Vai al contenuto

Phil strapazza "VeniVidi" alla ripresa, la Galfond Challenge è adesso super hot!

La sfida tra Galfond e VV è ripresa con una giornata di grande recupero per il giocatore americano che ha messo alle strette il suo avversario con linee e size molto più morbide. La Galfond Challenge è più che mai viva. 

La ripresa

Dopo poco meno di un mese di stop, è ripresa nel pomeriggio di ieri la sfida tra Phil Galfond e “VeniVidi1993”, i due top player online che si stanno dando battaglia su RunItOncePoker, la poker room online che Galfond sta lanciando proprio attraverso alcune sfide proposte ai migliori giocatori del pianeta. 

Prima della sessione di ieri, il vantaggio di “VV” era di oltre €900.000, un oceano di passivo per Galfond che prendeva sonori ceffoni una giornata dietro l’altra. 

Dopo la pausa, parte della quale concordata prima della sfida e parte anticipata da Galfond per riordinare le idee, la ripresa è stata favorevole all’americano e la cifra recuperata non è esattamente trascurabile. 

Segui tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Il 20% è tornato a casa Galfond

Alla fine della sessione di ieri pomeriggio il passivo di Phil si è ridotto del 20%, è come se di colpo fossero state cancellate un quinto delle sessioni negative per il padrone di casa.

La cifra esatta della vincita di Galfond di ieri è stata pari a €183.481 e ha fatto registrare il passivo più elevato in una sola giornata di gioco da “VV”.

Phil Galfond

La giornata numero 16 dell’intera sfida si è aperta ieri alle 16,00 ora italiana, numero che sembrerebbe portare bene a Galfond, visto che adesso il passivo si è ridotto a €716.758, quando non siamo ancora a metà sfida.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Sono 25.000, infatti, le mani che i due dovranno raggiungere prima che la sfida si concluda e, per darvi un’idea, in ogni sessione si gioca su due tavoli, per circa 4 ore, dalle 450 alle 900 mani, dipende dagli accordi che i due prendono a inizio partita. 

I tweet più importanti

Nel suo messaggio di fine sessione, Phil ha ringraziato i fan che lo hanno supportato e soprattutto osannato alla fine della sua faticata. 

Siete quasi più eccitati di me, amici, ma il mio compito è quello di rimanere coi piedi per terra e cercare di dare il mio meglio”, ha scritto Phil. 

Poker e Sport Editor
Io sono Andrea Borea, sono nato nel marzo del 1973, e non vengo propriamente da una formazione umanistica, visto che i miei hanno sempre spinto per dare seguito agli interessi di famiglia. Dopo aver fatto per qualche tempo ciò che essi mi consigliavano, Assopoker divenne la mia vita, prima che mi chiamasse Luca Pagano per collaborare al sito PokerPoker.it e dare vita alla Pagano Events. Sono stato il primo a bloggare il Main Event delle WSOP per l’Italia da Las Vegas, nel 2008 e nel 2009. Collaborai alla stesura di due collane, “Lo sport del Poker” e “I segreti del Grande Poker”, entrambi per la Gazzetta dello Sport, sempre per Gazzetta cominciai a scrivere per un paio di anni articoli di Texas Hold’Em, prima di passare in pianta stabile con PokerStars.it. Da 6/7 anni, scrivo per ItaliaPokerClub, BetFair, PokerStarsNews, PokerStarsLearn, Ludos Academy.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI