Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
Passaggio agli heads-up sitngo (8° parte)

Passaggio agli heads-up sitngo (8° parte)

Nel nuovo appuntamento con la guida strategica agli heads-up sit'n'go, riprendiamo il discorso sul gioco pre-flop ripartendo dai range di 3-bet e shove. "Per spiegare i range di 3-bet bisogna prima comprendere quali mani siano generalmente considerate standard per andare rotti contro un avversario tipico per il livello che si sta giocando. Naturalmente, il tutto … Continued
Hold'em Manager

Hold'em Manager

Holdem Manager e' stato progettato e sviluppato qualche anno fa come alternativa al prodotto leader del mercato di allora, Pokertracker 2. Come quest'ultimo, anche HM è un software di analisi e di tracking delle mani generate dalle varie poker rooms online, la cui successiva analisi permette di elaborare infinite statistiche utili per analizzare il nostro … Continued
Doyle’s wisdom: lo stato mentale (2° parte)

Doyle’s wisdom: lo stato mentale (2° parte)

Dopo la prima parte di ieri, concludiamo quest'oggi la traduzione dell'articolo della leggenda Doyle Brunson sul mindset nel poker. "Mi aveva perfino convinto a fare qualche esperimeno di self-confidence tipo immaginare me stesso con tutte le chips vinte impilate davanti. E devo dire che sembrava funzionare. Non c’è niente di soprannaturale in tutto ciò, semplicemente … Continued
Doyle’s wisdom: lo stato mentale (1° parte)

Doyle’s wisdom: lo stato mentale (1° parte)

Nella sua lunga carriera da giocatore professionista, la leggenda Doyle Brunson ha prodotto una consistente collezione di articoli sul poker spaziando su molteplici argomenti correlati a questo gioco. Da oggi ve ne proporremo la traduzione cosicché possiate conoscere meglio gli insegnamenti e le storie di vita vissuta di questo grande campione.
HeadsUp poker: una guida strategica completa (19° parte)

HeadsUp poker: una guida strategica completa (19° parte)

Avviandoci alla conclusione della traduzione completa della guida all’heads-up cash game di Teppo Salonen, continuiamo anche quest'oggi con l’analisi di alcune tecniche di gioco più avanzate per il post-flop. “Un altro aggiustamento che potete fare nello scenario precedentemente illustrato, ossia quando siete fuori posizione e non avete aggredito pre-flop, è check-raisare con i progetti di … Continued
MTT online: strategia di gioco (3° parte)
MTT

MTT online: strategia di gioco (3° parte)

Sempre con i consigli di Lee "Final Table" Nelson, proseguiamo con la guida base al gioco dei tornei di poker online occupandoci della seconda categoria di mani di partenza prevista nella tabella di riferimento reperibile nel primo articolo di questa serie:
Passaggio agli heads-up sitngo (7° parte)

Passaggio agli heads-up sitngo (7° parte)

Nell’appuntamento di quest’oggi con la guida strategica agli heads-up sitngo, andiamo a scoprire i range di apertura da small blind e big blind. “Non è proprio corretto fornire tabelle o range esatti per i nuovi giocatori poiché non incoraggia il neofita a trovare aggiustamenti nella propria azione e, soprattutto, rispetto a quello che fanno gli … Continued