Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
Come giocare 99 – parte seconda

Come giocare 99 – parte seconda

Dopo l’approccio di base introdotto da Ed Miller nella prima parte di questo articolo, scopriamo invece cosa pensano della coppia di 9 il Pro di Full Tilt Poker Phil Gordon ed il vincitore di due braccialetti WSOP Dan Harrington.
Phil Hellmuth ed il push con A-10

Phil Hellmuth ed il push con A-10

Ancora World Series of Poker nella rubrica “La mano della settimana” del giocatore americano Phil Hellmuth. Questa volta l’azione è contro il pro dell’online Eric Lee. "Nel torneo di No Limit Hold’em da 1.500 dollari di buy-in, presente nella programmazione delle WSOP 2010, mi è capitata questa mano quando avevo ancora soltanto 9.600 chips.
Come giocare 99 – parte prima

Come giocare 99 – parte prima

Una coppia di 9 è sicuramente una buona mano di partenza, ed in presenza di board favorevoli è anche all’altezza di vincere piatti consistenti. Tuttavia riporre un’eccessiva fiducia in tale starting hand può a volte condurre a seri guai, soprattutto perché la si è giocata in maniera troppo aggressiva in spot che richiedevano più cautela. … Continued
Analisi di una mano con Jeff Madsen: una difficile decisione al turn

Analisi di una mano con Jeff Madsen: una difficile decisione al turn

Ogni volta che vi sedete ad un tavolo da poker avete delle decisioni da prendere, a partire dalle hole card che ricevete. E man mano che affrontate le varie street, v’interrogherete sulla forza del vostro punto e sul possibile range dell’avversario, cercando di percorrere la linea strategica che più massimizza il vostro EV.
Introduzione al Soko

Introduzione al Soko

Il Soko, conosciuto anche come Stud finlandese, non è altro che una variante del  5 card Stud. Le regole sono praticamente identiche, se non fosse che nel Soko vi sono due nuovi punti, ovvero i quattro quinti di scala aperta ed i quattro quinti di colore: entrambi battono una coppia ma sono battuti da una … Continued
Come giocare 66 – parte seconda

Come giocare 66 – parte seconda

Dopo aver introdotto il pensiero di David Sklansky su come giocare con una coppia di 6, riportiamo ora invece l’orientamento in proposito della leggenda Doyle Brunson e dell’autore di “Killer Poker” John Vorhaus.
Analisi di una mano con Phil Hellmuth: il pot control

Analisi di una mano con Phil Hellmuth: il pot control

Giocare contro opponent aggressivi può risultare alquanto complicato vista la pressione che sono soliti applicare con puntate e rilanci e a prescindere da cos’hanno in mano. Ma se avete posizione, potrete controllare il piatto in modo che non siate costretti a foldare una mano che ha showdown value di fronte ad una bet di un … Continued