Vai al contenuto

Passaggio agli heads-up sitngo (9° parte)

Dopo aver illustrato i range di 3-bet e shove nel precedente articolo, concludiamo quest’oggi la prima parte della guida strategica agli heads-up sit’n’go presente sul blog di Seeking Perdition.

“Un’eccezione a quanto indicato come size per i rilanci può valere nel caso che il vostro avversario reagisca diversamente ad essi, anche se questo discorso si applica principalmente ai giocatori scarsi che possono flat-callare un raise pari al 28% dello stack effettivo (mossa davvero terribile) ed essere anche più inclini a rischiare tutto se rilanciate poco perché non comprendono che non siete mai in bluff.

Un’altra possibilità è di re-raisare meno per una size che sapete darà all’altro le odds per chiamare ma che comunque accettate di buon grado perché o avete una buona mano oppure sapete che l’avversario è parecchio weak-tight e che abbandonerà spesso la mano al flop, permettendovi quindi di rilanciare small, c-bettare e prendervi un piatto leggermente più grande.

Detto ciò, è possibile anche utilizzare delle size meno comuni, tipo mini 3-bet o 4-bet pre-flop,  avendo un piano per l’azione post-flop tipo un CIB (Click-It-Back, ossia min-3bettare un raise dopo aver effettuato la prima puntata, ndt) o altre mosse creative che tuttavia non tratterò in questa guida perché sono concetti molto avanzati che dipendono molto dal proprio stile e dalla lettura che si ha dell’avversario.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Anche 3-bet/foldare contro i regular, specialmente contro quelli nitty, può essere molto profittevole, ma l’argomento è stato trattato in maniera davvero esaustiva sia nel cash 6-max e sia nell’heads-up e vi si applicano la maggior parte dei concetti, anche se 3-bettare con stack di 35-45 bb è più simile a 4-bettare in una partita cash game 100x.

La chiave per una buona azione pre-flop è, come sempre, un’ottima consapevolezza ed abilità nell’adattarsi a differenti stack size. Tutto ciò, insieme anche ai semplici consigli che vi ho dato sulle 3-bet/4-bet light contro gente che utilizza range wide di raise/fold e re-raise/fold, dovrebbe bastarvi per iniziare a sviluppare una strategia solida per il pre-flop nelle partite low-stakes di heads-up sit’n’go.” (continua)

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI