Vai al contenuto
Maglia Rosa Giro d'Italia
Logo Bet365Logo SisalLogo Goldbet

Giro d'Italia 2025 al via, duello Roglic-Ayuso? Favoriti, quote e pronostici

Il Giro d'Italia 2025 è la prima grande corsa a tappe dell'anno nel ciclismo. La Maglia Rosa è sempre un simbolo dal grande fascino e i migliori corridori del mondo sono pronti a lottare per questo.

L'appuntamento per la Grande Partenza è venerdì 9 maggio, con chiusura l'1 giugno dopo 21 tappe e 3.410 chilometri percorsi. Si comincerà da Tirana, in Albania, per concludere a Roma come negli ultimi due anni.

Andiamo ad analizzare tutto attraverso le quote dei siti di scommesse ricordandovi sempre che su Assopoker ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.

Inoltre, vi consigliamo di consultare sempre la speciale pagina dedicata proprio alle Quote Maggiorate.

Giro d'Italia 2025, dove vedere in tv

L'appuntamento sarà giornaliero sia sui canali della Rai (Rai 3 e Rai Sport) che su Eurosport. Da non perdere poi gli approfondimenti sia la mattina che la sera con programmi speciali.

L'albo d'oro recente

Andiamo a vedere chi sono stati gli ultimi 10 vincitori del Giro d'Italia:

  • 2024 - Tadej Pogacar
  • 2023 - Primoz Roglic
  • 2022 - Jay Hindley
  • 2021 - Egan Bernal
  • 2020 - Tao Geoghegan Hart
  • 2019 - Richard Carapaz
  • 2018 - Chris Froome
  • 2017 - Tom Dumoulin
  • 2016 - VINCENZO NIBALI

Le quote dei favoriti per il Giro d'Italia 2025

In lavagna ci sono pochi dubbi per le principali società di scommesse, sarà un duello, probabilmente un testa a testa, tra due corridori nell'ottica della classifica generale: Primoz Roglic, campione del Giro d'Italia nel 2023, e Juan Ayuso, spagnolo che invece è al debutto nella Corsa Rosa.

OperatoreRoglicAyusoA.YatesTIBERILanda
Sisal (scommesse)2.752.2520.0016.0025.00
Bet365 (scommesse)2.502.756.5016.0021.00
Goldbet (scommesse)2.253.006.5016.0021.00

L'analisi delle quote

Insomma, la Maglia Rosa dopo l'ultima tappa di Roma per quanto riguarda il Giro d'Italia 2025 dovrebbe essere sulle spalle o di Primoz Roglic o di Juan Ayuso. Difficile l'inserimento di qualcun altro a livello di vincitore, anche se il podio potrebbe essere appannaggio di Adam Yates.

Primoz Roglic della RedBull-Bora. Shutterstock

Abbiamo inserito tra le altre le quote di Sisal che vede addirittura Ayuso primo favorito e il nostro Antonio Tiberi meglio collocato in ottica podio. In generale però i bookies sono abbastanza concordi con il trio Roglic-Ayuso-A.Yates per il podio.

Se l'anno scorso c'era un chiarissimo favorito come Tadej Pogacar, assoluto mattatore del Giro d'Italia, nel 2025 non è che si brancoli nel buio sui favoriti, però senza dubbio avremo più equilibrio.

Sempre in lavagna sono moltissimi gli aspiranti al terzo posto, che non abbiamo riportato tutti per motivi semplicemente di spazio: l'esperto Mikel Landa, già sul podio in due occasioni nella Corsa Rosa, o Daniel Felipe Martinez compagno di squadra di Roglic, il canadese Derek Gee e l'italiano Giulio Ciccone.

Vediamo troppo ottimismo per quanto riguarda Tiberi, quinto al Giro 2024 ma deludente da lì in avanti, con frequenti ritiri e problemi di salute.

Il borsino dei corridori

Come stanno però Roglic e Ayuso? Lo sloveno si è un po' nascosto fin qui in stagione, ha vinto l'edizione del 2023 alla penultima tappa, la cronoscalata di Monte Lussari, piegando la resistenza di Geraint Thomas. Al Giro d'Italia ha sempre avuto sensazioni agrodolci, anche se l'ha già conquistato.

Maestro degli "Small Tours", le corse a tappe di una settimana, Roglic a marzo ha vinto la Vuelta a Catalunya mentre due settimane prima in territorio italiano Ayuso si era portato a casa la Tirreno-Adriatico.

Juan Ayuso tra i favoriti per la vittoria del Giro. Shutterstock

Lo spagnolo è all'esordio al Giro d'Italia, nelle grandi corse a tappe è in realtà ancora tutto da decifrare specie pensando alla pressione che avrà addosso in quanto capitano della UAE, dominatrice nel 2024 con Pogacar. Il team di gregari a disposizione di Ayuso è notevole: Del Toro, Adam Yates, McNulty, Majka e Vine.

C'è la possibilità in sostanza che qualcun altro possa inserirsi nella battaglia a due tra Roglic e Ayuso, leader di due squadroni?

La Visma, l'altro colosso del gruppo, punterà per la generale su Simon Yates, appunto, ma con sé avrà anche per la classifica a punti quel Wout Van Aert desideroso di rivincita dopo una deludente stagione delle classiche. Forse troppo, avere due capitani di questo calibro per due obiettivi così diversi. Yates poi in questo 2025 non si è praticamente mai visto.

Mai abbastanza considerati ma sempre a loro agio sulle strade del Giro d'Italia alcune "vecchie volpi" come Richard Carapaz e Mikel Landa. L'ecuadoriano ha vinto la Corsa Rosa nel 2019, il basco è andato due volte sul podio.

Nelle ultime settimane abbiamo avuto delle corse a tappe, anche brevi, che ci hanno segnalato la forma di alcuni corridori: al Tour of Alps per esempio ha impressionato Michael Storer della Tudor, che ha vinto davanti a Gee (rieccolo) e Arensman, olandese dell'Ineos.

In ottica podio soprattutto Gee e Arensman non sono da scartare, così come il nostro Giulio Ciccone, davvero in palla alla Liegi-Bastogne-Liegi.

Il pronostico: bis di Roglic?

Sfruttando anche "il percorso", con una tappa che sconfina in Slovenia (la 14esima, arrivo a Nova Gorica), e approfittando di una maggior esperienza rispetto ad Ayuso, per noi il favorito rimane Primoz Roglic.

Attenzione però che a "Rogla", come dire, succede sempre qualcosa, anche nei momenti più lieti. Ricordiamo il suo crollo al Tour de France mentre stava vincendo, nel 2020, e anche il giorno della cronoscalata di Monte Lussari e del sorpasso a Geraint Thomas in classifica generale ebbe un problema meccanico che lo costrinse a una furiosa reazione sui pedali.

La nostra idea è di un Ayuso non in grado di essere il leader della UAE, di non essere il "capo della corsa". E poi nella storia sono stati pochissimi i corridori in grado di vincere il Giro d'Italia al debutto (gente come Pogacar, Hinault, Indurain).

Outsider? La corsa ce lo dirà, per tre settimane comunque staremo attenti a ogni scatto, a ogni sprint, a ogni tentativo di attacco.

I principali bookmakers italiani, oltre a offrire le quote per ogni evento sportivo, mettono sul piatto ai nuovi utenti la possibilità dei migliori bonus scommesse di primo deposito.

Di seguito vi mostriamo una comparazione informativa che comprende anche i dettagli sul valore del bonus, sulle modalità di utilizzo e sui requisiti di scommessa.

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Fino a 70€ sul primo deposito + 5€ in freebet + 5.000€ con "Salva il bottino"
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
100% sul primo deposito fino a 100€ e 250€ cashback
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
Fino a 525€ Bonus Scommesse + 5.000€ Extra Bonus CIE
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 500€ sul primo deposito
100% sul primo versamento fino a 550€ + fino a 5.000€ di Bonus CIE in Play Bonus Slot
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
50€ sul primo deposito, 5€ alla verifica
Giornalista - Autore
Alessandro Ruta, milanese, classe 1982 ma di novembre, quindi niente Mondiale: una ventina di libri scritti, parecchie migliaia di articoli redatti per Gazzetta dello Sport, Il Giorno, Il Giornale e Mediaset tra gli altri, anche in lingua straniera. Tennista mancato, milanista ma non ultrà, grande appassionato di cinema e fantasy sports, lettore vorace di quasi tutto (sì, anche La Recherche e Infinite Jest). A tempo perso professore di italiano e stella della tv dei Paesi Baschi, visto che dal 2015 vive vicino a Bilbao per motivi soprattutto sentimentali. Lì commenta il ciclismo in basco parlando di Italia, ritiene Rino Tommasi, Gianni Clerici e Gianni Brera le sue fonti di ispirazione. Guida auto piccole con cambio manuale.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE