In questo Articolo:
Old Firm numero 420
Per le nostre scommesse andremo oggi ad analizzare una partita che in realtà non è una semplice partita. Il derby di Glasgow non solo va in scena da 129 anni, ma è arrivato alla puntata numero 420 della sua infinita storia. Nessuna stracittadina al mondo ha questi numeri e soprattutto una rivalità che va al di fuori del calcio. Da una parte il Celtic Glasgow con il suo seguito di fedeli cattolici, dall'altra parte i Rangers feudo dei protestanti. Insomma, basta questa distinzione per capire che si tratta di match fuori dagli schemi.
Nei 419 Old Firm sin qui giocati, comandano nel numero di derby vinti quelli dei Rangers: ben 161 i successi. A pochissima distanza, prova a riequilibrare le sorti di questo conteggio il Celtic con 159 trionfi. I pareggi invece sono 99 e cercano a loro volta la tripla cifra. Il primo scontro fra Celtic e Rangers risale al 6 settembre 1890: in Coppa di Scozia esultano i biancoverdi per 1-0. Seguono poi un pareggio, altre tre vittorie del Celtic, ancora due pareggi, altrettanti successi dei "Cattolici" di Glasow e infine al decimo tentativo arriva il primo sorriso per i Rangers. Secco 5-0 datato settembre 1894. Quattro anni di attesa ripagati da una suonante cinquina.
LE RECENSIONI DEI BOOKMAKERS LEGALI ITALIANI
Da quel momento in poi la sfida fra le due truppe di Glasgow caratterizzerà sia il campionato scozzese, ma anche il percorso per la League Cup e la Scottish FA Cup. Insomma un duello su tutti i fronti. A Celtic Park nelle ultime stagione hanno sorriso solo i padroni di casa. L'ultimo successo dei Rangers lontani da "Ibrox Park" risale al 20 marzo 2011: in Coppa di Scozia vittoria esterna per 2-1. Per l'ultimo trionfo in campionato nell'Old Firm in casa del Celtic, bisogna tornare al 24 ottobre 2010: finì 1-3. Negli ultimi anni insomma il derby si è colorato più di biancoverde che non di blu: nelle ultime 10 stracittadine, 7 successi del Celtic, 1 pareggio e due vittorie (tutte interne) per i Rangers.
Che duello in campionato
Per le nostre scommesse diventa importante osservare il rendimento in classifica delle due squadre. Il Celtic attualmente è al comando con 52 punti, mentre i Rangers inseguono a quota 47. Dobbiamo però fare una precisazione. Nelle 20 giornate di Premiership già andate in archivio il Celtic ha una gara in meno e i cugini addirittura due in meno. Dunque siamo davanti ad una classifica "monca" per il momento. Certo, se i tre punti restassero a Celtic Park, i padroni di casa avrebbero già mezzo titolo in tasca al giro di boa.
Grande sfida anche per i due tecnici: da una parte Lennon Neil e dall'altra l'ex stella del Liverpool Steven Gerrard. I due allenatori più quotati del campionato scozzese, con l'ex capitano dei reds fresco di rinnovo fino al 2024 (lo stesso anno della scadenza di Klopp al Liverpool, ndr). Neil ha dalla sua un attacco formidabile con 54 reti all'attivo e appena 11 gol incassati. Dall'altra Gerrard può contare su 51 marcature e appena 10 incassate, per la miglior difesa di tutta la Gran Bretagna.
VI RICORDIAMO DI GIOCARE PER DIVERTIMENTO E MAI OLTRE LE VOSTRE POSSIBILITA’.
Bisogna poi ricordare che entrambe le squadre hanno ottenuto la promozione ai sedicesimi di finale di Europa League. Chissà che il futuro non ci riservi un Old Firm anche in Europa. Se il regolamento lo vieta per il primo turno della fase a scontri diretti, dagli ottavi in poi tutto è possibile con le palline di Nyon. Nell'attesa Neil e Gerrard si sfidano in campionato e nelle due coppe nazionali. Per la cronaca la Coppa di Lega è andata al Celtic, che lo scorso 8 dicembre ha battuto i Rangers in finale per 1-0.
Assenti e presenti
Non smetteremo mai di ripetere che le presenze e soprattutto le assenze sono determinanti nelle scommesse. E in casa Celtic l'infermeria è stracolma. Ben sei le assenze con i forfait di Abd Elhamed H., Arzani, Bain, Elyounoussi M., Hayes J. e Siminovic. Per Gerrard una sola assenza sicura: quella dello svedese Helander. Molto pesante, vista l'importanza difensiva dell'ex Bologna e Verona, tra le altre.
Le quote comparate
Per le scommesse andiamo dunque a vedere quello che dicono le quote dei bookmakers italiani. L'Old Firm numero 420 vede favorito il Celtic. La truppa biancoverde è bancata @2.10, contro @3.10 dei Rangers. Il pareggio paga a sua volta @3.50.
Passiamo alle combo e osservando la lavagna di Newgioco salta agli occhi la combo 1 + over 1.5 @2.66. Interessante anche la combinazione 1X + Over 1.5 che decolla @1.70. Mentre la combo opposta, vale a dire X2 + Over 1.5, la troviamo @2.35. Una quota molto buona per mettere fine ad un digiuno esterno nell'Old Firm che manca da 9 anni.
Ancora combo, ma questa volta legate ai Multigol. Passiamo a Eurobet e la quota più interessante arriva dalla combo 1X + Multigol 1-3 @2.05. Per chi prevede qualche gol in più ecco 1X + Multigol 2-4 @1.95. La combinazione X2 + Multigol 2-4 paga @2.50.
Sisal mette in lavagna Multigol nudi e crudi su cui è possibile trovare delle giuste vie di mezzo. Ad esempio il Multigol 2-3 vale @2.00, mentre il 3-5 è bancato @2.05. Per chi prevede ancora meno reti, ecco la combinazione 1-2 @2.15.
Infine, chiudiamo con la carrellata di Over e Under su Snai. Con il coefficiente di 2.5 è favorito l'under @1.85, rispetto all'over lanciato @1.87. Una pioggia di reti su Celtic Park sembra essere esclusa dai Bookmakers che bancano @3.10 l'over 3.5 e appena @1.30 l'under 3.5. Infine il segno Goal vale @1.70 e il No Goal @2.05.