Vai al contenuto

Multiaccount: Aitnoon rimborsato da PokerStars.it!

Antonio Smeraglia alias AitnoonNell'infuocato dibattito sul problema del multiaccount nel poker MTT italiano, una notizia è forse destinata a sparigliare le carte: un giocatore è stato rimborsato - e l'ordine di arrivo del torneo modificato - proprio per multiaccount.

Il protagonista in positivo è Antonio Smeraglia alias Aitnoon, storico membro del nostro forum nonchè rispettato regular di MTT. Il 2 marzo scorso, Antonio si è trovato al tavolo finale di un torneo pomeridiano da 50€ su PokerStars.it. A un occhio attento i nick A.M3lis e Andream10 avrebbero già potuto insospettire, ma quelle che potevano sembrare solo fantasie prendono corpo quando il povero Antonio rimane 3 left contro questi (supposti) due avversari.

Cosa è successo?
Semplicemente che non giocavano UNA singola mano uno contro l'altro. Io ho pensato che fossero due che si dicevano le carte su Skype, solo dopo ho saputo da alcuni amici regular che in realtà si trattava di multiaccount.

E cosa hai fatto?
Stupidamente ho avvisato in chat che li avrei segnalati (ero ancora convinto che fossero in due), e come per magia hanno giocato il primo showdown tra loro. Ma in quelle condizioni per me era impossibile vincere.

Infatti arrivi 3°. E poi hai scritto al supporto, giusto?
Sì, in tanti anni credo di non aver mai tiltato così tanto. Ecco cosa scrissi al supporto di PokerStars:

Salve, vi scrivo per la prima volta per denunciarvi una sospetta collusion ai miei danni (e di tutto il tavolo) da parte dei giocatori Andream10 e A.M3lis , entrambi dello stesso paese
Il torneo in questione è il 694570096 , il 50€ delle 15.30 di oggi 02/03/2013.

In tutto il tavolo finale i due giocatori citati non hanno mai giocato una mano contro, in più ogni volta che apriva uno dei due l'altro flattava da bb SOLO SE C'ERA UN'ALTRO OPPO IN MEZZO, se non c'era nessuno foldava easy.

Poi quando gli ho detto che li avrei segnalati hanno iniziato a giocarsi contro come per magia. Sarei grato al servizio security di stars se controllasse il torneo e l'attività di entrambi nei tavoli dove si sono trovati insieme.
Gradirei sapere anche se ci saranno risvolti, sia economici che di ban/pene varie. Non scrivo mai ma questa volta mi sembrava palese. Fiducioso nel servizio di security vi saluto

Pokerstars open Campione - tutte le info


Dopo circa due settimane ti è arrivata la risposta. Una risposta che non ti aspettavi, suppongo...
Sì, io avevo sentito di rimborsi su .it, ma mai per questo tipo di situazioni. Mi risposero che avrebbero girato la questione al loro dipartimento di sicurezza. Ero già certo che anche su questo sono i numeri 1, ma non mi sarei mai aspettavo di aprire il client e trovarmi quasi 470T€ (Tournament euro, ndr) in più. Apro la mail e leggo che mi era appena arrivato questo:

Gentile Antonio,

Innanzitutto ci scusiamo per il ritardo con cui rispondiamo alla sua
segnalazione. Il caso è stato piuttosto complesso ed ha richiesto più
tempo del solito per essere risolto.

Siamo giunti alla conclusione che il gioco di 'Andream10' e
'A.M3lis' abbia violato l'integrità dei nostri giochi. I
giocatori menzionati sono stati informati e non saranno più i benvenuti a
giocare sul nostro sito. Inoltre, sono stati squalificati da tutti i
tornei ed eventi a cui hanno giocato slealmente, influenzandone i
risultati. I giocatori che sono stati avanzati di posizione hanno ricevuto
una ricompensa corrispondente al nuovo piazzamento.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Lei è passato dalla 3 posizione alla 1 nel torneo 694570096. Il suo conto è
stato accreditato con T€462.62 a seguito della sua nuova posizione finale.

Quindi lo diffondi su Facebook, immagino felicissimo...
Sì, esattamente. Non mi aspettavo tanta efficienza. Sono davvero impressionato e ringrazio ancora PokerStars per quanto riesce a fare in questa difficile situazione.

COSA DICE POKERSTARS? - Siamo andati a chiedere di questa vicenda proprio a qualcuno in PokerStars.it, anche se era prevedibile vedersi rispondere picche (rosse). Scherzi a parte, la linea della room è ben nota e anche difficilmente attaccabile, da un punto di vista logico: evitare di diffondere informazioni che in qualche modo possano avvantaggiare eventuali comportamenti scorretti.

Quindi bocche cucite anche questa volta, anche se si tiene a precisare che questo è solo il primo caso venuto alla luce, non il primo in assoluto. Di certo, non si tratta di un caso di confisca come da molti sperato: la legge italiana, ad oggi, non prevede questa opzione.

In ogni caso, il segnale lanciato da PokerStars in questa situazione è forte. Un segnale di vicinanza a tutti i giocatori onesti, per dimostrare che la room è dalla loro parte e che, nonostante normative ancora molto migliorabili, farà sempre il massimo per garantire correttezza ai tavoli.

Voi, però, ricordate di inviare sempre segnalazioni di comportamenti scorretti al loro supporto o a quello di altre room in casi analoghi. E soprattutto, di evitare pratiche deprecabili come quelle del multiaccount.

Vuoi esprimere la tua opinione su questa notizia e sul problema del multiaccount? Vieni sul nostro Forum!

"Assopoker l'ho visto nascere, anzi in qualche modo ne sono stato l'ostetrico. Dopo tanti anni sono ancora qui, a scrivere di giochi di carte e di qualsiasi cosa abbia a che fare con una palla rotolante".
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI