Prosegue in Belgio, sul circuito di Spa-Francorchamps, dopo la prima sosta estiva di due settimane, il calendario di Formula 1 e, segnatamente, la seconda parte del giro in Europa, che si concluderà dopo le prove di Ungheria, Olanda e Italia, prima di sconfinare in Asia e correre in Azerbaigian.
Al netto di stravolgimenti nella seconda metà del cammino iridato, la classifica appare già inesorabilmente segnata con le due McLaren che hanno segnato un solco quasi incolmabile, con l'unico dubbio stagionale che fa capo alla vittoria mondiale che andrà nelle mani di Oscar Piastri, adesso a quota 234 punti, oppure di Lando Norris, che veleggia placido a 226.
Non mancano, come al solito, alcune dinamiche ci permetteranno di analizzare con tutti i crismi questo Gran Premio del Belgio.
Vediamo quindi cosa ci attende e, per non perdere tutte le nostre previsioni, ricordati di seguire la speciale pagina dedicata proprio ai pronostici di Oggi, quella sulle principali Schedine di Oggi oppure la pagina sulle Quote Maggiorate.
In questo Articolo:
- 1 Il Gran Premio del Belgio, Spa Francorchamps
- 2 Il programma del weekend di Spa-Francorchamps
- 3 I favoriti del Gran Premio del Belgio
- 4 Le caratteristiche del Gran Premio di Spa-Francorchamps
- 5 Il nostro pronostico sul Gran Premio di Spa-Francorchamps
- 6 Max Verstappen ogni Gran Premio sempre più lontano
- 7 Dove scommettere
Il Gran Premio del Belgio, Spa Francorchamps
il Gran Premio del Belgio viene spesso definito come l'accademia universitaria della Formula 1, vista la straordinaria varietà di rettilinei, alternati a curve, a saliscendi di ogni tipo, cordoli alti e presenze di vie di fuga molto numerose, che avvisano tutti i piloti che l'errore è sempre e comunque dietro l'angolo.
Eh sì, perché non esiste altro circuito al mondo come quello belga, modificato e rinnovato mezza dozzina di volte, sia dal punto di vista prettamente architettonico, che da quello che riguarda la sicurezza, dalla prima sua edizione, datata addirittura 1924.
La storia ci insegna che le Ferrari hanno ben figurato in relazione alle vittorie, ben 18 contro le 14 della McLaren e le 10 della Lotus e alle pole position, 17 contro le 11 della McLaren e le 9 della Williams.

Il programma del weekend di Spa-Francorchamps
- Venerdì 25 luglio: Prove Libere alle ore 12:30 e Sprint Qualifying alle ore 16:30
- Sabato 26 luglio Sprint alle ore 12:00. Qualifica ore 16:00
- Domenica 27 luglio: La gara a partire dalle ore 15:00
- La diretta del Gran Premio del Belgio è programmata in diretta su Sky e in differita su TV8
- Le quote che leggerete su questo pezzo, sono state rilevate alle ore 18:20 di mercoledì 23 luglio
I favoriti del Gran Premio del Belgio
Le caratteristiche del Gran Premio di Spa-Francorchamps
Abbiamo accennato alla difficoltà di approccio dei piloti ad un tracciato così particolarmente impegnativo, che, soprattutto in relazione alla poca esperienza dei nuovi arrivati, potrebbe portare a sorprese di ogni sorta.
- Chilometri complessivi del Gran Premio del Belgio: 308,052
- Giri da percorrere: 44
- Curve: 19
- Curve verso destra: 10
- Curve verso sinistra: 9
- Lunghezza del tracciato: 7,004 chilometri
Il nostro pronostico sul Gran Premio di Spa-Francorchamps
Rimaniamo con Bet365 per analizzare il pronostico di questa settimana, che, per una volta, fa capo Sprint Race della giornata di sabato e per la quale scegliamo il testa a testa tra Yuki Tsunoda e Pierre Gasly.
Per il particolare formato di questa mini gara e per il fatto che il pilota giapponese della Red Bull sia sempre a suo agio nella sprint race, scegliamo lui a una quota sulla quale c'è sicuramente del valore a 1,72.
Max Verstappen ogni Gran Premio sempre più lontano
Dove scommettere
Se siete appassionati di Formula 1 potete dare un'occhiata ai migliori siti di scommesse, dove potrete trovare offerte come i migliori bonus di benvenuto. Su Assopoker, potrete trovare anche le pagine dei Pronostici Oggi e delle Schedine Oggi. Infine non perdetevi la pagina delle quote maggiorate oggi.
Ecco una comparazione: