Vai al contenuto

PartyPoker.com rinvia PokerFest di un mese: problemi software o attacco DDoS?

L'annuale appuntamento PokerFest di PartyPoker.com sarebbe dovuto partire il 27 settembre ma la poker room ha annunciato un rinvio di quasi un mese. Tutti gli eventi sono stati posticipati al 25 ottobre e i buy-in già pagati dai players sono stati già rimborsati.

Sul blog di PartyPoker.com la causa di questo lungo ritardo è da ricercarsi ad alcun aggiornamenti del software che in settimana hanno dato problemi alla stabilità della piattaforma. "Tali problemi sono in fase di risoluzione e per questo motivo è stata presa la decisione di differire l'avvio di PokerFest online a domenica 25 ottobre".

partypoker-pokerfest

La serie prevede un montepremi garantito di 2,5 milioni di dollari. Per rimediare al ritardo, PartyPoker ha deciso di schedulare anche un freeroll con 50.000$ di premi in denaro, come ha annunciato il direttore dei giochi Golan Shaked.

Si è voluta applicare la massima prudenza dopo lo scivolone della scorsa edizione, quando - sempre per problemi tecnici - si sono dovuti annullare due eventi: uno da 75.000$ Gtd e l'altro da 150.000$.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per il team di PartyPoker.com gli ultimi aggiornamenti hanno rappresentato un'incognita per la piattaforma ed i rischi sarebbero stati enormi, per un evento di punta come questo festival, studiato nei minimi dettagli, con 80 eventi tra live e online.

Il sito CalvinAyre parla di un momento delicato per tutte le piattaforme su internet: gli attacchi DDos hanno creato forti instabilità nei network di poker online, in particolare durante grandi eventi.

"Questi attacchi hacker DDoS hanno avuto un grosso impatto per tutte le imprese online mondiali, tra le quali Sony, Microsoft e perfino alcuni governi si sono difesi dagli hacker" ha affermato Phil Nagy, CEO di Winning Poker Network. "DDoS non sembra voler lasciare il panorama online in pace. In questo contesto è importante mitigare e gestire nel miglior modo gli attacchi". In poche parole, è necessario limitare i danni e quasi tutti i siti di gioco online, nel 2015, hanno dovuto fronteggiare visite poco gradite. Ma, al momento, non c’è alcuna connessione provata tra gli attacchi DDoS e il rinvio del PokerFest di Party.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI