[imagebanner gruppo="pokerstars"] Recentemente su Twoplustwo è scoppiata una polemica circa un software di supporto creato dal grinder inglese "Skier_5" che permetterebbe di avere un vantaggio enorme negli heads-up sit and go. Il programma fornisce consigli in diretta per quanto riguarda le situazioni di all-in preflop e secondo molti utenti del forum americano, quasi tutti i giocatori che lo hanno provato sono poi riusciti a fare level-up con estrema facilità, nonostante la maggior parte di loro non fosse certo composta da top regular, visto che spesso erano "bloccati" ai low stakes da diverso tempo.
Di software che aiutano l'utente a prendere le decisioni più corrette ce ne sono a bizzeffe e i due più famosi sono Holdem Manager e Poker Tracker, due programmi che archiviano tutte le mani giocate per lo studio post sessione ma soprattutto che consentono di utilizzare un tool chiamato HUD (Heads Up Display) in grado di fornire (mentre si sta giocando) statistiche aggiornate su tutti gli avversari presenti al tavolo.
Pokerstars, così come quasi tutte le poker room del mondo, li ha sempre considerati legali, in quanto non suggeriscono al giocatore quale sia la scelta da effettuare ma si limitano a fornire statistiche e numeri utili per prendere tale decisione. Nel corso degli anni sono spuntati fuori diversi software che invece prendevano la decisione al posto dell'utente (come i bot nel PLO di cui vi abbiamo parlato recentemente) oppure che suggerivano quale fosse l'azione giusta da compiere (come Sit and Go Wizard), programmi che ovviamente sono finiti immediatamente nella black-list di Pokerstars e sono assolutamente vietati durante il gioco.
La regola, quindi, è sempre stata quella che il software può fornire statistiche utili ma non può suggerire la decisione giusta al giocatore. Per questo motivo programmi di analisi come Holdem Manager sono sempre stati tollerati da Pokerstars, anche se le cose ora potrebbero clamorosamente cambiare.

Il software ideato da "Skier_5", infatti, sembra aver superato un limite. In questo caso le informazioni fornite all'utente riguardo il gioco preflop sono veramente troppo dettagliate e "matematicamente perfette", un fattore che porta con sè un edge troppo grande in un campo come quello degli heads-up sit and go dove l'ICM la fa da padrona. Secondo la maggior parte degli osservatori, questo software annulla il fattore umano, tanto che molti hanno fatto notare come diversi regular costretti a fare level-down perchè non all'altezza degli husng tra i 200$ e i 500$, sono poi riusciti a tornare a quei livelli e hanno iniziato a vincere, ovviamente dopo aver utilizzato il programma di "Skier_5".
Secondo la stragrande maggioranza della comunità pokeristica, tutto questo va ben oltre il ruolo di semplice supporto statistico. Per questo motivo, nonostante il programma fosse stato approvato in un primo momento, i vertici di Pokerstars stanno ora prendendo in considerazione l'idea di vietare qualunque software di questo tipo.
Per farlo bisognerà però cambiare il regolamento della poker room, in quanto al momento il software di "Skier_5" non viola nessuna norma, nonostante sia opinione comune che il suo operato sia scorretto nei confronti dei giocatori che non lo utilizzano. Sull'intera vicenda, Pokerstars ha dichiarato: "Al di là delle nostre attuali regole, questo software va oltre il livello di supporto che vogliamo permettere sulla nostra poker room. Per questo motivo, stiamo fortemente considerando di cambiare la nostra policy a riguardo".
Se verranno effettuate delle modifiche al regolamento, programmi come Holdem Manager e Poker Tracker resterebbero consentiti anche se è possibile che Pokerstars decida di mettere al bando gli HUD. In questo modo i software di analisi sarebbero utilizzabili solo lontano dal tavolo per studiare range e avversari attraverso le mani passate, mentre nel gioco vero e proprio non sarebbe ammesso alcun tool di supporto.
Questo è ciò che si auspicano in molti: un poker online senza aiuti di alcun tipo, che sia la riproduzione più fedele possibile del gioco live, dove non vi sono strumenti al di là del cervello dei giocatori. Nel giro di una settimana circa, Pokerstars comunicherà la sua decisione, che in un certo senso potrebbe cambiare per sempre il mondo del poker online, visto quanto è diffuso l'utilizzo degli HUD ai tavoli virtuali.