Vai al contenuto
poker online
Logo PokerStars

PokerStars introduce un nuovo livello: Spin&Go da 200€ di buy-in

Oggi parliamo di poker online high stakes su PokerStars (poker) con una novità significativa: l’introduzione degli Spin&Go da 200 di buy-in e l’accantonamento del livello da €250. Una rimodulazione dello schedule da parte della room della Picca Rossa in Italia in base al traffico ai tavoli e alle esigenze di bankroll dei regular.

Cosa sono gli Spin&Go

Per chi non lo sapesse, gli Spin and Go sono tornei sit and go con montepremi randomico, nei quali il jackpot viene sorteggiato prima dell’inizio della partita. Questo aspetto piace molto ai giocatori che anche con buy-in bassi possono ambire a premi importanti.

Per rimanere sul tema degli Spin da €200, il moltiplicatore massimo può arrivare a 6.000x (probabilità 1 volta su 10 milioni) mentre il minimo è 2x (probabilità oltre 4,4 milioni su 10 milioni). Vedremo bene dopo la tabella delle probabilità di vincita e dei jackpot. Gli Spin oramai sono una delle forme online di giochi più amate dai players proprio per questo fattore di imprevedibilità del montepremi e delle strutture molto veloci.

PokerStars Spin&Go : nuova opzione di Buy-in

Come detto, la grande novità dell'ultima settimana del poker online italiano è che, nella sezione dedicata della lobby di PokerStars.it, è stata introdotta la possibilità di partecipare agli Spin&Go con un buy-in di 200€.

Questa opzione eleva notevolmente il potenziale montepremi, offrendo ai giocatori la possibilità di vincere fino a un massimo di 1.200.000€.

Naturalmente l’invito è sempre quello di giocare rispettando il proprio bankroll e le proprie skills. A questo livello si prospettano sfide tra i top giocatori specializzati negli hyper turbo.

poker-carte-overcard

Spin&Go 200€: Probabilità e Distribuzione dei Premi

Per essere precisi, il moltiplicatore massimo di 6000 volte il buy-in (1.200.000€) si verifica una volta ogni dieci milioni di partite. Ogni partita ha una rake del 7%, e a partire dal moltiplicatore x25, tutti e tre i partecipanti ricevono un premio.

Ecco una breve panoramica delle probabilità di estrazione dei diversi montepremi per i nuovi Spin&Go da 200€, con la tabella:

Moltiplicatore montepremi1° posto2°posto3° postoProbabilità
6000€1.000.000€120.000€80.0001 su 10.000.000
100€16.000€2.400€1.600500 su 10.000.000
50€8.000€1.200€8001.000 su 10.000.000
25€4.000€600€4007.500 su 10.000.000
10€1.600€400100.000 su 10.000.000
5€1.000250.000 su 10.000.000
4€800900.000 su 10.000.000
3€6004.274.502 su 10.000.000
2€4004.466.497 su 10.000.000

Durata dei livelli negli Spin 200€

Negli Spin da 200€, la durata dei livelli varia a seconda del moltiplicatore. Nei x2 il level up è ogni 2 minuti, 3x-5x durata 3 minuti, 10x-50x durata 4 minuti, 100x e superiori durata 5 minuti. Ricapitolando

  • 2x - durata livello 2 minuti
  • 3x-5x - durata livello 3 minuti
  • 10x-50x - durata livello 4 minuti
  • 100x-6.000x - durata livello 5 minuti

Altre Varianti: Spin&Go Flash

La novità riguarda anche gli Spin&Go Flash, che sono versioni ancora più rapide del gioco, con gli stack iniziali ridotti a 300 chips (invece di 500) e livelli di un minuto.

Invece, gli Spin&Go Max mantengono un buy-in massimo di 50€.

Raccomandazioni per i giocatori: quando parliamo di livelli high stakes invitiamo sempre i giocatori a un'attenzione particolare alla gestione del proprio bankroll, soprattutto per coloro che aspirano a partecipare ai giochi con il nuovo buy-in elevato. La raccomandazione è sempre quella di giocare in modo responsabile in base al denaro che si dispone e alle proprie abilità.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI