Limpare o non limpare – questo è il dilemma. Non ho intenzione di fare alcun nome, ma ci sono alcuni importanti pro che potranno argomentare che è OK limpare prima del flop. Sostengono che più flop vedono e più alta è la possibilità che centrino qualcosa di importante. Quando non è così, bhè, sono dei pro quindi possono fare delle puntate che disorientano i loro avversari dopo il flop.
Io tendo a stare dall’altro lato della barricata in questo dibattito. La mia strategia pre-flop è : o raise o fold – non ci sono vie di mezzo. Non sono ferito – non ho una slogatura alla caviglia o una gamba rotta – quindi perché limpare? Non c’è nulla di male nel vedere i flop, ma perché permettere ai vostri avversari di inserirsi nel piatto a poco prezzo con una mano inferiore?
Mi piace misurare i miei raise preflop in base alla mia posizione. Molti raise di giocatori inesperti sono basati sulla forza delle loro mani, ma i buoni giocatori riconoscono questo tipo di giocate anche molto velocemente. Se raisate sempre quattro volte il big blind con coppia di Assi, Re e Donne, ma solo tre volte con qualsiasi altra mano, gli avversari più capaci noteranno questo schema e lo sfrutteranno in seguito.
Se invece raisate sempre una determinata somma in base alla vostra posizione, quello che avrete in mano sarà meglio mascherato. Adottando questa strategia, non importa se avete coppia d’Assi o 7-8 off, i vostri avversari avranno vita da dure nel capire a che punto siete dopo il flop.
Carte a parte, ecco come mi piace giocare prima del flop:
• Da early position – incluso i blinds – raiso 2 volte e mezzo il big blind. Siete molto più suscettibili a re-raise da questa posizione, quindi è meglio non rischiare troppe chips.
• Da middle position, raiso 3 volte il big blind. Si spera che un paio di persone almeno abbiano foldato prima di voi, quindi ci sono meno chance di subire un re-raise. Da qui potete permettervi di spingere di più e possibilmente di rubare i bui.
• Da middle/late position, raiso 3 volte e mezzo il big blind. Volete davvero incoraggiare gli ultimi a parlare al fold in modo da andare heads up con i blinds o rubare direttamente i bui.
• Dal bottone raiso 4 volte il big blind. Volete sia rubare i bui che rendere davvero caro il fatto di raisarvi in faccia.
Ora, ovviamente quando giocate con questo stile di raise o fold prima del flop, non potete aver paura dell’azione. Molti giocatori – specialmente quando raisano con una mano che preferirebbero non veder chiamata – hanno al loro interno quella sorta di vocina che dice: “Perfavore folda, perfavore folda, perfavore folda!” Ma ecco che c’è: voi dovete volere l’azione e dare il benvenuto ai call!
Il fatto è che il vostro avversario mancherà il flop con una così alta percentuale il più delle volte che non vi deve interessare se voi l’avete centrato o no. Siete voi che avete raisato e siete voi alla guida. Ogni chip che l’avversario metterà nel piatto prima del flop è, con tutta probabilità, destinato ad aggiungersi al vostro stack. Anche quando l’altro giocatore centrerà il flop, le chance sono che potrebbe averlo colpito ma leggermente. Ad esempio ha A-8 e il flop è: K-8-4. Il piatto può ancora essere vostro. Nervi saldi e sparate una continuation bet – vedrete che vi lascerà il piatto nella maggior parte dei casi.
Alla fine della giornata si riduce tutto a quante chips sono andate a finire nel vostro stack. Più puntate pre-flop, più raccoglierete dal piatto, quando tutto è stato detto e fatto. Dimenticatevi di limpare, è tempo di andare a tutta birra!
Phil Gordon
L'articolo è stato tratto da FULL TILT