Vai al contenuto

Scommesse: il derby in finale di Champions sorride sempre alla squadra più titolata in Europa

Le altre finali

Per le scommesse, i dati statistici assumono una rilevanza capitale. La finale di Champions League fra Liverpool e Tottenham ne porta con se una valanga: sia singoli, sul cammino stagionale delle due formazioni nella kermesse e sia storici, per quello che riguarda appunto i precedenti nei derby delle finali. Poi osserveremo le quote più importanti della finalissima di Madrid.

Come detto si tratta del settimo derby nazionale in finale di Champions League. Un numero alto e racchiuso in 20 edizioni, fra il 2000 (anno della prima finale fra due squadre dello stesso paese) e il 2019 appunto. I primi furono gli spagnoli nella prima finalissima del nuovo millennio: Real Madrid vs Valencia. Vittoria blancos per 3-0. Tre anni dopo a Manchester epilogo tutto italiano fra il Milan di Ancelotti e la Juventus di Lippi. Gara che non si sblocca nei 120 minuti e ai rigori, se Buffon ne para due, Dida diventa il protagonista assoluto con 3 penalty neutralizzati. Esulta il Diavolo nel teatro dei sogni per 3-2.

Bisogna poi attendere 5 anni e nella notte di Mosca, Manchester United e Chelsea si contendono la coppa. Segna CR7 per i "Red Davils" e pareggia Lampard per i "Blues". I calci di rigore sembrano indirizzati verso il Chelsea, dopo l'errore di Cristiano Ronaldo. Se John Terry segna, la truppa londinese è campione: il capitano però scivola e vede i sogni infrangersi sul palo. Ad oltranza, sbaglia Anelka per il Chelsea e lo United mette in bacheca la terza Champions della sua storia. Passiamo al 2013. Finale tutta tedesca fra Bayern Monaco e Borussia Dortmund. Vantaggio dei bavaresi e pareggio giallonero, ma ad un passo dai supplementari una magia di Robben consegna il quinto trionfo della sua storia al Bayern.

Gli ultimi due derby, sono soprattutto due stracittadine. Real Madrid e Atletico Madrid danno vita a due finalissime: la prima nel 2014 a Lisbona, con i "Materassai" che sfiorano il paradiso, prima di crollare all'inferno con la rete di Ramos a tempo scaduto. Nei supplementari i "Blancos" dilagano e vincono 4-1. Due anni dopo la possibile rivincita a San Siro. 1-1 al 90' e stesso risultato nei supplementari. L'Atletico cede solo ai calci di rigore. Come si evince in un derby in finale, trionfa sempre la squadra con più titoli europei. E in questo caso, sorride il Liverpool a quota 5, contro le zero Champions del Tottenham.

Il Liverpool per la vendetta

Alla vigilia sia Liverpool e soprattutto il Tottenham, non erano in prima fila fra le possibili finaliste per quello che concerne le scommesse. Durante la stagione hanno fatto saltare il banco. Entrambe hanno superato il girone di qualificazione per il rotto della cuffia e nell'ultima decisiva giornata. Pensate che gli "Spurs" dopo tre giornate erano praticamente out con appena un punto raccolto. Dagli ottavi in poi si sono trasformate e in semifinale hanno dato vita a due rimonte epiche.

Segui  tutte le notizie sul mondo del poker 24 ore su 24 sulla pagina Facebook AssoNews. Metti like alla nostra pagina!

Il Liverpool non vince la Champions dal 2005, mentre ha perso le ultime due finali giocate: 2007 e lo scorso anno. Dunque a distanza di 12 mesi cerca la vendetta dalla notte di Kiev. Jurgen Klopp poi, ha un conto aperto con le finali. Ne ha perse due su due con Borussia e Liverpool, senza dimenticare il KO nella finale di Europa League 2016 sempre sulla panchina dei reds. Il bilancio dei derby per il Liverpool in coppa campioni è assai buono: 5 incroci nazionali e tre 3 passaggi del turno. Ovviamente questa è la sua prima finale contro un'altra inglese.

La truppa di Pochettino invece è alla sua prima finale. Mai il Tottenham è andato così vicino a salire sul tetto d'Europa. Nella bacheca degli "Spurs" ci sono due Coppe Uefa, ma l'ultima è arrivata negli anni '80. Insomma 35 anni di attesa sono tanti. Attenzione però alla formazione londinese: al suo primo euro-derby ha steso niente meno che il Manchester City di Guardiola. Un motivo in più per il Liverpool per non abbassare la guardia.

Le quote della finale

Le scommesse impazzano ovviamente per la finale di Champions League e vediamo allora quello che dicono le quote a pochi giorni dal calcio di inizio. Il sorteggio ha deciso che il Tottenham sarà la "squadra di casa" e il segno 1 in questo caso paga @4.10. Una quota molto alta per una finale. Il pareggio è bancato @3.50, mentre un successo del Liverpool lo troviamo @1.90. Insomma reds nettamente favoriti nell'arco dei 90 minuti. Quote che non sarebbero più valide in caso di supplementari e poi rigori.

Nel complesso, la truppa di Klopp che alza la coppa è pagata @1.50, mentre la Champions nelle mani degli "Spurs" è @2.40. Passiamo alla reti. Un gol per parte è probabile @1.72, contro il No Goal @2.10. L'over 2.5 è favorito a sua volta @1.85, mentre l'under in lavagna è bancato @1.95. Infine, fra le varie tipologie di scommesse per la finale, ecco il risultato esatto. Il più favorito delle quote è l'1-0 Liverpool @8.50, mentre qualsiasi risultato che sorrida al Tottenham lo troviamo da @13 a salire in lavagna. Non ci resta che attendere il calcio di inizio.

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE