Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
Alcune considerazioni strategiche con T.J. Cloutier

Alcune considerazioni strategiche con T.J. Cloutier

T.J. Cloutier è una delle leggende viventi per quanto riguarda i tornei di poker, potendo vantare uno score davvero invidiabile che recita 60 piazzamenti negli eventi più importanti del mondo e ben 9 milioni di dollari di vincite complessive. Fortunatamente per noi, molte delle sue tecniche e strategie è riuscito a metterle anche nero su … Continued
Analisi di una mano con Mark Seif: conviene limpare gli assi?

Analisi di una mano con Mark Seif: conviene limpare gli assi?

Tutti i libri di testo consigliano caldamente di rilanciare preflop una coppia di assi nella speranza di rimanere in heads-up contro un’altra mano che sia leggermente meno buona della nostra. Ma alcuni professionisti, che amano la condotta aggressiva, come Mark Seif - noto giocatore americano e vincitore di due braccialetti alle WSOP (nella foto) - … Continued
Guida al poker cinese...questo sconosciuto!

Guida al poker cinese...questo sconosciuto!

Ne avrete certamente sentito parlare, di questa curiosa variante che dall’oriente sta lentamente prendendo piede anche al di fuori dei suoi paesi di origine. In effetti il poker cinese è piuttosto diverso dalle varianti a cui siamo abituati, ma deve la sua popolarità al fatto di essere piuttosto intuitivo, con una componente di casualità abbastanza … Continued
Rilanciamo con i draw

Rilanciamo con i draw

La tecnica che stiamo per presentarvi è una di quelle che i giocatori di limit-holdem conoscono piuttosto bene, perche' basata sull'aggressivita'. Requisito fondamentale per la sua buona riuscita è che siate in posizione sugli altri avversari. Le linee generali sono le seguenti: se avete un draw forte sul flop (es: nut flush, straight flush, ecc) … Continued
Miglioriamo il nostro gioco partendo dal C-Game

Miglioriamo il nostro gioco partendo dal C-Game

Ve ne avevamo già parlato nella recensione del libro di Tommy Angelo “Elements of Poker” e prendiamo quindi lo spunto per discuterne adesso in maniera un po’ più approfondita. Ognuno di noi ha tre livelli di gioco: l’A-game, che rappresenta la nostra miglior performance. Ci sentiamo in forma, giochiamo perfettamente, vinciamo soldi mano dopo mano. … Continued
L'intuito può aiutarci a vincere a poker?

L'intuito può aiutarci a vincere a poker?

Doyle Brunson, nel suo famoso Super System, scrisse che durante le sue partite gli capitava spesso che gli venisse in mente esattamente quale tipo di gioco stavano facendo i suoi avversari. Brunson, in realtà, sperimentava quella che tecnicamente viene definita “elaborazione implicita”, o più semplicemente “intuito”. Ma che cos’è l’intuito? In filosofia indica quel tipo … Continued
Sit'N'Go Flash: alcuni consigli per le fasi iniziali

Sit'N'Go Flash: alcuni consigli per le fasi iniziali

Cosa sono i sitngo flash? Essenzialmente tornei a 9 persone, offerti dalla room Gioco Digitale, con un payout, per le prime tre posizioni, pari al 50%,30% e 20% del montepremi complessivo. Tutti i giocatori al tavolo partono con un stack di 300 chips e un primo livello con bui 10/20. I blind salgono ogni 3 … Continued
Quando chiamare gli all in degli shortstack?

Quando chiamare gli all in degli shortstack?

L’aggressività è tutto nei sit’n’go, ma alcune volte non è possibile dettare il gioco ma soltanto decidere se subire o meno l’iniziativa di un altro avversario. Immaginate di essere sul big-blind e che un vostro opponent, ormai rimasto corto, vada all in con le sue ultime chips. Vi troverete ad un bivio e con una … Continued
Come si giocano i Freeroll

Come si giocano i Freeroll

I freeroll sono tornei con costo d'iscrizione nullo e con in palio premi in denaro, o qualificazioni ad eventi più grandi. Anche se sono in tutto e per tutto uguali a qualsiasi torneo che abbia un buy-in in denaro, le dinamiche di gioco sono del tutto differenti, tanto da farli assomigliare più ad una lotteria … Continued
Poker Online: come analizzare una hand history

Poker Online: come analizzare una hand history

‘Magis experiendo quam discendo cognoscitur’ dicevano i latini. L’esperienza è la madre della conoscenza. Ma a volte essa da sola non basta. Molti ottimi giocatori di poker non sono arrivati ad alti livelli solo accumulando ore e ore di gioco. Lo studio di libri di strategia, il discutere di situazioni di gioco con altri players … Continued
Limit Hold'em: Il bluff finale suicida

Limit Hold'em: Il bluff finale suicida

Non puoi bluffare nel Limit Hold'em come bluffi nel No-Limit Hold'em. In una partita Limit, difficilmente la tua puntata indurra' il tuo avversario a passare, se ha un qualsiasi punto o un progetto di punto. A volte puoi provare a bluffare al river, perché il tuo avversario non ha altre carte da vedere per chiudere … Continued
Il gioco pre-flop nei tornei di Pot-Limit Hold'em

Il gioco pre-flop nei tornei di Pot-Limit Hold'em

I giocatori abituati al No Limit Hold'em devono modificare il loro gioco se vogliono avere successo anche nei tornei di Pot-Limit Hold‘em. Forse il concetto piu' importante da considerare e' l'importanza di essere il secondo giocatore a rilanciare prima del flop, invece che il primo. Questo approccio al gioco è dovuto alla struttura particolare delle … Continued