Vai al contenuto

Sune Berg Hansen: 4-bet for dummies

Prendendo spunto da una mano giocata live, il Pro danese Sune Berg Hansen ci offre i suoi personali consigli sulla giusta size per una 4-bet nel cash game.

“Stavo giocando a Vegas, in un tavolo 1$/2$, e c'erano con me alcuni amici che seguivano la partita alle mie spalle. Dopo qualche giro, mi è capitata questa mano. Tutti foldano fino allo small blind, un tale Sandy dell’Ohio che poco prima mi aveva detto di essere il migliore al tavolo e che io ero forse il secondo.

Non ero d’accordo con quella sua idea, ma avevo deciso di stare zitto per non rovinare la bella atmosfera che c’era al tavolo. Comunque, lui apre di 7 ed io, da Big Blind, trovo AK e rilancio fino a 21. Sandy mi guarda un po’ in cagnesco e poi 4-betta fino a 70 quando più o meno avevamo entrambi 320 $ di stack iniziale a testa. Quella era la prima volta che qualcuno 4-bettava a quel tavolo, per cui non ci ho pensato troppo e ho buttato via le mie carte. Non vi racconto la faccia dei miei amici: mi avevano guardato stupiti come a non capire perché avessi foldato, anche se nel frattempo il mio avversario aveva deciso di girare le carte e di mostrare esattamente quello che avevo pensato potesse avere: due assi!

Pokerstars open Campione - tutte le info

Preciso che non si è trattato di una soul read, ma soltanto del fatto che quel tipo poteva 4-bettarmi che nient’altro che AA. Forse, ma proprio forse, anche con KK, perchè tutto ciò è tipico nelle partite live. Nel poker online, invece, funziona in maniera completamente diversa. Su Internet il gioco è molto più aggressivo pre-flop: le 3-bet sono standard e anche le 4-bet. Pertanto, come conviene comportarsi difronte ulteriore re-raise? Vediamolo insieme partendo dal bet-sizing.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Facciamo subito un esempio con stack normali di 100 BB ad un tavolo di NL200. L’oppo n°1 apre di 6 da cut-off e l’avversario n° 2 re-raisa fino a 18 da posizione di bottone. I bui foldano. Quale size dovrebbe scegliere il player n° 1 per una 4-bet? Ecco come procedere con il ragionamento: per le 3-bet, personalmente scelgo di fare 3x in posizione (quindi se oppo fa 6 io salgo a 18) mentre da OOP opto per un 3,5x oppure 4x se l’original raise è piccolo (quindi 4 -> 16; 5 -> 18 oppure 6 -> 21).

Per le 4-bet, invece, tale metodo non è applicabile, perché le puntate diventerebbero troppo grandi. Se il player 1 dovesse re-raisare di 3,5x la 3-bet precedente, allora finirebbe col mettere dentro 63 dollari. Davvero troppo, perché sarebbe già committato per più del 25% del suo stack e si troverebbe a dover callare un all-in con molte mani. Soprattutto ai limiti più bassi, la maggior parte dei giocatori chiamerà un push dopo aver 4-bettato, perciò vi ritroverete a non aver un range di 4-bet in bluff.

Per ovviare a ciò, e per prender maggior valore dalle vostre mani forti, dovrete implementare una giusta size in modo da poter bilanciare l'azione e fare in modo che l’altro non veda che avete una percentuale di 4-bet del 2,1% che corrisponde praticamente ad AA, KK e AK. Il rischio, in tal caso, è che foldino troppo spesso le loro 3-bet non shovando mai mani peggiori delle vostre. Come regola generale, fate il 25-27% dello stack più basso coinvolto nella mano. Quindi, tornando all'esempio di cui prima, può andar bene una 4-bet con size compresa tra 44 e 50. Nel prossimo aricolo vedremo come, e contro chi, re-raisare in bluff o per valore.”

Assopoker team è un gruppo di lavoro di 13 esperti editor di poker, scommesse, casinò, lotterie, sport in generale e tutti i giochi legali. Il lavoro del team è quotidiano dal 2006, anno di fondazione del sito.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI