Vai al contenuto

WCGRider, nuova puntata della sfida infinita con Denoking

pokerstars_500_freeroll114Prosegue senza sosta la sfida in heads-up fra due pezzi da novanta come Doug "WCGRider" Polk e "Denoking": se soltanto ieri vi raccontavamo del successo dello svedese, stanotte è stato lo statunitense ad avere la meglio, vincendo 138.000 dollari.

In questa occasione lo scontro, disputato ancora una volta su tre tavoli, si è tenuto al $100/$200 ed è durato la bellezza di 3.709 mani, con diversi piatti interessanti e spettacolari, fra scoppi subiti e resi, trappole scattate e fallite, e naturalmente un sacco di soldi che volavano con regolarità da una parte all'altra.

A giudicare da alcuni fra i piatti più "pesanti" che sono stati giocati, "WCGRider" in questa occasione ha avuto una certa dose di fortuna, ed è stato bravo "Denoking" a limitare i danni in tutta una serie di circostanze, laddove giocatori meno esperti avrebbero probabilmente pagato un prezzo più pesante.

In questo senso, fra le mani più curiose c'è un piatto 3-bettato, nel quale "Denoking" chiama da bottone con 8 5 e "WCGRider" ha invece 6 6 . Malgrado il flop 9 6 7 consegni scala al primo e bottom set al secondo, lo svedese si limita a chiamare la continuation bet del suo avversario, puntando poi al turn sul check di quest'ultimo, quando cade il 5 che "indebolisce" la mano di "Denoking".

Il river è ancora peggio dal suo punto di vista, dato che il board si completa con il 9 : entrambi però checkano, e così "WCGRider" incassa meno di quanto avrebbe sperato.

Pokerstars open Campione - tutte le info

full-scala

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Un'altra mano che ha favorito Polk, ancora una volta in un piatto 3-bettato dove si trovava fuori posizione, lo ha visto finire ai resti al flop su board 5 j 10 con q q , quando però "Denoking" lo aveva in pugno grazie a j 10. Il Run it Twice l'ha però pensata diversamente. Il primo board si completa infatti con una clamorosa q al river, mentre il secondo con un 5 che accoppiando il board gli offre una two pair migliore, assieme ad un piatto da 122.000 dollari.

luckbox

Ci sono state anche tutta una serie di altre situazioni particolari, sebbene non nuove. "Denoking" infatti, per ottenere informazioni circa le mani avversarie o non darne circa la propria, già in precedenza si era reso protagonista di alcuni openfold al river oppure di check behind o soli call sempre al river con mani anche piuttosto forti, in situazioni nelle quali evidentemente convinto di non poter estrarre valore vuole avere almeno l'opportunità di capire cosa avesse in mano "WCGRider", ed a volte sembra essere davvero una buona idea...

denoking-check-behind

MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI