L'Inter sta vivendo una stagione travagliata dal punto di vista degli infortunati. I tanti stop non hanno intaccato più di tanto la marcia di Simone Inzaghi, attualmente qualificato ai quarti di Champions League e primo in Serie A. Tuttavia, le ripetute assenze impediscono ai nerazzurri di utilizzare con continuità un undici titolare, costringendo spesso a rotazioni obbligate.
In vista di un finale di stagione nel quale l'Inter è in corsa su tutti i fronti, appare importante fare una panoramica della situazione infortunati. Da Dimarco a Lautaro e Thuram, passando per Dumfries, ecco di seguito un prospetto di tutti i tempi di recupero e le date previste per il rientro dei calciatori nerazzurri al momento ai box.
In questo Articolo:
Infortunati Inter: quando rientra Dimarco
La rassegna della situazione infortunati dell'Inter si apre con Federico Dimarco. L'esterno nerazzurro ha dovuto rinunciare alla chiamata della Nazionale per il doppio confronto con la Germania a causa di un risentimento muscolare all'adduttore della coscia sinistra.
Stando alle ultime sulle condizioni di Dimarco, il rientro almeno tra i convocati potrebbe arrivare già contro l'Udinese. Ci sono buone possibile che l'ex Hellas Verona torni a disposizione di Inzaghi al rientro dalla sosta. L'obiettivo dell'Inter sarebbe quello di riavere al 100% il proprio esterno per la semifinale d'andata di Coppa Italia contro il Milan, prevista per il 2 aprile.
Infortunio Dumfries: l'esito degli esami
Come riportato da Sky Sport, Denzel Dumfries ha accusato una distrazione al bicipite femorale della coscia destra. Questo sarebbe dunque, l'esito degli esami strumentali effettuati nelle scorse ore dall'olandese.
I tempi di recupero verranno valutati di giorno in giorno, ma la sua presenza nell'andata dei quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco, in programma l'8 aprile, è a serio rischio. Più probabile un rientro col Cagliari, il 12, o al ritorno coi bavaresi, il 16.
Infortunati Inter: nulla di grave per Thuram
Gira grande ottimismo attorno alle condizioni della caviglia di Marcus Thuram. Il francese ha vissuto un inizio di 2025 complicato dal punto di vista fisico, ma il suo recupero sembra ormai ad un passo. In tal senso, la sosta è stata utile per permettergli di ritrovare la miglior forma e di smaltire totalmente il problema.
Non sembrano esserci dubbi sulla convocazione di Marcus Thuram già per il match con l'Udinese. Da valutare se partirà dal 1' o se subentrerà a partita in corso, ma le possibilità che sia della partita sono altissime. Inzaghi è già privo di Lautaro e difficilmente rinuncerà anche al francese per questo match chiave in ottica Scudetto.
Risentimento ai flessori per Lautaro: i tempi di recupero
In concomitanza con gli aggiornamenti sulle condizioni di Dumfries, Sky Sport ha riportato anche l'esito degli esami ai quali si è sottoposto Lautaro Martinez. L'attaccante argentino ha lasciato negli scorsi giorni il ritiro della propria nazionale e ha svolto accertamenti medici per constatare la propria situazione clinica.
Tra tutti gli infortunati presenti nella rosa dell'Inter, Lautaro è quello che desta maggior apprensione. La sua presenza in campo è fondamentale per Inzaghi, che può tirare un sospiro di sollievo. Gli esami strumentali hanno infatti mostrato un risentimento ai flessori per l'argentino, che sarebbe però già in fase di guarigione.
I tempi di recupero di Lautaro sono sicuramente più brevi rispetto a quelli di Dumfries. Alle condizioni attuali, la presenza del Toro col Bayern Monaco non appare in dubbio. La speranza dell'Inter sarebbe quella di ritrovare a disposizione l'argentino per il derby di Coppa Italia col Milan. Altrimenti, il centravanti potrebbe giocare qualche minuto col Parma per arrivare al meglio all'andata dei quarti contro i bavaresi.
Come cambiano le quote dell'Inter
L'Inter resta in corsa per tutti gli obiettivi stagionali nonostante i tanti infortuni accusati. Simone Inzaghi ha saputo condurre i nerazzurri fino ai quarti di Champions League, conservando allo stesso tempo il primato in campionato e conquistando la semifinale di Coppa Italia.
L'Inter è al momento la favorita per la vittoria finale sia in Serie A che in Coppa Italia in base alle quote proposte dai vari bookmakers. Simone Inzaghi non si nasconde e parla di Triplete, ma per farlo serve arrivare in fondo anche in Champions League. Nello specifico, il trionfo europeo dei nerazzurri è piazzato a 9 su Sisal, ma anche a 10 su Goldbet e Snai.
Tipologia scommessa | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
Inter vincente Serie A | 1.45 | 1.40 | 1.40 |
Inter vincente Coppa Italia | 1.80 | 1.85 | 1.90 |
Inter vincente Champions League | 10.00 | 10.00 | 9.00 |
Dove scommettere
Tutte le partite dell'Inter tra Serie A, Coppa Italia e Champions League, in attesa del nuovissimo Mondiale per Club, offrono all'utente intenzionato a volersi divertire con qualche puntata diverse offerte interessanti tra le quali scegliere nei siti di scommesse.
In questi portali è possibile, per i nuovi utenti, approfittare di un bonus scommesse benvenuto che permette di iniziare a giocare senza bisogno di deposito iniziale.
Di seguito è disponibile una tabella di comparazione informativa dei migliori bonus di benvenuto, inclusi dettagli sul valore del bonus, sulle modalità di utilizzo e sui requisiti di scommessa.
Vi ricordiamo infine la nostra nuova pagina dedicata alle quote maggiorate oggi, dove forniamo le ultimissime promozioni sulle quotazioni dei match in programma.