Vai al contenuto
emiliano-asr76
Logo PokerStars

Emiliano 'asr76', il panettiere che ha chiuso al 2° posto lo Spin&Go da 60k, l'intervista

Quando la partita della vita arriva mentre hai le mani in pasta, nel senso letterale del termine. In basso trovate il racconto di Emiliano, 48enne di Cerveteri in provincia di Roma che la settimana scorsa, con il nickname 'asr76', su PokerStars (poker) ha chiuso al secondo posto lo Spin&Go con moltiplicatore x12.000.

"Gioco quando posso"

Emiliano gioca per passione: in quel di Cerveteri ha un panificio e si cimenta nel Texas Hold'Em quando gli è possibile.

"Gioco live il sabato quando posso, oppure su PokerStars soprattutto gli Spin&Go - dice Emiliano, aggiungendo un dettaglio curioso sulla sua partecipazione alla partita x12.000.

"Quando ho fatto l'iscrizione alla partita ero impegnato nella cottura dei dolci. Quando mi sono reso conto del montepremi mi sono seduto e ho realizzato che comunque andava avrei vinto almeno 4.000€"

La condotta nel Maxi-Spin

Emiliano ci ha scritto di aver ritoccato il suo approccio una volta resosi conto della consistenza dei premi in palio.

"Vista l'importanza del torneo ho giocato leggermente più chiuso di come faccio di solito. Non conoscevo assolutamente i miei avversari. Ho giocato come era giusto giocare, spingendo al momento giusto e foldando mani marginali."

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Una medaglia a due facce

Da una parte Emiliano si dimostra consapevole della fortuna avuta a trovare un moltiplicatore che arriva una volta ogni dieci milioni. Dall'altra un po' di amarezza per lui non può che esserci, visto il grande premio sfumato in heads-up.

"Sinceramente un po' di amaro in bocca rimane quando vai ad un passo dal vincere 50.000€. Ma comunque sono contento di aver vinto i 6.000€. Ovviamente con AK non potevo non andare allo showdown contro JJ. - scrive Emiliano riferendosi al coinflip che di fatto gli avrebbe consegnato la vittoria.

I complimenti all'avversario

Ma il 48enne vede il suo bicchiere mezzo pieno, e forse anche qualcosa di più:

"In questo gioco oltre a essere bravi bisogna anche avere un po' di fortuna: in conclusione faccio i complimenti al vincitore e ringrazio la piattaforma che comunque mi ha dato la possibilità di vincere e mi ritrovo con 6.000€ i più da poter gestire all'occorrenza."

Giornalista
Dopo anni passati a scrivere di altro, in un periodo sabbatico si è appassionato al poker e dal 2012 è diventato il suo pane quotidiano. Intanto ha scritto un paio di libri che niente hanno a che vedere col nostro meraviglioso gioco. Vive in Maremma dove è riuscito a realizzare il sogno che aveva preso forma nella sua mente da piccolo davanti a un 486 con 4Mb di RAM, ovvero lavorare comodamente da casa scrivendo al computer. Laurea magistrale in scienze della comunicazione, da venti anni iscritto all'Ordine dei Giornalisti, prima di conoscere il poker si è occupato di cronaca sulla stampa quotidiana nazionale e di musica su quella periodica, quest'ultima soprattutto per entrare gratis ai concerti. Poi ha creato e diretto per cinque anni un freepress bilingue turistico-locale. Al termine di questa esperienza il suo percorso si intrecciò con il NLHE grazie a un amico che giocava su Full Tilt Poker.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI