Vai al contenuto

Scommesse: Arsenal-Manchester U. ai raggi X, tre punti per la svolta. Gunners mai cosi male da 42 anni

Titoli, aggressioni e la battaglia delle pizze

Le nostre scommesse mettono nel mirino di capodanno il big match della Premier League fra Arsenal e Manchester United. Due squadre che hanno segnato l'inizio del nuovo millennio con infiniti duelli per conquistare il titolo di campione. Battaglie campali nel vero senso della parola: Arsène Wenger da una parte e  "Sir" Alex Ferguson dall'altra,  con titoli lottati punto a punto. Spesso però si è pure andati oltre le righe. Come quando nel tunnel del vecchio Highbury, il capitano dello United Roy Keane prese le difese del compagno Gary Neville e pronunciò di tutto nei confronti del capitano dell'Arsenal Patrick Vieira.

Tutto sotto l'occhio delle telecamere, tutto davanti agli altri giocatori e alla terna arbitrale. Indelebile quel "Ci vediamo la fuori" gridato dal vecchio Roy al francese. Sangue nord irlandese non mente e poco importa se davanti a lui c'era una statua di ebano alta quasi 2 metri. Un capitano difende sempre i suoi compagni. Da quel giorno il tunnel di Highbury assunse i connotati di un set horror. Anche ad Old Trafford i momenti di tensione fra le due squadre non sono certo mancati. L'episodio più eclatante arriva nel 2004, al termine di una gara spigolosa ed emozionante.

    LE RECENSIONI DEI BOOKMAKERS LEGALI ITALIANI

Come vuole il protocollo a fine partita nella zona spogliatoi arrivano i carrelli con il cibo: una sorta di buffet per permettere ai giocatori di recuperare energie. Ma quel buffet non finirà mai nello stomaco degli atleti: tranci di pizza che volano ad altezza uomo, piatti di zuppe che decollano dall'una e dall'altra parte e come riportano gli spifferi dell'epoca, anche i due allenatori sembra che si siano affrontati a dovere. Non c'è mai stato feeling fra lo scozzese dello United e il francese dell'Arsenal. Quel dopo gara lo ha certificato definitivamente.

Classifica e precedenti

Per le nostre scommesse però, oltre ai ricordi, conta soprattutto il presente di Arsenal e Manchester United. I londinesi non sembravano per ora aver giovato oltre modo dell'arrivo di Arteta in panchina. Ex giocatore dei Gunners, nelle due gare da tecnico ha raccolto un solo punto. Ma non si possono chiedere miracoli immediati a lui, che ha bagnato il debutto interno perdendo nel derby vs Chelsea 2-1. Ko che ha segnato la terza sconfitta consecutiva in casa per l'Arsenal, eguagliando la striscia negativa del 1977. Gunners che al momento hanno 24 punti in classifica e con appena sei lunghezze di vantaggio sulla zona retrocessione.

Lo United sembra aver trovato il giusto assetto e dopo una serie di montagne russe, il momento della continuità nei risultati è arrivata. Il banco di prova contro i "Gunners" ci dirà se tutto questo è vero o meno per la truppa guidata da Ole Gunnar Solskjær. I diavoli rossi di Manchester sono quinti a quota 31 punti in classifica, a meno 4 dalla zona Champions e sognano l'ingresso nella manifestazione principale per club del Vecchio Continente. Se l'Arsenal è andata a segno 26 volte in 20 gare e ha subito in 30 occasioni, gli ospiti hanno 32 marcature all'attivo e 23 al passivo.

VI RICORDIAMO DI GIOCARE  PER DIVERTIMENTO E MAI OLTRE LE VOSTRE POSSIBILITA’. 

Negli ultimi confronti all'Emirates Stadium, 3 volte hanno vinto i londinesi e in due occasioni ha esultato la formazione di Manchester. Lo scorso 10 marzo vittoria Arsenal 2-0, che ha messo fine ad una mini striscia positiva dello United capace di vincere per 3-1 in due occasioni di fila. Il pareggio invece latita e l'ultimo segno X risale al 12 febbraio 2014, quando terminò a reti bianche.

Infermerie sold out

Nelle scommesse sappiamo bene che le assenze possono pesare molto sull'esito finale di un risultato. E spesso sono fra i motivi principali per il cattivo andamento di una o più squadre in campionato. Fra Arsenal e Manchester United si perde il conto degli infortunati: mai come questa volta le rispettive infermerie sono così piene. I Gunners devono rinunciare alla bellezza di 9 giocatori.

Sicuri assenti Chambers, Kolasinac, Sokratis e Tierney. A questi, si aggiungono i forfait di Bellerin, Ceballos, Holding, Martinelli e Xhaka. In casa United non è molto migliore la situazione. Non partono per Londra, Bailly, Fosu-Mensah, McTominay, Rojo e Tuanzebe. Insomma disegnare le due formazioni è davvero un'impresa.

Comparazione Quote

Per le nostre scommesse non possono mancare le comparazione delle quote. Partiamo da Skybet con i classici segni 1-X-2. Leggermente favorito lo United @2.50, con una possibile vittoria dei londinesi pagata @2.70. Il pari invece lo troviamo @3.60.

Passiamo alle combo di Newgioco. La combinazione 1X + Multigol 1-3 paga @2.62, mentre il suo opposto X2 + Multigol 1-3 è bancato in lavagna @2.50.

Altre combo, ma questa volta con Eurobet e alla doppia chance, uniamo i possibili over. Ad esempio, la combinazione 1X + Over 1.5 la troviamo @1.80. Il suo omologo in versione X2 + Over 1.5 è pagato alla stesa quota. Per quanto concerne il coefficiente over 2.5, unito alla doppia 1X decolla @2.70 e con X2 invece vale @2.65.

Per i Multigol nudi e crudi, arriva in nostro soccorso Snai. Le combinazioni 3-5 e 3-6, valgono rispettivamente @1.85 e @1.67. Se invece credete che Arsenal - Manchester United non possa regalare molte reti, allora il Multigol 2-3 @2.05 è l'opzione ideale.

Infine chiudiamo la nostra carrellata con Sisal, dove sono interessanti over e under. L'over 2.5 paga @1.57 e sua volta l'over 3.5 è bancato @2.45. Il Goal lo troviamo @1.48 e se proviamo la combo Over 2.5 + Goal, la quota dice @1.77.

Nel mondo del giornalismo sportivo da quando avevo 16 anni, ho all'attivo quasi 800 radiocronache di eventi sportivi e quasi 10 mila articoli sportivi. Da 15 anni nel mondo del poker, del betting e del gaming. Cavallo di battaglia: "Amici Miei".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE