La dodicesima giornata del campionato di Serie A 2024/2025 offre un anticipo serale imperdibile con il Derby della Mole Juventus-Torino.
La partita è in programma all'Allianz Juventus Stadium di Torino, alle 20:45 sabato 9 novembre.
Prosegue dunque il torneo di Serie A e noi vi invitiamo a seguire il torneo attraverso le quote dei migliori bookmakers legali scommesse . Ricordate sempre che su Assopoker ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi, oltre alla nuova pagina sulle quote maggiorate.
In questo Articolo:
- 1 Le superquote esclusive sul match
- 2 Come ci arrivano Juventus e Torino
- 3 I precedenti e le curiosità tra Juventus e Torino
- 4 Juventus-Torino, le probabili formazioni
- 5 Le quote 1X2 per Juventus-Torino
- 6 Under-Over e Gol-No Gol
- 7 Juventus-Torino: che partita sarà
- 8 Il nostro pronostico
- 9 Fiducia in Koop
- 10 Juventus-Torino: dove e quando si gioca e dove vederla
Le superquote esclusive sul match
Gli utenti che apriranno un nuovo conto gioco tramite Assopoker su Lottomatica scommesse potranno usufruire, oltre al bonus di benvenuto, di una quota maggiorata esclusiva sul mercato "Doppia chance 1X" nella partita a quota 8.00 invece di 1.03. Il bonus può arrivare fino a 70 euro. Per maggiori informazioni, clicca sul link nel tabellone o visita la nostra sezione sulle quote maggiorate.
Gli utenti che invece apriranno un conto gioco su Sisal scommesse tramite Assopoker potranno usufruire sia del bonus di benvenuto che di una quota maggiorata esclusiva sul mercato "Over 0,5 gol" a quota 8.00 anzichè 1.05. Bonus che può arrivare sino ad un massimo di 70 euro.
Come ci arrivano Juventus e Torino
Entrambe con infortuni di una certa importanza, Juve e Toro arrivano al derby con livelli di fiducia estremamente diversi. I bianconeri, nonostante non abbiano finora brillato soprattutto in fase offensiva, sono comunque l'unica squadra imbattuta in Serie A dopo 11 giornate. Soprattutto, sono reduci da due prestazioni confortanti, in campionato a Udine e in Champions a Lille.
Il Torino, invece, aveva iniziato il campionato facendo sognare i tifosi, ma strada facendo si è sciolto, anche e soprattutto a causa di infortuni gravi come quello di Zapata, a cui ora si è aggiunto quello del partner di attacco Che Adams. Ne consegue che il Toro è oggi una squadra che deve ricostruire certezze, infatti è reduce da 5 sconfitte nelle ultime 6 partite.
I precedenti e le curiosità tra Juventus e Torino
- Quello di sabato sarà il 209° Derby della Mole in gare ufficiali, il 187° in campionato, il 159° in Serie A. Prendendo quest'ultima statistica, il bilancio parla di 77 vittorie della Juventus, 35 del Torino e 46 pareggi.
- La statistica degli anni recenti fotografa una situazione ampiamente sbilanciata tra le due società torinesi. Il Torino non vince un Derby dal 26 aprile 2015, 2-1 in rimonta con reti di Pirlo, Darmian e Quagliarella.
- Tra tutte le competizioni, il Torino non batte la Juventus da 20 partite (15 vittorie Juve, 5 pareggi).
- In generale, quello del 2015 è stato l'unico Derby della Mole perso dalla Juventus in Serie A negli ultimi 36.
- Entrambe le squadre arrivano all'appuntamento con infortunati importanti: alla Juve mancheranno Bremer, Nico Gonzalez e Milik, al Torino Zapata, Schuurs e Adams.
- Il Torino è la squadra che Dusan Vlahovic ha affrontato più volte in Serie A (11), ma anche una di quelle contro cui ha segnato di meno (2 gol). Tra le squadre affrontate più di 2 volte, l'attaccante serbo ha segnato di meno solo contro Roma e Napoli (entrambe una rete).
- La Juventus è l'unica squadra imbattuta della Serie A 2024/25 dopo 11 giornate (5 vittorie, 6 pareggi).
- Dopo avere iniziato il campionato con 3 vittorie e 2 pareggi nelle prime 5 giornate, il Torino ha perso 5 delle successive 6 partite, vincendo soltanto contro il Como. Nelle ultime 6 giornate, il Torino è ultimo con solo 3 punti (come il Lecce).
Juventus-Torino, le probabili formazioni
La prestazione di Lille è stata ottima ma anche faticosa, per la Juve. Anche per questo, Motta potrebbe far rifiatare Manuel Locatelli, in campo per tutta la partita, affiancando un Fagioli poco utilizzato ultimamente per affiancare il Thuram a tratti straripante visto in Francia e in diverse occasioni recenti. Sulla trequarti, Koopmeiners sembra l'unico certo del posto, anche se nel secondo tempo di Lille è parso un po' affaticato. L'olandese è comunque in grande crescita e può essere fondamentale per innescare Vlahovic. Sulle fasce potremmo rivedere i due talenti Yildiz e Conceicao.
Vanoli ha diverse scelte obbligate, come quello di schierare titolare in avanti il giovane Njie con Sanabria. Lazaro e Pedersen presidieranno le fasce, difesa con Maripan ancora titolare nonostante le recenti defaillance.
- JUVENTUS (4-2-3-1): Di Gregorio; Savona, Kalulu, Gatti, Cambiaso; Fagioli, Thuram; Conceicao, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic. All.: T. Motta.
- TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Coco, Maripan, Masina; Lazaro, Vasic, Ricci, Ilic Pedersen; Njie, Sanabria. All.: P. Vanoli.
Le quote 1X2 per Juventus-Torino
Le differenze di qualità a livello di organico e gli infortuni contribuiscono a rendere interessante la quota della vittoria della Juventus, che in media è data dal mercato al 64% di chance che, pur immaginando una prova d'orgoglio del Toro ferito, appare giusta tendente al pessimistico. Sembra persino troppo bassa la quota del 2, mediamente al 15% di chance, per una squadra che non vince un derby dal 2015 e ne ha vinto uno degli ultimi 35.
Under-Over e Gol-No Gol
Anche qui previsioni abbastanza obbligate, sia per fattori storici che di contingenza. Il segno over 2,5 gol è uscito in solo 4 degli ultimi 15 Derby della Mole, in campionato. Gli equilibri del GG/NG sono influenzati anche dalla situazione di carenza di organico in cui si è venuto improvvisamente a trovare il Toro, con i KO di Zapata e Adams.
Operatore | Under 2,5 gol | Over 2,5 gol | Gol (GG) | No Gol (NG) |
---|---|---|---|---|
![]() | 1.61 | 2.13 | 2.20 | 1.57 |
![]() | 1.65 | 2.10 | 2.20 | 1.60 |
![]() | 1.66 | 2.20 | 2.20 | 1.61 |
Juventus-Torino: che partita sarà
Se i Derby sono proverbialmente difficili da analizzare, questo della Mole lo è forse ancora di più. O meglio, è inevitabile che la Juve faccia la partita, anche in ossequio a una condizione atletica in evidente crescita, elemento che accresce la fiducia di una squadra che ha mostrato grande personalità anche in Champions, con oltre il 66% di possesso palla. Il problema del Toro è che Vanoli ne deve ricostruire certezze, equilibri e fiducia, perché non può essere la stessa squadra che aggrediva e domava una top come l'Atalanta fino a meno di due mesi fa, e ora si è completamente smarrita.
Il Toro può essere colpito dalla Juve in diversi modi, sia insistendo sulle fasce come fa spesso di fronte ad avversari chiusi, sia con le percussioni e gli inserimenti dei centrocampisti, e in questo la crescita di Thuram e Koopmeiners potrebbe risultare decisivo.
Il nostro pronostico
Per effetto di quanto detto, il primo consiglio è quello di una Juve vincente senza subire reti. Sembra un po' anacronistico, se vogliamo, visto che la Juve ha subito un gol nelle prime 7 uscite stagionali e e 11 nelle seguenti 8 partite.
Ma il Toro di questo momento è una squadra in evidente difficoltà, che in fase di non possesso riesce ancora a rimanere compatta e a tratti competitiva, ma con la palla tra i piedi è ancora molto inconcludente e non sembra avere - fiammate di Vlasic a parte - le individualità per ovviare a questo momento difficile.
Fiducia in Koop
Torniamo poi su una traccia che avevamo seguito un'altra volta, di recente. Parliamo del coinvolgimento di Teun Koopmeiners, processo che si era improvvisamente arrestato per la frattura alla costola che ha colpito l'olandese. L'ex Atalanta è però tornato, a Lille ha giocato molto bene per circa un'ora, calando alla distanza. Le capacità difensive del Lille sembrano però superiori a quelle dell'attuale Toro, che potrebbe capitolare davanti a uno dei suoi inserimenti o tiri da fuori. Quest'anno non ha ancora segnato e in Champions gliene hanno annullato due martedì sera: che scelga il Derby per interrompere il digiuno?
Ricordo che molti bookmaker offrono possibilità "paracadute" per la scommessa sul marcatore. Alcuni pagano anche l'eventualità in cui segni l'eventuale sostituto, e in questa tabella l'opzione è presente nella quota di Sisal (detta "Duo"). Su Netbet questa opzione è denominata XL. Alcuni bookmaker pagano anche l'eventualità che il giocatore o il suo sostituto segnino o colpiscano palo/traversa (XXL su Netbet, Più Duo su Sisal).
Per avere un'idea delle differenze, su Netbet un gol di Koopmeiners in qualsiasi momento del match paga 5,50. Aggiungendo l'opzione del possibile sostituto (XL) la quota è di 4,94. L'opzione invece che Koopmeiners o il suo eventuale sostituto segnino o colpiscano palo/traversa è pagata 4.71.
Juventus-Torino: dove e quando si gioca e dove vederla
Juventus-Torino è in programma alle 20:45 di sabato 9 novembre, presso l'Allianz Juventus Stadium di Torino. Il match verrà trasmesso in diretta sui canali DAZN e Sky e, in streaming, sulle varie app DAZN, Sky GO e NOW Tv.
I bookmakers italiani legali online mettono a disposizione dei bonus nuovi iscritti scommesse e quote maggiorate. Di seguito viene fornita una comparazione informativa dei bonus di benvenuto, inclusi dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. Eccone una comparazione: