Vai al contenuto

Il poker online si evolve giorno dopo giorno, e per essere giocatori vincenti lo studio e l'approfondimento sono d'obbligo. Questa sezione è pensata per analizzare tutta l'enorme parte tecnica, strategica, psicologica e analitica del poker online.

Domande come "Che fare con AK sul grande buio? Quanto spesso vanno foldati JJ su un controrilancio avversario? Quali sono le size corrette per una 3bet? " e molte altre ancora troveranno risposta in questa pagina.  Del resto, gli aspetti da considerare nel poker online sono tantissimi, ed ogni singolo aspetto di questa materia trova spazio in questa sezione, grazie ad una lunga serie di articoli propedeutici sia direttamente realizzati dai nostri esperti che reperiti in rete.

Tecnica e strategia
Psicologia e poker: gli HUD e l'effetto alone

Psicologia e poker: gli HUD e l'effetto alone

L'avvento degli HUD nel poker online ha certamente portato benefici sensibili per i grinder, che forti di un buon numero di informazioni sugli avversari hanno aumentato mediamente il numero di tavoli su cui giocano, rischiando però di porre meno attenzione al gioco e quindi di incappare in quello che in psicologia viene definito “effetto alone”.
Il poker e la ricerca della strategia ottimale

Il poker e la ricerca della strategia ottimale

Tom Dwan lo sa bene: per eccellere nel poker bisogna andare oltre gli schemi di gioco consolidati. Se infatti, citando il nostro "scienziato", “il giocatore vincente non appartiene alla massa, ma vince soldi alla massa” è anche perché non si accontenta di soluzioni precostituite, magari dettate da altri e generalmente considerate valide.
Alec Torelli e un hero fold di puro istinto nel cash game

Alec Torelli e un hero fold di puro istinto nel cash game

Attraverso il suo canale Youtube, Alec Torelli sta praticamente facendo un freecoaching veramente imperdibile per tutti gli appassionati di poker. Nei suoi video riprende alcune delle mani giocate negli show televisivi e le analizza nei minimi dettagli, riportando tutto il thinking process che lo ha portato a prendere una decisione piuttosto che un'altra. Pochi giorni … Continued
Half Price Sunday: i consigli di Domenico 'domenlan' Lando
MTT

Half Price Sunday: i consigli di Domenico 'domenlan' Lando

[imagebanner gruppo="pokerstars"]Giocatori si nasce, torneisti si diventa. Incontriamo oggi Domenico "domenlan" Lando, 30enne di Reggio Calabria che negli ultimi due anni si è ritagliato uno spazio importante tra i regular MTT del panorama italiano, venendo infine notato da Pokermagia e ingaggiato tra i suoi coach. Dopo un lungo girovagare ("iniziai su Unibet quando ancora le … Continued
Quando e perché c-bettare nei tornei?
MTT

Quando e perché c-bettare nei tornei?

Quando e su quali board c-bettare, oppure fare addirittura una triple barrel in bluff? Domanda da un milione di dollari e probabilmente oltre, ma nonostante questo l'inglese Patrick Leonard prova a rispondere, spiegando quali sono i criteri che segue quando è chiamato a decisioni simili.
Il poker online e la 'Local Hero Syndrome'

Il poker online e la 'Local Hero Syndrome'

Giocando regolarmente a poker online, succede che players mediamente vincenti si accontentino di quanto ottenuto, che non facciano poi molto per migliorarsi visto che sentono di non averne bisogno, con risultati che possiamo facilmente immaginare. Il resto del mondo va avanti, e loro restano indietro: questa viene definita come “The Local Hero Syndrome”.
MTT: foldare o no di fronte a spot marginalmente +cEV?
MTT

MTT: foldare o no di fronte a spot marginalmente +cEV?

Molti giocatori, quando si trovano in un torneo e sono chiamati ad una decisione difficile, possono finire col foldare fin troppo spesso, pensando che potranno trovare occasioni migliori per guadagnare fiches: questo, da diversi professionisti, è considerato un errore. "Ci sono sicuramente tutta una serie di occasioni, nelle quali foldare di fronte ad uno spot … Continued
Jamie Gold e uno spot da miracolato vero
MTT

Jamie Gold e uno spot da miracolato vero

Ultimamente qualcuno è tornato a usare il termine "miracolato", ma in verità c'è una persona che ha incarnato questo epiteto a livelli probabilmente irraggiungibili per chiunque, nel poker: Jamie Gold. Proprio lui, il talent agent televisivo diventato campione del mondo WSOP nell'anno dei record, per il più alto premio mai erogato nella storia dei Main … Continued