Dopo avervi raccontato le gesta di Antonio Bernaudo su Pokerstars.it, oggi ci spostiamo sulla piattaforma dot com, dove l'inglese Ben Farrell è riuscito a fare ancora meglio, grazie anche alla possibilità di giocare molti più tornei e per montepremi più elevati. Dietro al nickname "Fabaz", infatti, Ben ha ottenuto sette vittorie nel solo mese di novembre, andando a incassare oltre 50.000$. Un risultato notevole, che diventa sensazionale quando si scopre che il grinder britannico gioca a un ABI (Average Buy-In) di 15.57€.
Tutto è cominciato il primo giorno di novembre, quando Farrell vince il The Hot da 44$ per 9.974$ di prima moneta. Passano tre giorni e chiude in 6° posizione nel The Big da 22$ per 1.880$, ma l'appuntamento con la vittoria è solo rimandato: il 16 novembre raggiunge nuovamente il final table di questo torneo e lo vince per un premio da 8.148$.
Abbiamo già superato agevolmente la prima metà del mese e le vittorie sono "soltanto" due. Da qui inizia un rush incredibile: il 17 novembre vince un torneo 6max turbo da 8.80$ di buy-in per 1.533$; il 20 novembre porta a casa il Daily Double da 55$ per 12.750$; il 22 novembre fa suo il Sunday Storm in seguito a un deal e aumenta il suo bankroll di altri 17.286$; il giorno successivo vince sia il The Hot da 82$ per 9.618$, sia un torneo Hyper Turbo 6max da 27$ per altri 2.125$.
Nei giorni successivi, fino al 30 novembre, centra altri final table e alla fine il suo bilancio mensile è veramente notevole: grazie alle 7 vittorie, ai 23 final table e all'incredibile numero di 242 ITM, Ben Farrel ha vinto oltre 50.000$ a novembre. Con questo mese indimenticabile il giocatore inglese è quindi riuscito ad aumentare di quasi un quarto il suo profitto totale su Pokerstars.com: il 31 ottobre poteva vantare vincite per 217.000€, ora è fermo a quota 265.000€. A conti fatti ha portato a casa 48.000€, pari a circa 52.000$, e ha sfondato quota un milione di euro lordi vinti nei tornei online.

Un risultato straordinario se si pensa al buy-in medio, alla massa enorme e soprattutto al fatto che Farrell non si considera ancora un professionista a tutti gli effetti. Ha infatti dichiarato ai microfoni di Pokernews.com: "Una volta lavoravo full time come tecnico informatico. Poi ho chiesto e ottenuto di passare a part time quando ho iniziato a prendere più seriamente il poker. Alla fine ho deciso di prendermi un anno per dare una chance alla mia carriera di poker pro, sapendo che sarei sempre potuto tornare indietro se avessi voluto. Ora sembra che non ci siano posizioni aperte alla compagnia presso cui lavoravo prima. Comunque va bene lo stesso, mi cercherò qualche lavoro da freelance che mi permetta di essere flessibile".
La sua intenzione, dunque, non è quella di dedicarsi full time al poker, nonostante questi risultati straordinari. Avendo ottenuto una vittoria piuttosto scontata nella leaderboard mensile di Pokerstars.com, Ben avrà la possibilità di vincere altri 1.000$ se riuscirà a sconfiggere in un heads-up online il team pro Chris Moneymaker. Comunque vada, per lui questo novembre 2015 resterà indimenticabile.