Vai al contenuto
Logo Bet365Logo LottomaticaLogo Goldbet

GP Montecarlo Formula 1: andiamo sui piazzati sotto la bandiera a scacchi

E' cominciato il countdown per la tappa iridata del Gran Premio di Montecarlo di Formula 1, probabilmente la più iconica del calendario del mondiale, per via della storia di questo circuito, tra gare indimenticabili, vittorie clamorose e tutto il fascino che solo il Gran Premio di Monaco può regalare.

Nel fine settimana che sta per arrivare, infatti, gli appassionati di motori sapranno come impiegare il proprio tempo, semplicemente accomodandosi sul divano e mettere su un canale Sky che trasmetterà, come sempre, il Gran Premio di Montecarlo.

A Montecarlo ci si arriva con un Max Verstappen che non la smette di dare battaglia nonostante sembri palese a tutti che le McLaren abbiano qualcosa in più rispetto alle Red Bull di quest'anno, ma che avevamo dato vincente per la tappa di Imola.

Il Gran Premio di Montecarlo

Il Gran Premio di Monaco si corre dunque sull'iconico circuito di Montecarlo, il cui marchio appartiene all'Automobile Club de Monaco e l'esordio ufficiale in un campionato del mondo di Formula 1, fu effettuato nell'ormai lontano 1950 ed è da allora che il Gran Premio di Monaco si disputa regolarmente ogni anno, escluso il 1951, 53, 54 e 2020.

L'ultima tappa non disputata fa ovviamente capo alle dinamiche legate al Covid che fece capolino alla fine dell'anno precedente e spaventò tutto il mondo con il suo picco più alto che esplose pochi mesi dopo.

Il termine "circuito cittadino", si eleva qui nel massimo del suo significato etimologico, nel senso che le strade del Gran Premio del Principato di Monaco, sono esattamente le stesse che quotidianamente i residenti di Montecarlo, insieme ai turisti, praticano giorno dopo giorno.

Tra le vittorie più significative, quella dell'anno scorso di Charles Leclerc verrà ricordata a lungo per via del fatto che il pilota monegasco è cresciuto in queste stradine e avrà girato migliaia di volte tra i viottoli della sua infanzia. Una vittoria, quella del 2024, che assunse un significato ben più importante dell'approdo al primo posto sotto il traguardo, ma quest'anno per le Ferrari sarà ancora più difficile.

"Ho pensato intensamente alla mia vita e a mio padre negli ultimi giri, è stato il momento più difficile da gestire"

Chalres Leclerc alla fine del GP di Montecarlo vinto l'anno scorso

Negli altri tre Gran Premi disputati dopo la defezione del 2020, Max Verstappen ha vinto un due occasioni, intervallate dal successo di Sergio Perez, su Red Bull RBPT.

Il pilota che ha vinto più Gran Premi a Montecarlo, rimane il brasiliano Ayrton Senna che nel Principato è arrivato davanti a tutti in 6 occasioni, una in più di Graham Hill e Michael Schumacher e due di Alain Prost.

La McLaren ha stappato lo champagne sul podio da prima in classifica in 15 volte, 5 in più della Ferrari e 8 in più di Lotus e Red Bull.

Pokerstars open Campione - tutte le info

Il programma del weekend di Montecarlo

  • Venerdì 23 maggio: Prove Libere alle ore 13:30 e 17:00
  • Sabato 24 maggio Libere alle ore 12:30. Qualifica ore 16:00
  • Domenica 25 maggio: La gara a partire dalle ore 15:00
  • La diretta del Gran Premio del Principato di Monaco è programmata in diretta su Skymentre su TV8, sarà possibile vedere gara e prove in differita
  • Le quote che leggerete su questo pezzo, sono state rilevate alle ore 12:30 di martedì 20 maggio
Charles Leclerc

Il favorito di Montecarlo

Analizzando i migliori bookmakers a indossare i panni del favorito per il Gran Premio di Monaco, è ancora una volta Oscar Piastri, la cui vittoria si clicca a una quota mai inferiore a 2.85 .

Per questo articolo abbiamo scelto Bet365, Lottomatica e Goldbet.

OperatoreOscar Piastri
Bet365 (scommesse)2.87
Lottomatica (scommesse)2.85
Goldbet (scommesse)2.85

Le caratteristiche del GP di Montecarlo

  • Lunghezza del tracciato 3,337 chilometri
  • 19 curve
  • 11 curve a destra
  • 8 curve a sinistra
  • 78 giri da percorrere
  • Totale chilometri da percorrere 260,300

Il nostro pronostico

Le curve strette, peraltro congestionate all'interno di un circuito cortissimo che per raggiungere il minimo indispensabile di chilometri da percorrere per un mondiale di Formula 1, dovrà essere percorso la bellezza di 78 volte, fanno del Gran Premio di Monaco uno dei più difficili da interpretare e i frequenti incidenti, seppur nettamente in calo negli ultimi anni, stanno lì a dimostrarlo.

La sicurezza per i piloti, nonostante le curve strette e i punti rarissimi in cui si può sorpassare, ha raggiunto un livello altissimo, molto più elevato rispetto a quello di altre piste e, a prescindere dal fatto che le velocità medie e di punta, sono sensibilmente inferiori all'average di altri circuiti.

La capacità di guida da parte dei piloti è quindi più importante rispetto alla mera potenza delle macchine, alla luce del fatto che l'affidabilità delle vetture, sembra ormai un fattore che debba essere acquisito, quando si scende in pista.

L'ottava tappa del Campionato del Mondo di Formula 1 e, come al solito, difetterà di vie di fughe, cosa che, in caso di incidente, richiama la necessità dell'utilizzo della Safety Car.

Per questo motivo, come dicevamo, sono limitate le opzioni di sorpasso, ma solitamente quella di Montecarlo è una gara che fa storia a sé, che spesso si snoda a seconda di come si snodano le monoposto in una pista così breve e così tecnica.

Il nostro pronostico fa capo ad un mercato che, nel momento in cui usciamo con il pezzo, viene quotato solo da Bet365, cioè quello dei piloti classificati a fine Gara, per il quale scegliamo come opzione principale l'Under 18,5, ma proviamo il colpo anche con l'Under 17,5.

OperatorePiloti piazzati Under 18,5Piloti piazzati Under 17,5
Bet365 (scommesse)1.442.50

Classificato Sì/No

Direttamente da Bet365 il regolamento di questa tipologia di scommesse:

La scommessa consiste nel pronosticare se il pilota indicato risulterà ‘Classificato’ o ‘NON CLASSIFICATO a fine gara. Per essere classificato il pilota dovrà aver percorso almeno il 90% dei giri coperti dal vincitore (arrotondato per difetto al numero intero di giri più vicino). Si effettua la certificazione della scommessa condizionandola alla partecipazione alla gara del possibile oggetto di scommessa, nel caso contrario si procede al rimborso della stessa.

I migliori dopo Piastri

A parte il favorito di cui vi abbiamo già dato conto, Oscar Piastri, andiamo a mettere in evidenza quei piloti che partiranno a Montecarlo con i galloni di vice-favoriti.

OperatoreLando NorrisMax VerstappenCharles Leclerc
Bet365 (scommesse)3.254.337.00
Lottomatica (scommesse)3.504.507.00
Goldbet (scommesse)4.504.507.00

Dove scommettere

Se siete appassionati di Formula 1 potete dare un'occhiata ai bookmakers online dove potrete trovare offerte come i migliori bonus di benvenuto scommesse. Su Assopoker, potrete trovare anche le pagine dei  Pronostici Oggi e delle Schedine Oggi. Infine non perdetevi la pagina delle quote maggiorate oggi.

Ecco una comparazione:

COMPARAZIONE BONUS DI BENVENUTO
Fino a 550€ Bonus Scommesse + 5.000€ Extra Bonus CIE
50€ alla registrazione, 50€ bonus slot, fino a 500€ sul primo deposito
Fino a 50€ sul primo deposito + 200€ Fun bonus + 5.000€ con "Salva il bottino"
250€ alla registrazione senza deposito e 100% sul primo deposito fino a 50€
100% sul primo versamento fino a 600€ + fino a 5.000€ di Bonus CIE in Play Bonus Slot
15€ Bonus free + fino a 1.000€ sul primo deposito + 9€ extrabonus
50€ sul primo deposito, 5€ alla verifica
Bonus del 100% sul primo versamento sino a 500€
500€ fun bonus + 7€ scommesse + 30€ slot e casino + Fino a 2.520€
Tre vincite potenziate del 100% e 150% fino a 500€ + 20 Free Spin
5€ senza deposito e 50% sul primo deposito fino a 50€
Domande sul Gran premio di Montecarlo
Quante edizioni si sono svolte del GP di Montecarlo?

Si sono corse in tutto 81 edizioni del GP di Montecarlo, di cui 70 valevoli per Campionato del Mondo

Chi è il pilota che ha fatto più punti a Montecarlo?

Il pilota che ha fatto più punti a Montecarlo, è stato Lewis Hamilton, a quota 193. Vettel insegue a 179 e Fernando Alonso a 124. Tra i piloti in attività, Verstappen è a quota 97, Ricciardo a 85 e Sainz a 77.

Chi ha conquistato più podi nella storia del GP di Montecarlo?

Ayrton Senna è il pilota che è salito più volte sul podio a Montecarlo, 8. Seguono appaiati a 7 Graham Hill, Michael Schumacher, lewis Hamilton e Sebastian Vettel con 7 podi.

"C'è chi pensa che sia impossibile prendere parte a tutti i tavoli finali dei tornei a cui si partecipa. Questo è vero per tutti. Tranne per chi li racconta".
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE