Ci siamo, oggi 22 settembre 2025 viene assegnato il Pallone d'Oro, il premio personale di maggior lustro dell'intero panorama calcistico mondiale.
Ecco di seguito tutte le informazioni necessarie per godervi a pieno l'attesissimo evento, giunto alla sua edizione numero 69: dalle quote aggiornate a tutte le info sulla cerimonia di premiazione, passando per i candidati e i favoriti alla vittoria finale.
In questo Articolo:
- 1 Dove scommettere sul Pallone d'Oro 2025? Le quote dei favoriti
- 2 Pallone d'Oro 2025, i 30 candidati: da Dembélé a McTominay
- 3 Come si vota per il Pallone d'Oro 2025: giuria, criteri e regolamento
- 4 Pallone d'Oro 2025: orario e dove vedere la cerimonia di premiazione
- 5 Troppi voti dispersi al Psg? Occhio a Yamal e all'outsider Palmer
- 6 Dall'assenza del PSG alla festa organizzata da Yamal: le ultime verso il Pallone d'Oro 2025
Dove scommettere sul Pallone d'Oro 2025? Le quote dei favoriti
Analizzando le quote per il vincitore del Pallone d'Oro 2025, Ousmane Dembélè è il grande favorito dei migliori bookmakers scommesse online per alzare al cielo il premio e diventare il successore di Rodri.
Dietro all'attaccante del PSG troviamo Lamine Yamal del Barcellona, quotato vincente a 5.00 sia su William Hill (scopri qui tutte le informazioni su William Hill Scommesse), che su StarCasinò (puoi consultare qua il profilo dedicato di StarCasinò Scommesse) e Marathonbet (ecco la nostra speciale guida a Marathonbet Scommesse).
![]() | ![]() | ![]() | |
|---|---|---|---|
| Dembélé vincitore Pallone d'Oro 2025 | 1.25 | 1.25 | 1.25 |
| Yamal vincitore Pallone d'Oro 2025 | 5.00 | 5.00 | 5.00 |
| Salah vincitore Pallone d'Oro 2025 | 15.00 | 15.00 | 15.00 |
| Vitinha vincitore Pallone d'Oro 2025 | 15.00 | 15.00 | 15.00 |
| Raphinha vincitore Pallone d'Oro 2025 | 35.00 | 35.00 | 35.00 |
| Fabian Ruiz vincitore Pallone d'Oro 2025 | 50.00 | 50.00 | 50.00 |
| Hakimi vincitore Pallone d'Oro 2025 | 50.00 | 50.00 | 50.00 |
| Kvaratskhelia vincitore Pallone d'Oro 2025 | 50.00 | 50.00 | 50.00 |
| Palmer vincitore Pallone d'Oro 2025 | 50.00 | 50.00 | 50.00 |
| Mbappé vincitore Pallone d'Oro 2025 | 65.00 | 65.00 | 65.00 |
| Donnarumma vincitore Pallone d'Oro 2025 | 65.00 | 65.00 | 65.00 |
| Lautaro Martinez vincitore Pallone d'Oro 2025 | 250.00 | 250.00 | 250.00 |
| McTominay vincitore Pallone d'Oro 2025 | 500.00 | 500.00 | 500.00 |
Per chiunque voglia divertirsi con qualche puntata sul vincitore del Pallone d'Oro 2025, i principali portali scommesse legali online offrono tante opzioni interessanti, basate varie garanzie di sicurezza e la possibilità di impostare limiti massimi di spesa. Ciò risulta fondamentale nell'ottica del gioco responsabile, ma non è l'unico criterio che rende diverse tra loro tali piattaforme.
I siti legali e autorizzati ADM in Italia offrono ai nuovi clienti che hanno effettuato la procedura di registrazione e il primo deposito di denaro reale sul conto uno speciale incentivo, denominato welcome bonus scommesse. In aggiunta, anche senza bisogno di alcun movimento monetario sul conto gioco, alcune piattaforme mettono a disposizione del nuovo utente anche un ulteriore bonus benvenuto senza versamento scommesse.
Di seguito vi proponiamo una tabella di comparazione informativa dei bonus di benvenuto che include dettagli sulle modalità, i termini e le condizioni. In questo modo, potete scegliere il portale più incline alle vostre esigenze, soddisfacendo tutti i requisiti da voi stabiliti.
Pallone d'Oro 2025, i 30 candidati: da Dembélé a McTominay
Il PSG campione d'Europa domina la lista dei 30 candidati al Pallone d'Oro 2025 con ben 8 calciatori presenti (9 se si considera anche Donnarumma). Tranne Marquinhos e Pacho, i due difensori centrali, ci sono tutti gli altri titolari della formazione parigina.
In questa edizione sono 3 i giocatori che militano nel campionato italiano (McTominay, Dumfries e Lautaro Martinez), mentre il neo portiere del Manchester City è l'unico rappresentate della nostra Nazionale all'evento. Ecco l'elenco dei 30 candidati al Pallone d'Oro 2025:
- Ousmane Dembelè (PSG e Francia)
- Lamine Yamal (Barcellona e Spagna)
- Gianluigi Donnarumma (Psg e Italia)
- Kylian Mbappè (Real Madrid e Francia)
- Jude Bellingham (Real Madrid e Inghilterra)
- Cole Palmer (Chelsea e Inghilterra)
- Serhou Guirassy (Borussia Dortmund e Guinea)
- Erling Haaland (Manchester City e Norvegia)
- Viktor Gyokeres (Sporting Lisbona/Arsenal e Svezia)
- Desirè Doué (Psg e Francia)
- Achraf Hakimi (Psg e Marocco)
- Harry Kane (Bayern Monaco e Inghilterra)
- Khvicha Kvaratskhelia (Napoli/Psg e Georgia)
- Robert Lewandowski (Barcellona e Polonia)
- Raphinha (Barcellona e Brasile)
- Declan Rice (Arsenal e Inghilterra)
- Fabian Ruiz (Psg e Spagna)
- Virgil Van Dijk (Liverpool e Olanda)
- Vinicius (Real Madrid e Brasile)
- Mohamed Salah (Liverpool ed Egitto)
- Florian Wirtz (Bayer Leverkusen/Liverpool e Germania)
- Vitinha (Psg e Portogallo)
- Alexis Mac Allister (Liverpool e Argentina)
- Nuno Mendes (Psg e Portogallo)
- Joao Neves (Psg e Portogallo)
- Michael Olise (Bayern Monaco e Francia)
- Denzel Dumfries (Inter e Olanda)
- Lautaro Martinez (Inter e Argentina)
- Scott McTominay (Napoli e Scozia)

Come si vota per il Pallone d'Oro 2025: giuria, criteri e regolamento
La giuria incaricata di votare per il Pallone d'Oro 2025 è composta da giornalisti di "France Football", organizzatore del premio, e della redazione del quotidiano francese "L'Equipe", un esperto internazionale (in passato Luis Figo o Fabio Capello) e 1 giornalista per ognuna delle migliori 100 nazioni del ranking FIFA.
I criteri presi in considerazione dai giurati per la votazione del Pallone d'Oro 2025 sono i seguenti:
- Prestazioni individuali del giocatore
- Aspetto collettivo e i trofei vinti
- Classe e fair play
Ogni giurato incaricato di votare per il Pallone d'Oro 2025 indica una top 10, assegnando un determinato numero di punti al giocatore designato in base alla posizione nella quale lo inserisce. Chi raccoglie il punteggio totale più alto, solleva il trofeo. Ecco come funziona la distribuzione dei punti in fase di voto:
- 1°: 15 punti
- 2°: 12 punti
- 3°: 10 punti
- 4°: 8 punti
- 5°: 7 punti
- 6°: 5 punti
- 7°: 4 punti
- 8°: 3 punti
- 9°: 2 punti
- 10°: 1 punto
Pallone d'Oro 2025: orario e dove vedere la cerimonia di premiazione
La cerimonia di premiazione del Pallone d'Oro avrà luogo oggi, lunedì 22 settembre, a partire dalle ore 20:00 presso il Théâtre du Châtelet di Parigi. Per chiunque sia in possesso di un dispositivo mobile, PC o smart tv, è possibile seguire la diretta dell'evento direttamente dal canale YouTube ufficiale de L’Équipe. La presentazione è affidata a Kate Scott e il grande ex Milan, Ruud Gullit.

Troppi voti dispersi al Psg? Occhio a Yamal e all'outsider Palmer
Avere ben 9 candidati su 30 totali è una dimostrazione di forza del PSG, certo, ma potrebbe rappresentare anche un rischio a livello di voti. I giurati voteranno in massa per Dembélé? E perché non per Vitinha, superbo ragionatore di centrocampo, o il martello Hakimi? E Doué, così frizzante, è destinato a rimanere a secco? Per non parlare di Fabian Ruiz, spesso decisivo nelle partite più importanti.
Questo imbarazzo della scelta potrebbe portare altri giocatori con quota più alta perlomeno ad insidiare il favoritissimo Dembélé. Da non dimenticare in ottica trofei vinti, inoltre, che il PSG ha perso nettamente la finale del Mondiale per Club contro il Chelsea. Attenzione, dunque, al talentuosisimo Lamine Yamal, ma anche al leader dei Blues campioni del Mondo e della Conference League, Cole Palmer.
Dall'assenza del PSG alla festa organizzata da Yamal: le ultime verso il Pallone d'Oro 2025
Nessun calciatore del PSG sarà presente alla cerimonia di premiazione del Pallone d'Oro 2025. Il rinvio causa maltempo del match in trasferta sul campo del Marsiglia costringe i parigini a giocare alla stessa ora del grande evento, impedendo loro di partecipare. Non un vero e proprio boicottaggio in stile Real Madrid 2024, ma comunque un'assenza di gruppo che fa molto rumore.
Chi non teme la scaramanzia, invece, è proprio Lamine Yamal. Il talento della Spagna e del Barcellona verrà accompagnato da 20 componenti della propria famiglia alla cerimonia, tutti vestiti con abiti esclusivi creati da Dolce & Gabbana, ma non finisce qua. Il fresco maggiorenne avrebbe anche già dato il via ai preparativi per una maxi festa a Parigi, convinto di aggiudicarsi il premio.
Ancora qualche ora e scopriremo chi sarà il successore di Rodri.















