamento che non richiedono alcuna attrezzatura, quindi a seconda dello spazio e del tipo di allenamenti che intendi fare, può bastare un semplice tappetino da yoga.

Kristen Bicknell
Kristen Bicknell

ABBINA QUESTA ABITUDINE CON UNA CHE TI PIACE

Comincia l'abitudine di cui hai bisogno e combinala con un'abitudine che desideri o è facile per te. Ad esempio. Vuoi prendere una tazza di caffè e vuoi anche giocare a poker, sembra una cosa facilissima, ma devi allenarti. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Prova a cambiare questa cosa in: prendo il mio caffè, ma dopo devo allenarmi, quindi posso giocare a poker. Combinare l'abitudine con qualcosa che ti piace, agirà come una ricompensa per il cervello. Mi piace sedermi e bere prima dell'allenamento o prendere un caffè mentre faccio le cose sul mio telefono (abitudine facile), poi allenamento (abitudine più impegnativa), poi giocare a poker (abitudine facile). Alcuni giorni voglio solo giocare a poker, ma questo rito mattutino è ormai così radicato in me che mi sento a disagio se mi manca.

FALLO IN ANTICIPO

Rendi il tuo allenamento il modo più importante per iniziare la giornata. È davvero il modo perfetto per iniziare una giornata e non avrai altre cose che ti impediscono di trovare il tempo per farlo. Credo fermamente che non controllare il telefono fino a quando non viene fatto per necessità, sia positivo. È così facile perdere tempo al telefono come prima cosa al mattino e perdere un'ora o anche di più senza concludere un bel niente. Imposta le tue priorità e utilizzalo solo come opzione. Mi piace mettere il telefono in modalità aereo quando dormo o quando mi allego e la neutralizzo solo quando l'allenamento è finito, oppure mi sveglio.

Fallo e basta!

Non ESISTE un consiglio magico. Fallo e basta. Sai che allenarti fa bene e ci sono molte opzioni su come puoi fare esercizio nella tua vita. Decidi che è un'abitudine essenziale nella tua vita e preparati per il successo. Piano di allenamento + Spazio di allenamento + tempo programmato + (caffeina o integratore pre-allenamento opzionale, ma necessario per me) = allenamento fatto. Essere coerenti è davvero la chiave quando si tratta di prendere un'abitudine e vedere i risultati!

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI