Dopo Nkunku, il Milan cerca un leader difensivo per guidare il reparto arretrato nella nuova stagione e punta dritto su Manuel Akanji. Il centrale svizzero è in uscita dal Manchester City e potrebbe essere il profilo perfetto per rinforzare la rosa a disposizione di Massimiliano Allegri. Ecco cosa manca per chiudere il colpo e i dettagli della trattativa.
Milan, accordo col City per Akanji: lo svizzero apre ai rossoneri
In attesa dell'ufficialità di Nkunku, il Milan non si ferma e prova a chiudere anche per Manuel Akanji. L'accordo col Manchester City non sarebbe il maggior ostacolo alla buona riuscita della trattativa. L'esperto di mercato Fabrizio Romano, infatti, sottolinea all'interno del suo video su Youtube che i due club abbiano avuto contatti positivi nelle scorse ore, definendo una base di accordo tra i 15 e i 17 milioni di euro per il cartellino dello svizzero.
Di fatto, la cifra per prelevare Akanji dal Manchester City era già nota, avendo i Citizens trovato un'intesa negli scorsi giorni col Galatasaray. A fermare la trattativa, però, è stato il difensore svizzero, che ha preferito rifiutare la prospettiva di giocare in Turchia. La mancanza di un leader di reparto evidenziata contro la Cremonese, ha spinto il Milan a fiondarsi sul classe '95 in modo deciso.
Akanji è legato al Manchester City da un contratto in scadenza al 30 giugno 2027 e guadagna quasi 6 milioni di euro netti a stagione. Il difensore avrebbe aperto ai rossoneri, ma non sarebbe disposto a ridursi drasticamente lo stipendio. L'idea del Diavolo, secondo La Gazzetta dello Sport, sarebbe quella di spalmare l'attuale ingaggio del classe '95 su più anni, presentando un triennale fino al 2028 da 4 milioni l'anno.
Dove scommettere sul calciomercato del Milan?
Il Milan è decisamente molto attivo in questi ultimi giorni della sessione estiva di calciomercato. Le trattative, così come i piazzamenti futuri dei rossoneri ,possono generare diverse interessanti opzioni per chiunque volesse diversi con qualche puntata sui migliori bookmakers online.
Per esempio, l'ipotesi di un Diavolo in Top 4 al termine della Serie A 2025/2026 è quotato a 1.60 su Snai (puoi consultare qua il profilo dedicato di Snai Scommesse), a 1.65 su Betsson (scopri qui tutte le informazioni su Betsson Scommesse) e a 1.75 su Bwin Sport (ecco la nostra pagina guida di Bwin Sport Scommesse).
Tipologia scommessa | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
Milan vincente Serie A 2025/2026 | 7.50 | 8.50 | 8.00 |
Milan Top 4 Serie A 2025/2026 | 1.65 | 1.60 | 1.75 |
Milan vincente Coppa Italia 2025/2026 | 7.50 | 7.50 | 7.50 |
Vi ricordiamo che su Assopoker sono disponibili diverse pagine guida adibite alla creazione della vostra personale strategia. Un esempio è quella sulle migliori quote maggiorate di oggi, che vi potrebbe aiutare a scegliere le migliori opzioni per aumentare il moltiplicatore di una scommessa su eventi sportivi specifici.
Per ogni player che sceglie di aprire un nuovo conto utente ed effettua la registrazione, i portali online legali e autorizzati ad operare sul suolo italiano offrono vari incentivi speciali, come il bonus scommesse di benvenuto. Si tratta di un bonus che varia in base all'operatore scelto e che necessita di un versamento di denaro reale sul conto gioco. Questo vincolo non è invece presente nel caso dei welcome bonus scommesse senza deposito.
Potete fugare ogni dubbio grazie alla tabella comparativa sugli incentivi d'ingresso presente qui sotto:
Milan, chi è Akanji: caratteristiche, numeri e report infortuni
Manuel Akanji è un difensore bravo tanto nella costruzione manovra quanto nella gestione difensiva. Dotato di una spiccata lettura di gioco, può diventare da subito il leader della difesa del Milan, sia tatticamente che tecnicamente. Dal 2022 è al Manchester City, dove ha giocato sia centrale che terzino nella difesa a 4 di Guardiola.
Alto 188 cm, Manuel Akanji potrebbe ricoprire i panni del braccetto di sinistra o del centrale nella retroguardia a tre di Allegri. Se il lato tecnico è senza dubbio valido, quello fisico potrebbe lasciare qualche incognita, seppur ridotta. Dopo tre anni di sostanziale integrità, nell'ultima stagione il centrale svizzero ha saltato 19 partite (87 giorni ai box in totale) a causa di tre infortuni, uno muscolare e due agli adduttori.
Nonostante i 30 anni d'età appena computi, Akanji rappresenta un profilo di profonda esperienza e conoscenza del ruolo. Oltre alle 58 allacciate di scarpini collezionate col Basilea, il difensore svizzero conta anche 158 presenze presenze col Borussia Dortmund e 136 col Manchester City. Il classe '95 nelle ultime stagioni si è rivelato un perno della retroguardia in Bundesliga e ha trovato sempre spazio nel club campione d'Europa nel 2023.