Vai al contenuto
coppia di 5

La coppia di 5 da Small Blind: call, fold o raise?

DECISION POINT: coppia di 5 da Small Blind 

In un torneo di no-limit hold'em, l’azione arriva al cutoff che decide di rilanciare. 

Il bottone passa e l'azione è su di te dallo small blind trovandoti con una coppia di 5, 5 5   {5-Diamonds} {5-Clubs}.

La decisione da prendere preflop

In questa mano abbiamo una coppia di 5 dallo small blind e dobbiamo fronteggiare un rilancio arrivato da cutoff. Per chiamare e giocare questa mano in modo speculativo, vogliamo assicurarci di ottenere le implied odds corrette.

In questo caso, dobbiamo aggiungerne altri 182 con uno stack effettivo di 2.750. 

Ciò significa che stiamo chiamando il 6,6% dello stack effettivo con una pocket pair. In alcuni casi con pocket pair può essere vantaggioso chiamare tale importo poiché a volte possiamo salire fino al 7-8 percento (solo con pocket pair).

Coppia di 5 da SB

Questione di range per la nostra coppia di 5

Tuttavia, qual è il range della mano del nostro avversario? 

Il rilancio è arrivato da late position, quindi il giocatore ha potenzialmente un ampio range di mani. 

Questo rende meno probabile che nel lungo periodo saremo ripagati se floppiamo un set. In realtà preferiremmo che il nostro avversario rilanciasse da UTG, poiché se il nostro avversario ha una mano forte preflop, è più probabile che il giocatore c-betti contro di noi postflop quando abbiamo centrato il nostro set.

Inoltre, non stiamo chiudendo l'azione chiamando. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Il giocatore nel big blind potrebbe controrilanciare e, facendo così, escluderci da questa mano. 

In effetti, il big blind ha una dimensione dello stack ragionevole (ma nella fascia alta) per una giocata di reshove squeeze contro di noi e il cutoff, soprattutto considerando la dimensione di open-raise 4x.

Dato che il range della mano del nostro avversario è così ampio, l'importo del call come percentuale degli stack effettivi è relativamente alto e non stiamo nemmeno chiudendo l'azione, non sarà quindi redditizio chiamare qui dallo small blind nel lungo periodo per giocare la mano esclusivamente per il valore impostato. 

Il reraise o il fold sarà la doppia opzione che a lungo termine ci darà i migliori risultati.

Dato l’ampio range di mani predefinito dal giocatore nel cutoff, il controrilancio sarà la linea più redditizia.

Il rilancio è la migliore scelta.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI