Andiamo alla scoperta della Juventus di Igor Tudor. Dal nuovo modulo alle scelte di formazione. Tra dubbi e certezze, il tecnico croato inizia la sua terza avventura in bianconero dopo quella vissuta da calciatore e poi nello staff di Andrea Pirlo.
All'interno di questa disanima si parte dai punti fermi, come il 3-4-2-1, per comprendere come l'allenatore possa far convivere Vlahovic e Kolo Muani, ma anche come dare equilibrio all'assetto tattico della sua nuova, Vecchia Signora.
In questo Articolo:
La Juventus di Tudor: le scelte verso il 3-4-2-1
Le scelte di Igor Tudor partiranno da una base: il 3-4-2-1. Il modulo è un marchio di fabbrica del tecnico croato, che anche alla Lazio nel finale della scorsa stagione ha impostato la sua gestione su di esso. Questo apre ad alcuni dilemmi, stando alla Juventus vista con Thiago Motta. Chi giocherà tra Vlahovic e Kolo Muani nel ruolo di centravanti? E chi non gioca, parte dalla panchina o come trequartista?
Non solo, anche in difesa, con l'assenza di Bremer, ci sarebbe qualche ballottaggio da sciogliere. Tudor ha dimostrato in passato di saper modellare le rose a sua disposizione sul suo modulo, non senza qualche sacrificio importante. Da capire, quindi, quali giocatori potranno migliorare le loro prestazioni sotto la guida del tecnico croato, e quali invece potrebbero accusare qualche difficoltà tattica.
La possibile formazione della Juventus di Tudor
In attesa del rientro di Bremer, che potrebbe tornare a comandare la difesa dal Mondiale per Club, Igor Tudor deve scegliere la miglior difesa. Gatti sembra il principale indiziato per giocare al centro, con Kalulu a destra e uno tra Kelly e Veiga a sinistra. Tra i pali spazio a Di Gregorio, ma come accaduto in passato non mancheranno le occasioni per Perin.
Il reparto che appare più facile da pronosticare è il centrocampo. Molto probabile l'impiego di Weah largo a destra e di Cambiaso dalla parte opposta, con la coppia composta da Locatelli e Thuram nel mezzo. Il grande dubbio sulla nuova Juventus di Tudor, però, è in attacco. Si potrebbe immaginare che il tecnico croato darà spazio al talento di Yildiz, ma rinunciando a chi?
L'apprezzamento di Tudor per Vlahovic e noto e quindi il serbo dovrebbe giocare nel ruolo di centravanti. L'altra mezza punta a sostegno, al fianco di Yildiz, sarà quindi uno tra Koopmeiners, Kolo Muani e Nico Gonzalez. L'ex Atalanta potrebbe arretrare anche in mediana, ipotesi da non scartare affatto, mentre il francese è favorito per ricoprire quel ruolo rispetto all'argentino, nel ballottaggio secco.
JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Gatti, Kelly/Veiga; Weah, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Koopmeiners/Kolo Muani, Yildiz; Vlahovic.
Allenatore: Tudor
Come cambiano le quote della Juventus
Igor Tudor è chiamato a portare la Juventus nelle prime quattro posizioni di Serie A, conquistando l'accesso alla prossima Champions League. La distanza dall'Inter appare incolmabile e anche i bookmakers, giunto a questo punto della stagione, concentrano le loro quote su questa opzione.
Pronosticare la Juventus in Top 4 al termine della corrente Serie A, è quotato 1.65 su Betsson, 1.72 su Snai e 1.75 su Sisal.
Tipologia scommessa | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
Juventus vincente Serie A | 100.00 | 75.00 | 100.00 |
Juventus in Top 4 Serie A | 1.75 | 1.65 | 1.72 |
Juventus vincente Mondiale per Club | 16.00 | 20.00 | 25.00 |
Dove scommettere
Si possono effettuare molte giocate diverse attraverso le quote sulle partite della Juventus e delle altre squadre partecipanti al campionato di Serie A proposte dai siti di scommesse.
Tutti questi portali offrono ai nuovi utenti la possibilità di approfittare dei migliori bonus di benvenuto, che permette di iniziare a giocare senza bisogno di deposito iniziale.
Vi ricordiamo anche che potreste trovare interessanti opzioni nella nostra nuova pagina dedicata alle quote maggiorate oggi, dove forniamo le ultimissime promozioni sulle quotazioni dei match in programma.
Di seguito vi mostriamo una comparazione informativa che comprende anche i dettagli sul valore del bonus, sulle modalità di utilizzo e sui requisiti di scommessa.