Nel Betting Exchange, così come nelle scommesse, non esistono formule magiche, a fare la differenza sono l'abilità e (in gran parte) disciplina. Si, perché rispetto al poker, dove il talento è fondamentale, nell'Exchange comunque un trader disciplinato parte già con un vantaggio importante.
Certo, la preparazione e la conoscenza dei mercati fanno la differenza nel lungo periodo, l'esperienza è fondamentale, l'intuito può giocare un ruolo positivo, ma quello che conta è conoscere alcuni piani strategici sensati (dal punto di vista matematico) e applicarli alla lettera, con una disciplina ferrea.
C'è un detto nel mondo del betting britannico che va di moda da anni: "il gambler è un ottimista per natura, il trader è realista".
Più riuscirete ad essere realisti e più vi avvicinerete ad essere vincenti su piattaforme come Betfair.it .
Sul Lay The Draw (banca la X) esistono decine e decine di interpretazioni, sul web troverete un'infinità di informazioni e guru del betting exchange disponibili a vendervi la loro formula magica. Diffidate. Leggete, informatevi ma adattate il vostro piano strategico alle vostre caratteristiche (siete conservativi oppure aggressivi? Perdete spesso la bussola oppure controllate bene il tilt?).
Noi vi presenteremo due strategie ben definite (con regole chiare e sperimentate) sul Banca pareggio ma poi la palla passa a voi.
Nel betting exchange non esistono strategie vincenti e sicure a prescindere: bisogna avere un piano ben chiaro ed attendersi a quello. L'abilità e la disciplina del trader faranno la differenza. Il piano iniziale deve avere una sua logica matematico-statistica e va rispettato alla lettera.
E' inutile che andate a bancare un pareggio in un match che presenta quote molto equilibrate, pensando di chiudere al primo goal. Anche se sarete fortunati in quel caso, nel lungo periodo andrete broke. Ve lo abbiamo fatto vedere con un esempio semplice semplice. Disciplina vuol dire proprio tenersi lontani da queste situazioni.
Non esistono segreti
La domanda stupida che fanno molti è: "se un trader conosce le strategie giuste per quale motivo dovrebbe svelarle alle altre persone?". "Un vero scommettitore vincente tiene tutto per sé". Considerazioni molto superficiali.
Io posso anche condividere con voi tutte le strategie che conosco, non è questo il punto: non c'è nessuna strada segreta per la vittoria, alla fine le quote non regalano nulla da un punto di vista statistico. Non c'è un metodo vincente a prescindere, la vittoria può essere solo dentro di voi, ma solo se sarete capaci di fare trading sportivo con la necessaria disciplina.
Non esistono strategie vincenti a prescindere, esistono dei piani che vi aiutano ad essere più disciplinati (che non è poco...) e a seguire sempre una certa logica, con una necessaria proporzione tra potenziali utili e potenziali perdite.
Quando entrate in un trade dove avere le idee molto chiare ed avere studiato molto bene le quote iniziali, le due squadre in campo ed avere ottenuto più informazioni possibili.
In alcuni casi è meglio entrare in gioco live, a partita in corso, studiandovi prima molto bene le statistiche. Ricordatevi: la disciplina sarà la vostra vera arma. Se vi atterrete al piano iniziale in modo fedele allora potete avere possibilità di diventare un trader vincente. Ma questo step richiede molta esperienza e sangue freddo.
Nel banca pareggio, ad esempio, è necessario:
- Studiare bene le quote pre-match
- In caso di 0-0 prolungato prevedere un sistema per limitare al massimo i danni (stop loss)
- La gestione del rool deve essere conservativa e rigorosa
Controllo perdite e gestione del bankroll
Lo scommettitore più accorto è quello che prima di una sessione è preparato ad affrontare l'ipotesi peggiore, come può essere nel Lay The Draw lo 0-0. Niente panico, ma solo pieno controllo del trade, con un'attenta gestione del bankroll e delle perdite (che fanno parte del gioco) che devono riflettere un'esigua percentuale del vostro budget destinato al betting (in genere solo l'1%, se siete esperti potete spingervi al 2%).
Se un match finirà a reti inviolate alla fine la vostra perdita non dovrà mai essere superiore all'1% dei fondi a vostra disposizione per il trading sportivo.