Vai al contenuto
20/20

Oggi partono i 20/20 su PokerStars: quali sono i tornei e come giocarli

Partono i 20/20

A partire dalla giornata di oggi, giovedì 10 giugno, sono schedulati sulla lobby di PokerStars i 20/20, tutta una serie di tornei dal buy in abbastanza popolare, €20, che ci terranno compagnia fino a domenica sera.

Ecco cosa sono i 20/20 e come si giocano. 

Da oggi i 20/20

Il numero 20 sarà il protagonista delle serate su PokerStars a partire da quella odierna, di giovedì 10 giugno, fino a quella che farà capo ai domenicali del 12 giugno. che sfocerà nell’ultima giornata di lunedì 13. 

Venti tornei suddivisi in 4 giornate di gioco, dunque, destinate ad allargare la platea di chi vuole giocare un buy in tutto sommato popolare e partecipare alla distribuzione di Garantiti notevoli. 

Non c’è un filo conduttore che lega i tornei della kermesse, tanto che il calendario è formato da diverse tipologie di formato, numero di giocatori al tavolo, lunghezza dei livelli e durata di ciascuno di essi. 

Night On Stars il piatto forte

Per una volta sarà possibile partecipare al Night On Stars, la cadillac della room della picca rossa, con un costo di iscrizione di €20 e, grazie ai 20/20, provare a shippare uno dei premi più interessanti in base ai quali verrà diviso il prize pool, per ora fermo al Garantito da €75.000. 

Come giocare i 20/20

Va da sé che per una così vasta tipologia di offerta, non è possibile accumulare un’unica strategia che possa andare bene per portare a casa vittorie e piazzamenti in quantità. 

Scopri tutti i bonus di benvenuto

L’aggressività varierà da torneo a torneo ma l’imperativo è quello di non buttare via lo stack nelle prime battute di ognuno di essi, nemmeno se sono turbo. 

Certo, sarà necessario calibrare i tempi, ma le azioni sconsiderate nei primissimi livelli di gioco sono sempre da sconsigliare. 

Diverso il caso dei Progressive Knock Out, rispetto ai quali occorrerà prestare una certa attenzione al valore monetario dei gettoni che possiamo vincere o perdere, soprattutto in relazione alle taglie sulla testa dei nostri avversari. 

Il torneo avanza, occupatevi degli occasionali

Con un buy in così basso per montepremi così elevati ci saranno parecchi giocatori occasionali che staranno attentissimi quando il torneo percorrerà le sue fasi cruciali, è giusto attaccarli per corroborare il nostro stack in zona bolla.

Attacchiamoli e attacchiamo il loro stack fino a quando non reagiscono.

Buona fortuna ai tavoli! 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI