Le mani del Top #4, Two Pair floppata. Oggi parliamo di una mano in cui trovo una doppia coppia al flop, ma oppo oppone una particolare resistenza per poi prendere l'inerzia del colpo, check/raisando al flop. In questo caso mi aiuta una mano giocata da lui in precedenza.
In questo Articolo:
Two Pair floppata contro tight
Quella di oggi è una partita di cash game €1/€3, che si sta protraendo da circa 5 ore, si gioca con stack piuttosto alti e siamo rimasti in 6, con aperture che sono ormai arrivate ben sopra il livello di gioco. Il raise iniziale non è mai meno di €12 e la partita è molto spinta.
Da Small Blind agisce quello che sarà il mio avversario nella mano, un giocatore sensato del Casinò, che opera piuttosto tight. In una mano precedente l'ho visto flattare i Jack da Big Blind in un 4-way pot, per poi check-raisare su J-7-5 rainbow e sparare forte le altre due strade, Kappa turn e Kappa river.
In questa partita, anche complice una di quelle serate "giuste", ho un'immagine bella sciolta, gioco con circa €1.500 davanti che è uno stack congruo per partite più alte, come ormai questa è diventata da almeno un'ora e mezzo. Forse una €2/€5.
Nella mano incriminata apro €20 con a 9 da Cut Off, chiama Bottone che gioca con circa €600 e chiama Small Blind ( da qui in avanti Diego ) con cui sono pari stack, BB folda e rimaniamo in 3.
L'azione al flop diventa subito interessante
Poco prima che scenda il flop steso dalla dealer, il pot formatosi è quindi pari a €63.
Flop a j 9 per una Two Pair floppata.
Il nostro amico Diego fa check, Hero punta €40, BTN mette, ma SB prima prende €40 poi lancia una chip nera insieme ad essa, che significa raise €140, io tanko per un po' e chiamo, BTN folda.
Questo check/raise mi preoccupa un po', ma sono abbastanza sicuro di essere avanti. Nel range di BB ci sono mani come QT o T8, ma anche JJ per come li ha giocati prima, e qualche doppia coppia minore cone J9 che è comunque una sola, ma se nel suo range sto inserendo QTos probabilmente devo mettere anche J9os.
Al turn si forma quindi un pot di €383 e scende un, credo, ininfluente, 4 , sul quale SB fa €240, decido di mettere.
River si arrende?
Al river il piatto si è gonfiato fino a €860 e si gioca con uno stack efettivo di circa €1.100 se non ho fatto male i calcoli.
Casca un'altra carta che non dovrebbe cambiare nulla, un 2 , il nostro rivale checka piuttosto velocemente e adesso tocca a noi.
I pensieri che mi vengono in mente sono davvero tanti. Il timore di autovaluebettarmi è concreto, per cui devo farmi la domanda fatidica: se mi sento avanti, con cosa e quanto mi paga uno che gioca così nelle strade precedenti?
Probabilmente pagheranno tutte le doppie coppie peggiori della mia, ma anche qualche Asso che preflop era migliore del mio ( A-K/ A-Q ? ), giocato in modo abbastanza timido ( ricordate i Jack di inizio articolo ? ).
Un altro problema è che qualsiasi size io scelga, che non sia ridicola, mi committa e in caso di check raise ho pochissime possibilità di uscire dal piatto.
Faccio €440 e lui comincia a pensare infinito chiedendomi se ho settato. Questo mi porta a pensare di essere avanti, a meno che non lo stia facendo per check raisare, oppure per mettere con l'unica Two Pair floppata migliore della mia, AJ.
Alla fine folda mostrando A-Q.
Secondo voi sono giuste la mia e la sua condotta? Avreste checkato dietro al river? Avreste cambiato la size della Value Bet?
Prima puntata: Set di 10 su monotone a quadri
Seconda puntata: AK suited da BB vs Maniac
Terza puntata: draw diventa Top Pair al river. Value bet?
Le Mani del Top
La rubrica “La Mani del Top”, non è un modo di imporre il mio pensiero, tutt’altro. Le mani sono state giocate in contesti dove NON si giocano premi di notevole rilevanza e non ci sono livelli di pensiero che ci devono portare a scontrarci verbalmente.
È un modo per crescere insieme e, se volete, dare qualche parere in merito, senza doverci scannare su chi è il più bravo o il più scarso. Anzi, ve lo dico subito, così tagliamo la testa al toro: il più scarso sono io e voglio continuare a imparare.