I dettagli non sono ancora stati resi noti, ma l'annuncio è ufficiale: PokerStars.com sta pensando a cambiamenti sostanziali del proprio VIP System nel 2015, che una volta messi in atto andrebbero verosimilmente ad impattare anche le varie piattaforme nazionali.
Questa comunicazione, resa nota da uno dei manager della poker room su TwoPlusTwo, segue un incontro avuto sull'isola di Man con alcuni giocatori in rappresentanza di vari forum, avvenuto alla fine di maggio. Sul tavolo numerosi elementi, dallo Zoom Poker a cambiamenti sulla rake fino all'annoso problema dell'apertura di nuovi tavoli, con problemi che ancora non hanno trovato una soluzione e punti di vista non sempre concordi.
Nello shop potrebbe essere introdotta la possibilità di pagare oggetti usando sia FPP che denaro
"Per essere chiari, l'introduzione di tavoli di cash game esclusivamente Zoom non è una possibilità ad eccezione degli High Stakes, e non la è mai stata - ha scritto il rappresentante di PokerStars - sono numerosi i giocatori che apprezzano i tavoli normal, e quindi abbiamo intenzione di mantenerli".

Nessuna apertura invece sulla riduzione della rake, chiesta a gran voce soprattutto per chi gioca Pot Limit Omaha: "Non è qualcosa su cui abbiamo intenzione di intavolare una discussione con i nostri clienti pubblicamente sui forum, nonostante negli incontri coi giocatori si scenda nel dettaglio circa il nostro punto di vista al riguardo. Un cambiamento della rake non è nei nostri piani".
In generale, il manager ha spiegato anche la politica che la compagnia ha intenzione di seguire riguardo alla comunicazione con il pubblico: "Anche quando c'è un forte consenso fra i giocatori su un forum, questo riguarda soltanto un segmento del nostro parco giocatori totali, di cui noi dobbiamo tenere presenti le esigenze. Rispondere alle richieste di tutti non è possibile, ma questo non significa che queste restino inosservate".
Se è vero che da parte di PokerStars non c'è stata alcuna apertura sul genere di cambiamenti che stanno studiando in relazione al VIP System, più esplicito è stato il moderatore di 2+2 che era presente all'incontro, il finlandese Ville "GoGetaRealJob" Savonlathi.
"Abbiamo discusso della possibilità di ridurre una parte della percentuale di cashback riservata ai Supernova ed i Supernova Elite a beneficio degli status VIP inferiori e delle promozioni - ha scritto - personalmente, mi sono detto disposto a rinunciare ad un massimo di 5.000 $ dei circa 45.000 annuali che ottengo dal VIP system, a patto che mi si dimostri con chiarezza che questo sia un buon investimento. Tutti hanno comunque convenuto che i Supernova Elite, rinunciando a così tanta EV in favore del volume e quindi del traffico, debbano essere ricompensati per questo".
Inutile dire che quest'ultima parte non ha raccolto i favori di chi è intervenuto nella discussione, ma del resto inutile fasciarsi la testa prima di essersela rotta, ovvero fare speculazioni su qualcosa che è ancora in fase di definizione.
Il manger ha poi voluto sottolineare che, malgrado la recente cessione al gruppo Amaya, chi definisce le linee guida all'interno di PokerStars è rimasto al suo posto. Infine, è stato confermato che il nuovo software, PokerStars 7, è prossimo al lancio, nonostante al riguardo non si conosca ancora la data né quando verrà reso disponibile anche per i mercati "satellite" come quello italiano.