Si iniziano ad avvertire le prime scosse telluriche provocate dal nuovo regolamento di PokerStars sull'uso dei software di supporto. Le nuove disposizioni limitano le funzionalità dei tools tanto cari a molti regular e professionisti.
Queste norme hanno costretto le software house ad aggiornare i propri prodotti. Prendiamo ad esempio SpinWiz che offriva la possibiltià ai propri utenti di poter selezionare - di fatto - i tavoli negli Spin and Go, attraverso l'aggiornamento di una lista di giocatori "pericolosi" che sistematicamente venivano evitati.
SpinWIz è stato costretto a tagliare questa funzionalità per evitare il ban da PokerStars. La società si è "salvata" grazie ad un aggiornamento avvenuto prima dell'1 ottobre (dopo essere stato avvisato dal quartier generale dell'Isola di Man).
L'ultima versione di SpinWiz (senza lista d'attesa esterna a Stars) è inserita nell'elenco dei software consentiti ed è specificato (version 3.0.5). La versione 3.0.4. e quelle più vecchie non sono più consentite.
PokerStars ha pubblicato una lista di esempi di software che non possono essere utilizzati in nessun momento dal giocatore. Ecco qui la black list aggiornata l'1/10:
I responsabili della room della Picca Rossa hanno anche pubblicato una serie di esempi di tools, il cui uso non è consentito durante l'action.
PokerStars: speciale software di supporto - documento ufficiale - prima parte