Vai al contenuto

PokerStars "down" per un problema, risolto in un paio d'ore

[imagebanner gruppo=pokerstars] Nella mattinata europea PokerStars ha riscontrato un'anomalia, che ha avuto conseguenze sia per chi giocava sulle piattaforme ".com" e ".eu" sia per coloro che giocavano su mercati regolamentati, come quello italiano: per circa un paio d'ore non era così possibile fare log-in, e neppure chi stava giocando in quel momento poteva far niente, se non aspettare.

"Sappiamo che PokerStars è down, i nostri ragazzi che si occupano del software si sono subito attivati per risolvere il problema - ha scritto Lee Jones su Twitter, non appena ci si è resi conto di cosa stesse accadendo - vi aggiorneremo non appena ne sapremo di più".

Un simile annuncio è stato rilasciato nei forum di portali di poker nazionali ed internazionali, a cominciare evidentemente da TwoPlusTwo, dove a distanza di circa mezz'ora dal primo intervento del rappresentante della poker room è stato specificato che "si è provveduto ad un riavvio non programmato dei server", a seguito del quale si è deciso di effettuare le procedure di "roll back" e "roll down" dei tornei e dei sit&go, come previsto in casi del genere.

lee-jones-twitter

In particolare, il "roll back" prevede il semplice rimborso del buy-in versato, e sempre secondo quanto scritto da Lee Jones questo è stato applicato a tutti quei tornei o sit&go che sono incominciati mentre la poker room era "down", quando si cercava di ripristinare il tutto.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Per tutte quelle partite che invece erano cominciate prima che il problema si manifestasse si è proceduto al cosiddetto "roll forward", ovvero al pagamento del payout previsto dal sit&go o dal torneo, in base a due distinti criteri che rispondono ad una semplice domanda: nel momento in cui si è verificato il problema, i giocatori erano già in the money?

In caso affermativo, ai giocatori viene corrisposto un premio in denaro in funzione dello stack che hanno accumulato fino a quel momento, mentre in caso contrario metà del montepremi viene distribuito equamente fra tutti i partecipanti, e metà viene invece assegnato in base allo stack accumulato prima del sopraggiungere dei problemi.

Una seccatura insomma, che tuttavia non dovrebbe aver causato serie conseguenze per i giocatori, che già da un po'  sono in grado di tornare a giocare regolarmente online.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI