Vai al contenuto

WSOP 2017: con Snai, in 5 all'assalto del Main Event

Milano, 7 luglio 2017 (Comunicato Stampa Snai) - Al via il Main Event delle World Series of Poker, la rassegna che ogni anno richiama il gotha del Texas Hold’em in Nevada.

Lo “shuffle up and deal” è previsto stasera, al Rio All-Suite Hotel & Casinò di Las Vegas, dove migliaia di player provenienti da ogni angolo del globo si sfideranno per il titolo di campione del mondo. Fra gli italiani che proveranno a scalare la vetta ci sono cinque player “inviati” a Las Vegas da SNAI, che per il 2017 in Italia è stato partner esclusivo delle WSOP.

Oggi, alle 20  ora italiana (11 Las Vegas), partirà il torneo più atteso, in cui le sfide saranno combattute nella versione più classica del gioco, il No Limit Hold’em. L’anno scorso furono quasi settemila i partecipanti e al vincitore andò un premio da oltre 8 milioni di dollari, circa 7 milioni di euro al cambio attuale.

Caccia al braccialetto

I player targati SNAI hanno conquistato l'occasione della vita vincendo l'iscrizione alle Wsop.

Proveranno a replicare l’impresa di Chris Moneymaker, che nel 2003 arrivò al Main Event – e lo vinse - grazie a un torneo online da pochi dollari.

Scopri tutti i bonus di benvenuto

Cinque i pacchetti premio assegnati, da 10mila euro ciascuno, con i quali coprire l’iscrizione al torneo di Las Vegas, del valore di 10mila dollari.

Quattro sono stati conquistati vincendo un torneo satellite online, uno invece ha premiato un giocatore arrivato primo nella “leaderboard” dei tornei Twister.

L’appuntamento con la gloria è fissato per oggi, poi si andrà avanti fino al 22 luglio, giorno in cui ne rimarrà soltanto uno. Che oltre al premio milionario riceverà il braccialetto decorato in diamanti, consegnato solo ai campioni del mondo di poker.

Editor in chief
Iscritto all'ordine dei giornalisti da più di 25 anni, vivo a Malta dal 2012, laureato in giurisprudenza, specializzato nello studio dei sistemi regolatori e normativi del settore dei giochi nel Mondo e nella comunicazione responsabile nel mercato legale italiano alla luce del Decreto Balduzzi e del Decreto Dignità (convertiti in legge). Forte passione per lo sport e la geopolitica. Fin da bambino, sfogliando il mitico Guerin Sportivo, sognavo di fare il giornalista sportivo, sogno che ho realizzato prima di passare al settore del gaming online. Negli anni universitari, ho iniziato anche il lungo percorso da cronista in vari quotidiani e televisioni. Dai primi anni 2000 ho lavorato anche nel settore delle scommesse e nel 2010 sono entrato nella grande famiglia di Assopoker per assecondare la mia passione per il poker texas hold'em.
MIGLIORA IL TUO POKER CON I NOSTRI CONSIGLI