Una bella somma in valore assoluto naturalmente, ma che quasi sparisce di fronte ai premi presenti al tavolo finale, dove è stato distribuito in tutto oltre un milione di dollari. Come ricorderete, Rocco ripartiva nel day 2 con uno stack in average, e quando non erano rimasti che appena quindici giocatori aveva comunque uno stack con una quarantina di big blind.
Qui, trovandosi da bottone con una coppia di otto dopo che tutti avevano foldato, è finito ai resti preflop contro il libanese Nicolas "niccc" Choutly, un giocatore che tanto online che dal vivo non ha mai fatto della solidità uno dei suoi punti di forza. Vincitore nel 2010 dell'EPT Grand Final, Choutly dallo small blind ha 3-bettato con a 5 per poi andare all-in sulla 4-bet di Rocco, che quindi lo dominava: tuttavia un asso al flop metteva crudelmente fine al discorso.
Come detto, al tavolo finale non c'è stata storia: l'austriaco grazie ad un monster stack ha condotto la nave in porto senza particolari scossoni, tanto è vero che di deal ovviamente, neppure a parlarne. Basti pensare che con cinque giocatori rimasti "WushuTM" aveva uno stack da oltre 5 milioni di fiches su bui 20.000/40.000, e che giunto in heads-up aveva più di 7 milioni di fiches, contro appena un milione di "OffpoZition".
Quest'ultimo trovava il raddoppio preflop con una coppia di jack contro k q , ma neppure questo riusciva a mettere in bilico la sfida: Muhlocker ha chiuso la pratica addirittura con un full, riuscendo a farsi bluffcatchare quando invece stava pieno come un ipermercato per la vigilia di Natale.
Non è stata però soltanto la mattinata di "WushuTM" - il torneo si è concluso giusto poco fa - dal momento che James "Andy McLeod" Obst ha vinto il torneo di Pot Limit Omaha 6-max dando un dispiacere a Joe Cada, arrivato secondo: l'australiano si è così portato a casa 167.000 dollari, mentre stavolta Dzmitry "Colisea" Urbanovich è stato l'uomo bolla del tavolo finale, dovendosi accontentare di "appena" 20.000 dollari.
Nuovo successo per Calvin "cal42688" Anderson, fenomeno assoluto da sempre molto competitivo nelle varianti di poker che ha battuto in heads-up un altro pezzo da novanta nel torneo Stud da 2.100 $, vale a dire Dan "djk123" Kelly: i due hanno chiuso un deal proprio durante il testa a testa, mettendo così le mani su 36.000 dollari. Per lo statunitense si tratta del quinto titolo SCOOP in carriera: curiosamente, solo Shaun Deeb può dire altrettanto.

Infatti, da segnalare infine ci sono proprio i due tavoli finali raggiunti da Shaun Deeb, che forte dell'esperienza maturata nei mixed games high stakes è arrivato quarto nello Stud da 2.100 $ e quinto nel Fixed Limit 2-7 Triple Draw da 2.100 $, assicurandosi in tutto oltre 23.000 dollari: non una quantità di denaro pazzesca per uno come lui, ma con tutta probabilità saprà farsene una ragione. La caccia al sesto successo è più che mai aperta...