Continua il tour europeo per quanto riguarda il Campionato del Mondo di Formula 1, visto che dopo il ritorno dal Canada, è toccato all'Austria ospitare la prima tappa della seconda tornata di Gran Premi nel Vecchio Continente, che approda in Inghilterra, a Silverstone, per poi correre sui circuiti di Belgio, Ungheria, Olanda e Italia.
Continuano ad essere sempre più performanti le due McLaren, prima e seconda anche lo scorso weekend sul circuito austriaco e pronte a dare la zampata decisiva sia per il Campionato del Mondo Piloti, sia per quello Costruttori.
Come sempre sono tanti gli spunti interessanti per capire al meglio questo Gran Premio. Vediamo quindi cosa ci attende e, per non perdere tutte le nostre previsioni, ricordati di seguire la speciale pagina dedicata proprio ai pronostici di Oggi, quella sulle principali Schedine di Oggi oppure la pagina sulle Quote Maggiorate.
In questo Articolo:
Il Gran Premio di Silverstone - Gran Bretagna
Circuito iconico, quello di Silverstone, che si fregia, tra le alte cose, di avere ospitato la primissima gara di un Campionato del Mondo di Formula 1, al suo esordio, nell'ormai lontanissimo 1950.
Il circuito prende il nome, peraltro mai cambiato, di Silverstone Circuit, che ha questa conformazione fin dai suoi albori, con poche modifiche, apportate soprattutto in virtù dei regolamenti che, via via, si sono succeduti negli anni.
Circuito permanente, che è possibile percorrere in tutto il periodo in cui non si corre il Gran Premio nel resto dell'anno, Silverstone è stato teatro principale del film prodotto, tra gli altri, da Lewis Hamilton sul Circus, F1 - Il Film, interpretato da Brad Pitt, che in tanti considerano il più bel film girato sui motori.

Silverstone e il suo tracciato sono molto amati dai piloti, anche se le dinamiche che governano una corsa già di per sé durissima, esulano dalla volontà e dalla mera bravura degli stessi.
La prima di queste dinamiche è certamente quella del tempo che in Inghilterra è sempre particolarmente instabile e ha generato in passato delle gare decisamente spettacolari e piene si sorprese.
La prova di questo weekend indosserà i panni della 12esima gara del mondiale 2025 e la partenza è prevista per domenica, quando in Italia saranno le 16:00
Il programma del weekend di Silverstone
- Venerdì 4 luglio: Prove Libere alle ore 13:30 e 17:00
- Sabato 5 luglio Libere alle ore 12:30. Qualifica ore 16:00
- Domenica 6 luglio: La gara a partire dalle ore 16:00
- La diretta del Gran Premio di Gran Bretagna è programmata in diretta su Sky
- Le quote che leggerete su questo pezzo, sono state rilevate alle ore 18:20 di giovedì 03 luglio
Favori del pronostico tra Norris e Piastri
Le caratteristiche del Gran Premio di Gran Bretagna
Usura dei freni e delle gomme, fanno di questo Gran Premio, uno dei più difficili del calendario iridato, ma in caso di corsa senza problemi di meteo, la potenza dei motori sarà la chiave per la vittoria.
- Chilometri complessivi del Gran Premio di Silverstone: 306,198
- Giri da percorrere: 52
- Curve: 18
- Curve verso destra: 10
- Curve verso sinistra: 8
- Lunghezza del tracciato: 5,891 chilometri
Il nostro pronostico sul Gran Premio di Silverstone
Torniamo a parlare di meteo per il nostro pronostico, visto che le previsioni del tempo per il cuore della Gran Bretagna, non anticipano nulla di buono.

Seppur non sia successo mai un gigantesco patatrac, durante gli ultimi 10 Gran Premi disputati a Silverstone, ha sempre fatto capolino la Safety Car e la quota appare congrua da giocare sia in singola, che in multipla.
Il nostro pronostico principale per il weekend di Formula 1, fa capo dunque alla presenza della Safety Car durante lo svolgimento del Gran premio.
I favoriti oltre a Piastri e Norris
Dove scommettere
Se siete appassionati di Formula 1 potete dare un'occhiata ai migliori siti di scommesse, dove potrete trovare offerte come i migliori bonus di benvenuto. Su Assopoker, potrete trovare anche le pagine dei Pronostici Oggi e delle Schedine Oggi. Infine non perdetevi la pagina delle quote maggiorate oggi.
Ecco una comparazione: