Vai al contenuto

Spin&Go: come giocare una mano brutta come J2 offsuited

[imagebanner gruppo=pokerstars] Uno degli aspetti che può rendere gli Spin&Go più complessi, in particolar modo per un principiante, consiste nel fatto di trovarsi spesso a dover giocare delle mani marginali, senza saper bene cosa sia più opportuno fare e con la paura di commettere errori che (visti gli stack ridotti) costerebbero fiches molto preziose.

Il protagonista di questa mano deve aver pensato qualcosa del genere nella situazione che andremo ad osservare, visto che ha deciso di tenere una linea estremamente passiva: questo non gli ha impedito di vincere il piatto, ma ciò non significa che le sue decisioni siano state le migliori possibili.

Lo Spin&Go vede ancora tre giocatori al tavolo, e su bui 15/30 abbiamo il probabile regular "FeedMyBankR"con 765 fiches, hero che è sul grande buio e ne ha ancora alle spalle 515 ed infine lo small blind, a cui rimangono 175 fiches e che decide di completare: noi abbiamo j 2 e decidiamo di checkare dietro, una decisione che appare standard.

Il flop è 9 q 7 ed il nostro avversario checka. Hero fa altrettanto, temendo che lo small blind possa intrappolarlo con dei 9x o dei 7x che potrebbero check/pushare costringendolo al fold, ma il suo coach non è convinto che si tratti della decisione migliore: "Non abbiamo molta equity né uno showdown value apprezzabile - afferma - bluffare in questa situazione è piuttosto economico, e ci sono una serie di mani migliori della nostra che possiamo far foldare".

Pokerstars open Campione - tutte le info

spin-go-3600

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Da notare che, dal suo punto di vista, se avessimo una mano con uno showdown value migliore ecco che il check behind sarebbe più condivisibile: "Con una mano come K2 offsuited si tratterebbe di una situazione più close - rimarca - mentre con A2 offsuited diventerebbe addirittura preferibile ad una puntata".

Il turn è il a , carta su cui entrambi i giocatori checkano di nuovo, mentre anche in questo caso una puntata avrebbe avuto una serie di meriti: "Quando il nostro avversario checka due volte su questo board, è probabile che la nostra folding equity sia alta - prosegue il coach - è vero che a questo punto potremmo anche avere la mano migliore, ma qui è importante far foldare tutte quelle mani con una certa equity, che potrebbero improvare al river. Penso sia corretto puntare con un range polarizzato, quindi per valore con le mani migliori ed in bluff con quelle peggiori, e probabilmente J2 off è brutta abbastanza per farlo".

Il board si completa con la q , carta su cui tutti e due checkano di nuovo, ed allo showdown vediamo che lo small blind aveva completato con 8 4 : "Se non abbiamo puntato fino ad ora, sulla donna è corretto checkare dietro, ma come abbiamo visto il nostro avversario aveva molta equity al turn". Che per fortuna di chi ha giocato la mano, comunque non si è realizzata.

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI