Vai al contenuto
Alessandro Giannelli

PartyPoker: Alessandro Giannelli è vittoria con deal nel "The Big Game"

Giannelli all'assalto

La notte si colora di azzurro su PartyPoker. Il merito è di Alessandro Giannelli che si sbaraglia di una difficile concorrenza e porta a casa una vittoria pesante. Il toscano mette tutti in riga nel "$530 The Big Game $200.000 GTD" e supera 466 avversari dopo oltre 8 di battaglia. Raccolti nel prize pool 233.250 dollari a fronte di un garantito di 200 mila bigliettoni. La zona premi è riservata ai primi sessanta classificati.

Scoppiata la bolla Alessandro Giannelli scala posizioni su posizioni e una volta raggiunto il tavolo finale diventa imprendibile. Nell'ultimo atto dell'evento alzano bandiera bianca i vari Kasim Oz (9°), Valeri Savov (7°), Paul Hoefer (6°), con Sam Grafton che si ferma ai piedi del podio in quarta piazza.

A tre left l'azzurro prende decisamente il largo, mentre la virtuale medaglia di bronzo finisce al collo di Jeremy Saderne per mano di Andrii Derzhy. L'ucraino grazie a questa eliminazione riduce il gap a livello di chips con Alessandro Giannelli e così, prima del duello finale, i due players optano per un ICM deal. Il fiorentino si garantisce 38.040$ e il rivale 36.417 dollari. Alla ripresa delle ostilità Giannelli non fa sconti e chiude i giochi in maniera definitiva. La prima piazza è tutta italiana.

Il payout

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Ike ad un passo dal trionfo

Negli stessi minuti in cui Alessando Giannelli mette il suo marchio nel Big Game, un altro pezzo da novanta del poker mondiale si arresta ad un passo dal successo. Isaac Haxton chiude al secondo posto nel "$1.111 High Roller". L'evento dal buyin esclusivo ha richiamato l'attenzione di 189 giocatori. Molti regular, tanti fenomeni e pochissimi occasionali si sono dati battaglia.

Isaac Haxton

Raccolti nel montepremi 200.529 dollari che superano di pochissimo il garantito da 200 mila bigliettoni assicurato alla vigilia. La zona premi è riservata a 25 posizioni, con Haxton che martella fin dalle prime battute e una volta scoppiata la bolla si candida ad un ruolo da assoluto protagonista. Ruolo che mantiene fino al duello finale con "SpankymcFarland". Quest'ultimo riesce a prevalere in heads up per 44.066 dollari, mentre "Ike" porta a casa 31.553 bigliettoni.

Il payout

Sport e Poker Editor
Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei". Borgo San Lorenzo è dove vivo e sono nato il 12 marzo 1983: qui nel cuore del Mugello, ad un tiro di schioppo dal circuito e da Firenze, gravita tutta la mia vita. Debutto a 16 anni nel mondo del giornalismo; radiocronache del calcio dilettantistico e dal quel momento ho capito che la mia strada era questa. Malato di calcio a tal punto da dormire con il pallone da bambino ho scritto una vagonata di articoli per calcio e sport: ma la vera svolta arriva nel 2010, quando Assopoker mi concede la possibilità di scrivere di poker, scommesse, casinò e tutto quello che gira attorno al mondo del gioco. Ebbene sì, faccio il lavoro che volevo a tutti i costi e quando sono stanco, con mia moglie ci imbarchiamo per qualche viaggio esotico, oppure per un weekend rilassante alle terme. Mangiatore da competizione spendereste meno a regalarmi un vestito firmato che una cena.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI