Vai al contenuto
Logo Bet365Logo William Hill

Parigi Roubaix 2025, la terribile (e bellissima) classica del pavé: tutte le quote e i favoriti

La "Regina delle Classiche" o "L'Inferno del Nord", ma per tutti semplicemente la Parigi Roubaix, edizione numero 122 per questo 2025.

Di tutte le corse di un giorno probabilmente la più iconica: 260 chilometri dalla periferia di Parigi al confine tra Francia e Belgio, fino al velodromo di Roubaix, appunto.

Pavé, pietraie, luoghi mitici come il Carrefour de l'Arbre o la Foresta di Arenberg. Qualsiasi ciclista sogna di passare in mezzo al pubblico che affolla queste terre che trasudano ciclismo, schivare i problemi meccanici e dimenticarsi del mal di braccia per tenere il manubrio dritto.

Anche per la Parigi Roubaix 2025 grandissimi nomi al via. Andiamo ad analizzare tutto attraverso le quote dei siti scommesse ricordandovi sempre che su Assopoker ci sono le sezioni Pronostici Oggi e Schedine Oggi.

Inoltre, vi consigliamo di consultare sempre la speciale pagina dedicata proprio alle Quote Maggiorate.

Parigi Roubaix 2025, dove vedere in tv

Tutti pronti domenica 13 aprile dalle 10 di mattina in diretta televisiva su Rai 2 ed Eurosport, oltre che in streaming su Raiplay.

L'albo d'oro recente della corsa

Un buon punto di partenza è sempre vedere chi ha vinto le ultime 10 edizioni. Detto che 58 volte su 121 ha vinto un belga, ecco gli ultimi 10 vincitori della Parigi Roubaix prima dell'edizione 2025.

  • 2024 e 2023: Van der Poel
  • 2022: Van Baarle
  • 2021: COLBRELLI
  • 2020: non disputata per pandemia Covid
  • 2019: Gilbert
  • 2018: Sagan
  • 2017: Van Avermaet
  • 2016: Hayman
  • 2015: Degenkolb

Come si può vedere, quasi tutti grandi passisti, corridori completi come Sagan, almeno 3 sorprese come Van Baarle, il nostro Colbrelli e Hayman. Soprattutto nove vincitori diversi.

Le quote per la vittoria della Parigi Roubaix 2025

A differenza delle precedenti due Classiche Monumento, Milano Sanremo e Giro delle Fiandre, stavolta è Van der Poel favorito su Pogacar.

Di più, le quote non sono così sbilanciate a favore di questi due fuoriclasse della bicicletta, che al momento si sono spartiti le ultime Classiche dell'anno: la Sanremo a VDP, il Fiandre a Pogi.

OperatoreVan der PoelPogacarM.PedersenVan AertPhilipsenGanna
William Hill (scommesse)3.004.336.005.507.0011.00
Bet365 (scommesse)3.254.505.506.007.0011.00
NetBet (scommesse)3.254.506.005.508.0010.00

Potenzialmente c'è del valore in quasi tutte le quote, per qualche bookie Van Aert è il terzo favorito mentre per altri è Mads Pedersen. Pochi dubbi però su chi dovrebbe occupare i primi sei posti alla Parigi Roubaix 2025.

Una griglia dei favoriti

Da un lato Pogacar al debutto, dall'altro Van der Poel a caccia di un'impresa vecchia di 40 e di 110 anni rispettivamente, e cioè il tris consecutivo alla Parigi Roubaix (Moser e Lapize gli unici ad esserci riusciti nella storia).

Pogi lo conosciamo tutti, attacca sempre, ma il pavé è una "bestia" nuova anche per lui e chissà come si comporterà. Ci proverà, è sicuro, ma un colpo tipo Strade Bianche è quasi impossibile e anche la vittoria al Fiandre è arrivata dopo una serie inenarrabile di scrolloni.

Van der Poel, furbacchione alla Sanremo, è parso un po' in difficoltà al Fiandre. Si sta nascondendo? Lavorerà per il compagno Philipsen, già in passato tra i primi tre alla Parigi Roubaix? Uno strano 2025 quello di VDP, fin qua.

Forse davvero c'è da guardare tra gli "outsider", seppur di lusso. Van Aert potrebbe proseguire nella favorevole tradizione dei belgi (come Philipsen del resto) e avrà la squadra dalla sua.

Ha gettato alle ortiche l'Attraverso alle Fiandre, scusandosi in pubblico quasi in lacrime per aver sciupato il lavoro della Visma. Van Aert è un campione, non vince una classica dal 2020 (la Sanremo), anche se è arrivato sul podio in altre 6 occasioni. In quanto a orgoglio, la sua potrebbe essere la corsa della vita, la Parigi Roubaix 2025.

Il pronostico per la Parigi Roubaix 2025: Van Aert o Pedersen

Il bello della Parigi Roubaix 2025 è anche questo, la lotta pare davvero aperta. Van Aert con il cuore, da uomo in missione, il piazzato di lusso (due medaglie olimpiche tra Tokyo e Parigi, ma mai d'oro, più 4 argenti mondiali) che punta alla vittoria.

Però lo stesso Mads Pedersen, secondo al Fiandre e già sul podio alla Roubaix, ha una quota molto interessante.

Entrambi si trovano quotati a 6, da provare assolutamente.

Giornalista - Autore
Alessandro Ruta, milanese, classe 1982 ma di novembre, quindi niente Mondiale: una ventina di libri scritti, parecchie migliaia di articoli redatti per Gazzetta dello Sport, Il Giorno, Il Giornale e Mediaset tra gli altri, anche in lingua straniera. Tennista mancato, milanista ma non ultrà, grande appassionato di cinema e fantasy sports, lettore vorace di quasi tutto (sì, anche La Recherche e Infinite Jest). A tempo perso professore di italiano e stella della tv dei Paesi Baschi, visto che dal 2015 vive vicino a Bilbao per motivi soprattutto sentimentali. Lì commenta il ciclismo in basco parlando di Italia, ritiene Rino Tommasi, Gianni Clerici e Gianni Brera le sue fonti di ispirazione. Guida auto piccole con cambio manuale.
MIGLIORA LE TUE SCOMMESSE CON LE NOSTRE GUIDE