L’estrema concorrenza che si è scatenata nel mercato francese sta spingendo le poker rooms ad innovare in continuazione per attirare l’attenzione e il gradimento dei giocatori occasionali.
Giovedì scorso, PokerStars.fr ha lanciato un nuovo format di MTT: The Hitman. Si tratta di tornei knockout, ad eliminazione diretta, con l’80% dei buy-in destinato a finanziare le taglie.
L’evento da 10 euro di buy-in è stato così ripartito: 1 euro è andato a montepremi, 1 euro come fee e ben 8 euro sono stati destinati alle bounties.
Di questo 8 euro, la metà andava al giocatore protagonista dell’eliminazione e l’altra metà – come riporta PokerIndustryPro – serviva a contribuire al montepremi delle taglie dei players ancora in gioco, aumentando il valore sulla loro testa in vista della futura eliminazione.
Questo format ha un potenziale enorme per i giocatori amatoriali, perché crea una maggiore intensità emotiva dei partecipanti nelle prime fasi di gioco.
Il vantaggio è quello di creare un sistema più emozionante fin da subito. Il player può sperare di fare profitto anche se non arriva nelle fasi finali.
In genere, oltre il 40% del field del torneo è eliminato nella prima ora di gioco. Se dovesse accadere anche in questo nuovo format Hitman, oltre il 35% del montepremi totale verrebbe distribuito nei primi 60 minuti.
Nella maggior parte dei tornei freezeout il montepremi viene distribuito nell’ultimo giro d’orologio.
Il primo evento disputato su PokerStars.fr ha attirato un field di 545 giocatori ed il vincitore ha incassato 201,66€ derivante dal montepremi più altri 276,14€ ricavato dalle taglie. Il terzo classificato ha guadagnato di più rispetto al runner-up.
PokerStars Francia sembra orientata a seguire questo trend: il Sunday Million del 13 settembre ha riservato, per la prima volta, una parte del buy-in alle knockout bounties, non a caso era denominato Sunday Million Edition Full Knockout, Si è registrato un overlay di 55.000€ e il precedente induce a non applicare più questo format al torneo di punta di Stars.
Ma i poker manager transalpini sembrano intenzionati a riproporre la formula Hitman per la fascia di low buy-in.