Torniamo a parlare di Red Dead Redemption 2, uno dei videogame più attesi dell’anno scorso, soffermandoci però su Red Dead Online, che di RDR2 è la versione multiplayer. Con pochissimo preavviso, ieri è infatti uscito l’ultimo aggiornamento del gioco, che esce ufficialmente dalla fase beta.
Tante le novità implementate in Red Dead Online tramite l’ultima, gigantesca patch. Una in particolare farà felici i nostri lettori appassionati di videogiochi, che avranno un modo in più di sfidare i propri amici al tavolo da poker.
In questo Articolo:
Red Dead Online, ecco il Texas Hold’em
Da ieri, dunque, tutti i possessori di una copia di Red Dead Redemption 2 che si sono iscritti alla beta di Red Dead Online possono cimentarsi nel Texas Hold’em in cinque location: Blackwater, Saint Denis, Valentine, Tumbleweed e la stazione di Flatneck.
Il poker a due carte è per ora l’unica variante a cui si può giocare, come giù succedeva in RDR2. È possibile sia sfidare qualsiasi altro giocatore connesso, sia organizzare partite private per divertirsi con i propri amici.
Decisamente impagabile, per chi ama sia i videogame sia il poker, la possibilità di entrare in un saloon del Vecchio West, ordinare un drink e poi fare qualche mano di Texas Hold’em.
Le novità cosmetiche
Come succede ormai nella stragrande maggioranza dei giochi, l’ultima patch di Red Dead Online pone grande attenzione sui cosiddetti elementi cosmetici, cioè tutti quei dettagli che abbelliscono e rendono più varia l’esperienza di gioco, pur non influendo particolarmente sulle dinamiche di gameplay.
Così, a grande richiesta, ecco l’arrivo dei poncho, che gli utenti possono ora far indossare ai propri personaggi. Il costo è importante, ma non proibitivo: $173 – ovviamente parliamo di valuta del gioco, non di costo in valuta reale.
Arriva anche una nuova arma da fuoco piuttosto pesante, il revolver Lemat, capace di ospitare fino a 8 colpi: sarà vostra sborsando 317 dollaroni.
Un’infornata di missioni ed eventi dinamici
Oltre alla possibilità di fare acquisti e di giocare a poker Texas Hold’em, Red Dead Online si arricchisce anche di nuove missioni co-op che continuano la storyline di “Una terra di opportunità”, durante la quale il nostro personaggio dovrà aiutare una vedova a ottenere vendetta per il suo defunto marito.
Migliorati anche gli eventi dinamici, che permettono di guadagnare punti esperienza e ricompense varie. Aggiunta la modalità Showdown, in cui i giocatori dovranno conquistare i territori nemici senza perdere il proprio.
Novità anche nelle Posse Versus, le sfide tra gruppi di giocatori che decidono di giocare insieme: sono state aggiunte la Biggest Fish Contest (chi pesca il pesce più grosso), la Bird Shooting Contest (chi abbatte più uccelli) e la Herb Picking Contest (chi raccoglie più erbe).
Modalità offensiva e difensiva
Un altro importante aggiornamento di Red Dead Online riguarda l’implementazione delle modalità offensiva e difensiva. La modalità offensiva in realtà è come ha sempre funzionato l’ingaggio a duello nel gioco: i player possono spararsi a vicenda, con tutte le conseguenze del caso.
Ma nella modalità difensiva, i giocatori subiscono meno danni dagli attacchi, non possono essere presi al lazo e su di loro non funziona l’auto aim. I giocatori che attaccano player in modalità difensiva verranno puniti, mentre un giocatore difensivo che attacca per primo un altro giocatore diventerà automaticamente offensivo.
In buona sostanza, più un personaggio veste i panni del cattivo, e più è facile individuarlo sulla mappa. Diventare troppo cattivi significa poter essere uccisi senza che l’avversario incorra in penalità o punizioni. Inoltre, i player particolarmente ostili subiranno un respawn più lontano del normale, finanche ad arrivare a rinascere in un’altra regione.